i5 10400 frequenze bloccate a 3.9/4 Ghz

Pubblicità

lor_innz

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve, da un po di mesi sto riscontrando un problema che davvero mi sta facendo impazzire.
I miei componenti sono: 16gb ram corsair pro, z490 i5 10400 2.9/4.3ghz ecc...
Quest'ultimo è il problema, o qualsiasi sia il problema, rimane bloccato alla frequenza 3.9/4 ghz, abbastanza stabile, 40x (dovrebbe essere 43 a scalare verso i 40)su tutti i core, in iddle, in gioco, benchmark...
Ho cercato di capire quale sia il problema, se vado nelle impotazioni di risparmio energia processore e metto su "massime prestazioni" a meno del 100%, cala a 2,6 fino a 1.80 ghz, ma che cabbbo
inutile cambiare la minima....
poi reset bios tramite batteria, aggiornamento del bios, smontato ram e pulito la cpu, vari riavvii nulla a fare
ho guardato sul bios, tutto stock (auto) da prima del reset, e dopo....
temperature che non superano i 50/55 gradi full load, alcuni bench anche 55/60 massimi (in game rimango normale sui 40/50 dipende)
cinebench mi da piu di 600 punti in meno
cpu z invece di 3600/460 punti fa 3200/400 e 450 in single, e pure lui stessi dati.
nei giochi faccio dai 20- agli 80 fps di meno in certi giochi (war thunder a buffo cosi) rispetto a prima
non mi ha mai dato problemi di questo tipo il primo anno dall'acquisto.
Perfavore rispondete non posso comprare un nuovo processore D:
@pribolo Grazie di avermi risposto, gentilissimo.
 
Ultima modifica:
ma al posto di modificare prestazioni massime, se metti risparmio energetico su bilanciato come si comporta?
la cpu dovrebbe fare 4,3 quando stressi un solo core e 4,0ghz quando li stressi tutti
che dissipatore hai?
boost-clock-analysis.png
 
ma al posto di modificare prestazioni massime, se metti risparmio energetico su bilanciato come si comporta?
la cpu dovrebbe fare 4,3 quando stressi un solo core e 4,0ghz quando li stressi tutti
che dissipatore hai?
boost-clock-analysis.png
Se metto su bilanciato anche se riavvio non cambia nulla a quanto pare, dissipatore custom loop, penso vada piu che bene per questa cpu
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma al posto di modificare prestazioni massime, se metti risparmio energetico su bilanciato come si comporta?
la cpu dovrebbe fare 4,3 quando stressi un solo core e 4,0ghz quando li stressi tutti
che dissipatore hai?
boost-clock-analysis.png
si mi sono espresso nel commento a riguardo, il fatto e che vanno tutti a 4
 

Allegati

  • Screenshot_20221201_195402.webp
    Screenshot_20221201_195402.webp
    165.4 KB · Visualizzazioni: 22
  • Screenshot_20221201_195656.webp
    Screenshot_20221201_195656.webp
    192.3 KB · Visualizzazioni: 21
Ultima modifica:
Ciao,
Dai tuoi screen però vedo un punteggio nel benchmark di CPUz in linea con quanto ci si aspetta da un i5 10400. Prova a fare così: scarica Cinebench R23 se non ce l'hai già e avvia il test single core.
Dopo averlo avviato, apri HWiNFO64 in modalità sensors only e fai uno screen completo dopo qualche minuto. Per completo intendo includendo tutti i valori, per lo meno quelli che centrano con CPU, scheda madre e RAM (dischi e GPu non ci interessano).
Per affiancare più colonne in HWiNFO64 e mostrare più valori n uno screen devi premere le frecce blu in basso a sinistra.
Poi dicci anche che punteggio fai in Cinebench single thread a fine test 👌
 
Ciao,
Dai tuoi screen però vedo un punteggio nel benchmark di CPUz in linea con quanto ci si aspetta da un i5 10400. Prova a fare così: scarica Cinebench R23 se non ce l'hai già e avvia il test single core.
Dopo averlo avviato, apri HWiNFO64 in modalità sensors only e fai uno screen completo dopo qualche minuto. Per completo intendo includendo tutti i valori, per lo meno quelli che centrano con CPU, scheda madre e RAM (dischi e GPu non ci interessano).
Per affiancare più colonne in HWiNFO64 e mostrare più valori n uno screen devi premere le frecce blu in basso a sinistra.
Poi dicci anche che punteggio fai in Cinebench single thread a fine test 👌
Ciao, grazie ancora, nella mia ignoranza ti ho mandato davvero tutto quello che mi diceva HWinfo mentre cineR23 andava in single. Spero si capisca:
 

