i3 6100 vs i5 4460?

Pubblicità

Light1203

Utente Attivo
Messaggi
213
Reazioni
9
Punteggio
38
Salve a tutti ragazzi,sono in procinto di upgradare cpu+mobo ma sono indeciso se andare con la combo

i3 6100+ asrock z97 pro4 (per occare)+ 8 gb ddr4 tra i 2600 e i 3000 mhz

oppure

i5 4460+asrock h97 anniverasry e le ram che ho già ddr3 a 2133 mhz

l'i5 viene sui 20/30 euro dipende quanto vado con la frequenza sulle ddr4 ma in generale stiamo sui 240 per l'i5,e 260 per l'i3

nei benchmark in single core l'i3 è veramente impressionante uno dei migliori in circolazione,poi con 2 core e 4 thread per i giochi fin ora usciti girano tutti bene (tranne alcuni tipo the witcher)

la mia paura è che prendendo l'i3 in futuro i giochi andranno meglio con più core sulle dx 12,però con l'i3 ho più possibilità di ulteriori upgrade futuri con almeno 1/2 relase di cpu nuove su 1151 mi troverei con già le ddr4 e mobo buona per oc

però con l'i5 ho la sicurezza di girare bene tutto,però sarei "limitato" halle cpu che ci sono per 1150 (vabbe anche se il 4790k è una bestia)

boh non so cosa fare i3--->future proof i5---->performance proof e più sicurezza con 4 core

in ogni caso la mia config è nel profilo ma riassunta è un a10 7850k,r9 285 2gb,8 gb dd3 2133 cl9


PS: non ho preso in considerazione zen,dite che sbaglio? secondo me sarà come ivy bridge in single core però il prezzo è un incognita
 
Decidi te, se avrai intenzione di spendere altri 250€ per cambiare cpu in futuro prendi un i3, se invece vuoi stare tranquillo da subito (però niente upgrade di solo cpu) allora i5.
 
Decidi te, se avrai intenzione di spendere altri 250€ per cambiare cpu in futuro prendi un i3, se invece vuoi stare tranquillo da subito (però niente upgrade di solo cpu) allora i5.
ma mi sa che mi conviene spendere un filo di più e prendere un i5 4690k + z97 anniversary ora come ora già andrebbe una meraviglia con tutto e mi durerebbe almeno 4 annetti poi più avanti posso occare a 4/4.5 ghz tranquillo con hyper 212,pensa che un 2500k ancora va bene con tutto adesso nel 2016
 
ma mi sa che mi conviene spendere un filo di più e prendere un i5 4690k + z97 anniversary ora come ora già andrebbe una meraviglia con tutto e mi durerebbe almeno 4 annetti poi più avanti posso occare a 4/4.5 ghz tranquillo con hyper 212,pensa che un 2500k ancora va bene con tutto adesso nel 2016
Si ti conviene risparmiare per un i5-4690k! Almeno così sarai apposto per le future schede video.
 
Ciao,

Ormai gli Skylake lisci non si possono più overcloccare, a meno che si riesca a reperire e far funzionare un BIOS precedente compatibile con lo SKY OC: Intel ha posto il veto da alcune settimane. Inoltre per uno Skylake, serve una scheda madre socket 1151, non una vecchia 1150: con la Z97 Pro4 non sono compatibili.
Quindi prendere un i3 6100 e una Z170 non ti da accesso all'OC anche se ovviamente un domani lo potresti fare prendere un i5 o i7 k.

Fatte queste precisazioni, secondo me nel caso cambiassi, dovresti prendere un i5: passare dalla tua CPU, magari un po' overcloccata, a un i3 6100 non ti darebbe uno stacco soddisfacente. Se non ci arrivi con il budget, per me sarebbe meglio aspettare Zen.

Inoltre, andrei su Skylake, non su Haswell, anche se ti costa qualcosa in più: alla fine un i5 6500, una Asrock H170 (o B150m) Pro4s e 2x4GB 2133MHz non ti costano tanto più di un 4460 e una H97, ma sarebbe un poco più rapido e ti darebbe accesso alle ultime memorie, cosa che potrebbe rivelarsi utile per upgrade futuri.
Ovviamente c'è anche l'opzione overclock, ma un per un 6600k e una Asrock Z170 Pro4 (il minimo per overcloccare bene) si va sui 340€: è vero che l'OC ti allunga un po' la vita utile della piattaforma, però ti costringe anche a sborsare 70\80€ in più.
Prendere un vecchio 4690k da overcloccare secondo me non è una buona mossa: rispetto al 6600k alla fine si risparmia ben poco, contando che overcloccarlo su schede madri Z97 economiche non è il massimo a livello di affidabilità.
 
