Giulk
Nuovo Utente
- Messaggi
- 30
- Reazioni
- 8
- Punteggio
- 24
Ciao Ragazzi/e
approfittando dei prime day ho aggiornato il mio pc, ho preso un i5 13600k, una mb MSI Pro z790-P Wi-Fi e 32gb ( due banchi da 16gb ) DDR5 Corsair Vengance 6000Mhz.
Ora al momento ho preso un dissipatore che definirei "provvisorio", un Thermalright BA120, chiaramente non molto adatto a una CPU con questo TDP, questo perchè ( e chiederò qui sotto ) sono un pò indeciso su dove "andare", ad Aria o a Liquido
Il case attuale è un Corsair Carbide Inverso C600q, ho due ventole Noctua da 14mm ( NF-A14 PWM ) una sul frontale in aspirazione e una sul posteriore in estrazione, scheda grafica Asus 3060 TI 8gb OC
Fatto alcuni test, con offset impostato a -2 da bios, e ram in XMP a 6000mhz con cinebench multi core faccio 22170 punti stabile ( ho fatto più test ), direi in linea con questo procio o no?
Discorso temperature, in stanza ho il condizionatore, temperatura esterna 26 gradi, in idle ( windows ) 35/37 gradi, in gaming, provato vari giochi sto tra i 50 e i 60 gradi, in situazioni stress, come la compilazione degli shader all'avvio di TLOU che richiede diversi minuti, arrivo a 80/83 gradi, con cinebench situazione peggiore ho visto dopo 7 minuti 93 gradi
Ora chiaro che come detto questa ventola non è proprio il massimo anche se nello scenario windows / gaming ( il 99 per cento del mio utilizzo ) le temperature sono "tranquille", quindi domando, mi conviene prendere un dissi serio e in caso quale???
Ad Aria molti consigliano chiaramente le verie Noctua tra cui l'enorme NH-D15
ma sono molto tentato da un AIO, non ne ho mai avuto uno e non vorrei aprire una diatriba, ma online molta gente è convinta che non convengono per vari motivi, tra cui manutenzione maggiore ( rottura pompa etc ), rischi ( perdita di liquido ) e costi, molti infatti consigliano di proseguire ad aria magari con un dissipatore gigante noctua o similari
Che consigli potete darmi?
Resto con il mio dissy
Prendo uno ad aria superiore
Prendo un AIO?
Grazie
approfittando dei prime day ho aggiornato il mio pc, ho preso un i5 13600k, una mb MSI Pro z790-P Wi-Fi e 32gb ( due banchi da 16gb ) DDR5 Corsair Vengance 6000Mhz.
Ora al momento ho preso un dissipatore che definirei "provvisorio", un Thermalright BA120, chiaramente non molto adatto a una CPU con questo TDP, questo perchè ( e chiederò qui sotto ) sono un pò indeciso su dove "andare", ad Aria o a Liquido

Il case attuale è un Corsair Carbide Inverso C600q, ho due ventole Noctua da 14mm ( NF-A14 PWM ) una sul frontale in aspirazione e una sul posteriore in estrazione, scheda grafica Asus 3060 TI 8gb OC
Fatto alcuni test, con offset impostato a -2 da bios, e ram in XMP a 6000mhz con cinebench multi core faccio 22170 punti stabile ( ho fatto più test ), direi in linea con questo procio o no?

Discorso temperature, in stanza ho il condizionatore, temperatura esterna 26 gradi, in idle ( windows ) 35/37 gradi, in gaming, provato vari giochi sto tra i 50 e i 60 gradi, in situazioni stress, come la compilazione degli shader all'avvio di TLOU che richiede diversi minuti, arrivo a 80/83 gradi, con cinebench situazione peggiore ho visto dopo 7 minuti 93 gradi

Ora chiaro che come detto questa ventola non è proprio il massimo anche se nello scenario windows / gaming ( il 99 per cento del mio utilizzo ) le temperature sono "tranquille", quindi domando, mi conviene prendere un dissi serio e in caso quale???
Ad Aria molti consigliano chiaramente le verie Noctua tra cui l'enorme NH-D15

Che consigli potete darmi?
Resto con il mio dissy
Prendo uno ad aria superiore
Prendo un AIO?
Grazie