Allegati

  • Screenshot_20221202_162618.webp
    Screenshot_20221202_162618.webp
    53.9 KB · Visualizzazioni: 23
  • Screenshot_20221202_162702.webp
    Screenshot_20221202_162702.webp
    82.8 KB · Visualizzazioni: 20
  • Screenshot_20221202_162730.webp
    Screenshot_20221202_162730.webp
    85.6 KB · Visualizzazioni: 16
  • Screenshot_20221202_162756.webp
    Screenshot_20221202_162756.webp
    76.2 KB · Visualizzazioni: 16
  • Screenshot_20221202_162819.webp
    Screenshot_20221202_162819.webp
    70.8 KB · Visualizzazioni: 19
  • Screenshot_20221202_162845.webp
    Screenshot_20221202_162845.webp
    87.4 KB · Visualizzazioni: 15
  • Screenshot_20221202_162924.webp
    Screenshot_20221202_162924.webp
    72.3 KB · Visualizzazioni: 17
  • Screenshot_20221202_162910.webp
    Screenshot_20221202_162910.webp
    71.7 KB · Visualizzazioni: 19
  • Screenshot_20221202_163738.webp
    Screenshot_20221202_163738.webp
    114.6 KB · Visualizzazioni: 21
Va bene anche così, grazie.
Il punteggio non è neanche bassissimo, ma c'è decisamente qualcosa di strano: hai il base clock a 23MHz invece che 100. Sinceramente non ho mai visto una cosa simile, non so nemmeno se fidarmi della rilevazione, anche se in effetti le altre frequenze sono tutte coerenti.
Prova a entrare nel BIOS della scheda madre e guarda che frequenza ti rileva lì, sia per la CPU, sia per le RAM. Dovresti vederla subito nella prima schermata che ti compare, senza fare altro.
 
hai il base clock a 23MHz invece che 100. , non so nemmeno se fidarmi della rilevazione
infatti non è affidabile, probabilmente hwinfo ancora deve aggiornare e inseire i fix per questi bug, non è la prima volta che glielo vedo fare , anche se è strano che lo faccia su una gen 10
 
infatti non è affidabile, probabilmente hwinfo ancora deve aggiornare e inseire i fix per questi bug, non è la prima volta che glielo vedo fare , anche se è strano che lo faccia su una gen 10

Sì infatti, è l'ultimo HWiNFO e la CPU ha 3 anni. Però se fosse davvero a 23MHz le prestazioni sarebbero molto più basse di così...
 
Ultima modifica:
Va bene anche così, grazie.
Il punteggio non è neanche bassissimo, ma c'è decisamente qualcosa di strano: hai il base clock a 23MHz invece che 100. Sinceramente non ho mai visto una cosa simile, non so nemmeno se fidarmi della rilevazione, anche se in effetti le altre frequenze sono tutte coerenti.
Prova a entrare nel BIOS della scheda madre e guarda che frequenza ti rileva lì, sia per la CPU, sia per le RAM. Dovresti vederla subito nella prima schermata che ti compare, senza fare altro.
Guarda questo e il mio bios, non so se vanno bene quindi qualsiasi informazione ti serva chiedi pure che ti mando altre foto o te lo dico qui
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.12.webp
    WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.12.webp
    75.1 KB · Visualizzazioni: 20
  • WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.11 (3).webp
    WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.11 (3).webp
    70.4 KB · Visualizzazioni: 20
  • WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.11 (2).webp
    WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.11 (2).webp
    72.7 KB · Visualizzazioni: 17
  • WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.11 (1).webp
    WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.11 (1).webp
    49.4 KB · Visualizzazioni: 15
  • WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.11.webp
    WhatsApp Image 2022-12-02 at 19.37.11.webp
    46.7 KB · Visualizzazioni: 18
Nel BIOS sembra tutto ok, sia a livello di settaggi, sia a livello di frequenze rilevate, quindi come ha già detto Sirio era HWiNFO64 che sballava.
Boh sinceramente non saprei. @SiRiO tu hai qualche idea?
 
il bus comunque non varia, 100mhz è e 100mhz rimane, amenoche non si va a inserire nel bios un valore di BCLK diverso ma sempre fisso rimane, potrebbe provare ad impostare BLCK a 101 o 99
 
il bus comunque non varia, 100mhz è e 100mhz rimane, amenoche non si va a inserire nel bios un valore di BCLK diverso ma sempre fisso rimane, potrebbe provare ad impostare BLCK a 101 o 99
ho appena provato a impostarlo prima a 99 e poi a 101, anche 98 poi 102 non cambia nulla. D_:
 
a 101 dovrebbe darti un punteggio più alto
prova una vercchia versione di hwinfo tipo la 6.40 --> https://www.fosshub.com/HWiNFO-old.html
la cpu sembra che in single core sia bloccata a 4.1ghz
non usare altri software di monitoraggio mentre usi hwinfo, ma uno alla volta
l'altro è aida64
 
a 101 dovrebbe darti un punteggio più alto
prova una vercchia versione di hwinfo tipo la 6.40 --> https://www.fosshub.com/HWiNFO-old.html
la cpu sembra che in single core sia bloccata a 4.1ghz
non usare altri software di monitoraggio mentre usi hwinfo, ma uno alla volta
l'altro è aida64
scusami l'attesa, non cambia nulla se imosto piu di 100, a 103 crasha. se metto di meno va di meno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top