Ciao,

Ormai gli Skylake lisci non si possono più overcloccare, a meno che si riesca a reperire e far funzionare un BIOS precedente compatibile con lo SKY OC: Intel ha posto il veto da alcune settimane. Inoltre per uno Skylake, serve una scheda madre socket 1151, non una vecchia 1150: con la Z97 Pro4 non sono compatibili.
Quindi prendere un i3 6100 e una Z170 non ti da accesso all'OC anche se ovviamente un domani lo potresti fare prendere un i5 o i7 k.

Fatte queste precisazioni, secondo me nel caso cambiassi, dovresti prendere un i5: passare dalla tua CPU, magari un po' overcloccata, a un i3 6100 non ti darebbe uno stacco soddisfacente. Se non ci arrivi con il budget, per me sarebbe meglio aspettare Zen.

Inoltre, andrei su Skylake, non su Haswell, anche se ti costa qualcosa in più: alla fine un i5 6500, una Asrock H170 (o B150m) Pro4s e 2x4GB 2133MHz non ti costano tanto più di un 4460 e una H97, ma sarebbe un poco più rapido e ti darebbe accesso alle ultime memorie, cosa che potrebbe rivelarsi utile per upgrade futuri.
Ovviamente c'è anche l'opzione overclock, ma un per un 6600k e una Asrock Z170 Pro4 (il minimo per overcloccare bene) si va sui 340€: è vero che l'OC ti allunga un po' la vita utile della piattaforma, però ti costringe anche a sborsare 70\80€ in più.
Prendere un vecchio 4690k da overcloccare secondo me non è una buona mossa: rispetto al 6600k alla fine si risparmia ben poco, contando che overcloccarlo su schede madri Z97 economiche non è il massimo a livello di affidabilità.

mu son confuso,con l'i3 avrei preso un asrock z170 pro4 che con alcuni bios potevi aumentare il base clock però che ora non si può fare la escludo,dici sia veramente più vantaggioso passare a skylake? perché in quel caso mi butterei sul 6400 che è quello che costa di meno più la solita asrock z170 pro 4 e delle ram da almeno 3000 mhz sennò non ne vale la pena passare alle ddr4 più lente
 
Ciao,

Ormai gli Skylake lisci non si possono più overcloccare, a meno che si riesca a reperire e far funzionare un BIOS precedente compatibile con lo SKY OC: Intel ha posto il veto da alcune settimane. Inoltre per uno Skylake, serve una scheda madre socket 1151, non una vecchia 1150: con la Z97 Pro4 non sono compatibili.
Quindi prendere un i3 6100 e una Z170 non ti da accesso all'OC anche se ovviamente un domani lo potresti fare prendere un i5 o i7 k.

Fatte queste precisazioni, secondo me nel caso cambiassi, dovresti prendere un i5: passare dalla tua CPU, magari un po' overcloccata, a un i3 6100 non ti darebbe uno stacco soddisfacente. Se non ci arrivi con il budget, per me sarebbe meglio aspettare Zen.

Inoltre, andrei su Skylake, non su Haswell, anche se ti costa qualcosa in più: alla fine un i5 6500, una Asrock H170 (o B150m) Pro4s e 2x4GB 2133MHz non ti costano tanto più di un 4460 e una H97, ma sarebbe un poco più rapido e ti darebbe accesso alle ultime memorie, cosa che potrebbe rivelarsi utile per upgrade futuri.
Ovviamente c'è anche l'opzione overclock, ma un per un 6600k e una Asrock Z170 Pro4 (il minimo per overcloccare bene) si va sui 340€: è vero che l'OC ti allunga un po' la vita utile della piattaforma, però ti costringe anche a sborsare 70\80€ in più.
Prendere un vecchio 4690k da overcloccare secondo me non è una buona mossa: rispetto al 6600k alla fine si risparmia ben poco, contando che overcloccarlo su schede madri Z97 economiche non è il massimo a livello di affidabilità.


E' vero solo su alocune schede madri.

Ad esempio io posso overclockare, con il bios aggiornato.

Per quello che riguarda asrock almeno ha bloccaro questa funziopnalità, ma solo su alcune schede madri di fascia alta, il resto sono rimaste.

PEr me è più legato ad alcune funzioni della scheda madre, piuttosto della volontà di intel di fare o no overclock su processori non k.


Ad esempio ho notato (almeno finora per coloro che hanno asrock) che alcuni NON sono in grado di leggere le temperature, mentre altri si. io ad esempio ci riesco, ma solo con alcuni programmi.

guarda caso alcune schede sono state aggiornate con la funzione sky oc bloccata, mentre altre no
 
Ultima modifica:
E' vero solo su alocune schede madri.

Ad esempio io posso overclockare, con il bios aggiornato.

Per quello che riguarda asrock almeno ha bloccaro questa funziopnalità, ma solo su alcune schede madri di fascia alta, il resto sono rimaste.

PEr me è più legato ad alcune funzioni della scheda madre, piuttosto della volontà di intel di fare o no overclock su processori non k.


Ad esempio ho notato (almeno finora per coloro che hanno asrock) che alcuni NON sono in grado di leggere le temperature, mentre altri si. io ad esempio ci riesco, ma solo con alcuni programmi.

guarda caso alcune schede sono state aggiornate con la funzione sky oc bloccata, mentre altre no

ma comunque le versioni del bios da oc ci sono ancora sul sito asrock per esempio con la versione l2.83 della pro 4 puoi alazare il base clock,su th inglese c'è un articolo con una lista di mobo con i relativi bios che permettono l'oc di cpu non k,quindi in definitiva mi conviene i5 6400 + z170 pro 4 (quindi potenzialmente occandolo può diventare come un 6500 o meglio)
 
ma comunque le versioni del bios da oc ci sono ancora sul sito asrock per esempio con la versione l2.83 della pro 4 puoi alazare il base clock,su th inglese c'è un articolo con una lista di mobo con i relativi bios che permettono l'oc di cpu non k,quindi in definitiva mi conviene i5 6400 + z170 pro 4 (quindi potenzialmente occandolo può diventare come un 6500 o meglio)


E' vero, ma ti consiglio appunto di valutare con attenzione la questione delle temperature che non si leggono in caso di oc su processori non k.

Secondo me la storia è più legata a questo che ad un fatto prettamente commerciale, quindi scegliere una mobo a cui non abbiano tolto la funzione.

Ad esempio sulla mia le temperature si leggono, ma solo con alcuni programmi come asrock a-tune e anche altri, ma non ad esempio con real-temp.

Ho conosciuto alcuni utnti con altre mobo che non riuscivano a vedere le temperature con nulla, nemmeno con i porgrammi che a me funzionano (sono fissate a 100C).

Eguarda caso proprio questi utenti avevavnop anche bloccato la funzione negli ultimi bios (ma ad esempio non l'hanno fatto appunto con la mia o con altre)
 
Ultima modifica:
E' vero, ma ti consiglio appunto di valutare con attenzione la questione delle temperature che non si leggono in caso di oc su processori non k.

Secondo me la storia è più legata a questo che ad un fatto prettamente commerciale, quindi scegliere una mobo a cui non abbiano tolto la funzione.

Ad esempio sulla mia le temperature si leggono, ma solo con alcuni programmi come asrock a-tune e anche altri, ma non ad esempio con real-temp.

Ho conosciuto alcuni utnti con altre mobo che non riuscivano a vedere le temperature con nulla, nemmeno con i porgrammi che a me funzionano (sono fissate a 100C).

Eguarda caso proprio questi utenti avevavnop anche bloccato la funzione negli ultimi bios (ma ad esempio non l'hanno fatto appunto con la mia o con altre)

anche uno youtuber inglese che ha occato l'i3 non riusciva a vedere le temperature. quindi escluso l'i3 rimarebbero 3 cpu plausibili per upgrade in ordine di prezzo sono 4460 4690k 6400 verebbero piú economici quelli sul 1150 dato che ho già le ram.......

che bordello non so cosa prendere,non so quanto possa beneficiare delle ddr4 in gaming dato che già le mie ddr3 sono ad una frequenza buona (2133 cl9)
 
Per me man mano che aggiornano i BIOS da OC spariranno da tutte le schede madri. Comunque, se vuoi provare a prendere una scheda madre Z170 e uno liscio sperando che ci sia un BIOS da OC funzionante, fai pure: problemi non dovrebbero essercene, almeno per ora.

La temperatura, anche se bloccata a 100 gradi, non è un problema: per provare la temperatura puoi disattivare lo SKY OC e simulare la maggior emissione termica aumentando solo il v-core.

Io continuo a pensare che ti convenga prendere direttamente Skylake: le tue RAM puoi rivenderle con il resto della piattaforma, così perderesti poco o niente nel passaggio alle DDR4. Guardando la situazione da questo punto di vista, una combo i5 6400 + Z170 ti costa meno di un 4690k + Z97 (buona) e solo 40\50€ più di un 4460 + H97 (ma con il vantaggio dell'OC), quindi tanto vale andare sulla nuova piattaforma.
 
Per me man mano che aggiornano i BIOS da OC spariranno da tutte le schede madri. Comunque, se vuoi provare a prendere una scheda madre Z170 e uno liscio sperando che ci sia un BIOS da OC funzionante, fai pure: problemi non dovrebbero essercene, almeno per ora.

La temperatura, anche se bloccata a 100 gradi, non è un problema: per provare la temperatura puoi disattivare lo SKY OC e simulare la maggior emissione termica aumentando solo il v-core.

Io continuo a pensare che ti convenga prendere direttamente Skylake: le tue RAM puoi rivenderle con il resto della piattaforma, così perderesti poco o niente nel passaggio alle DDR4. Guardando la situazione da questo punto di vista, una combo i5 6400 + Z170 ti costa meno di un 4690k + Z97 (buona) e solo 40\50€ più di un 4460 + H97 (ma con il vantaggio dell'OC), quindi tanto vale andare sulla nuova piattaforma.

A me la temperatura viene vista, ma non da tutti i programmi.
Tipo speedfan la vede, ed è corretta, ma msi afterburner no.
Poi a tuning si mentre Real temp no.


Alla fine prendere una z170 non è uno sbaglio, i processori sono appena usciti e in futuro uno potrebbe anche optare per un k.

Se tolgono o meno la funzione non lo so, non si capisce perché però mentre su alcune mobo si sono affrettati a toglierlo specialmente su quelle della stessa famiglia su altre non si sa nulla.
 
A me la temperatura viene vista, ma non da tutti i programmi.
Tipo speedfan la vede, ed è corretta, ma msi afterburner no.
Poi a tuning si mentre Real temp no.


Alla fine prendere una z170 non è uno sbaglio, i processori sono appena usciti e in futuro uno potrebbe anche optare per un k.

Se tolgono o meno la funzione non lo so, non si capisce perché però mentre su alcune mobo si sono affrettati a toglierlo specialmente su quelle della stessa famiglia su altre non si sa nulla.

alla fine ho deciso di prendere un i5 4460 purtroppo non ho soldi per il passaggio di piattaforma e poi ho visto che tiene bene anche una 980,per quanto riguarda la mobo non so cosa prendere,sono orientato su una h97 però vorrei sfruttare la mia ram in 2133 mhz 1600 mi sembra un po limitante come banda

cosa consigliate per un 4460 max 85/90 euro?
 
Una Asrock Z97 Anniversary...
Ma non ha senso prendere un i5 4460 IMHO: va che un 6400 e una B150m Pro4s ti costano uguale al 4460 con la Z97 Annivesary. La spesa sulle RAM la ammortizzi vendendo le tue: alla fine se spendi 20€ in più è tanto.

Sì anche il 4460 va bene a livello di prestazioni, ma se il risparmio è esiguo, non ha senso rimanere ancorati al vecchio socket.
 
Una Asrock Z97 Anniversary...
Ma non ha senso prendere un i5 4460 IMHO: va che un 6400 e una B150m Pro4s ti costano uguale al 4460 con la Z97 Annivesary. La spesa sulle RAM la ammortizzi vendendo le tue: alla fine se spendi 20€ in più è tanto.

Sì anche il 4460 va bene a livello di prestazioni, ma se il risparmio è esiguo, non ha senso rimanere ancorati al vecchio socket.

il problema è se riesco a vendre l'hw che ho ora,se fosse per quello avrei preso una nuova piattaforma a occhi chiusi

il problema è che ho pagato abbastanza il blocco cpu+mobo (150+75) se dovessi vendere a 150 (improbabile) nessuno comprerebbe,nuovo si trova a 150

poi le ram lascia stare........................ veramente mi sono pentito un botto 89 euro per 8 gb di ram ma si può?... ho pagato ram+mobo+cpu 315
ma solo ora mi rendo conto quanto ho pagato per hw di *****.... adesso sarei fortunato a tirarci 150 tutto con le ram

quindi ho deciso di non svendere nulla e di lasciare il blocco mobo+cpu per farci un altro pc magari da tenere attaccato alla tv o al massimo lo userà qualcuno in casa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top