I Pescatori di Tom's!!!

  • Autore discussione Autore discussione Lvxian
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L

Lvxian

Ospite
... Bhe che volete? La pesca è uno sport :sisilui::asd:



Sono sicuro che in mezzo ad una marea di nerd, sicuramente c'è qualcuno che si sente anche un po' Sampei.
E allora? Chi di voi va a pescare? Che tecniche usate? Che attrezzatura avete? Dove pescate di solito? Che pesci vi piace insidiare? Foto delle vostre catture?
Ragazzi, fatevi avanti! Postate le vostre opinioni, domande, insomma tutto quello che volete basta che riguardi la pesca!
:luxhello:




E già che mi trovo, ho da poco iniziato a praticare la tecnica spinning, ho una canna da 2.7m Shimano Katana con un mulinello sempre Shimano 4000 :asd:
Pesco in prevalenza tra Fiumicino e Civitavecchia, ma per ora l'unica cosa che ho pescato è l'involucro di plastica di un pacchetto di sigarette, e ovviamente ho perso 2 artificiali da 17 euro l'uno in mare, uno incastrato sugli scogli nel fondale basso e l'altro volato via durante il lancio (si è spezzata la lenza :cav:)
Insomma, la pesca mi è sempre piaciuta, fin da quando ero ragazzino, ma è la prima volta che pratico lo spinning, ci vuole un po' di pratica. Sono partito con l'idea di pescare qualche Spigola, ma sinceramente mi accontento di qualunque cosa abbocchi :asd:
 
ciao:ciaociao:,io vado a pesca ormai da molto tempo ma non faccio spinning.- Pesco con canne Daiwa da 6mt,mulinelli stessa marca.- Per darti un'idea del tipo di pesca :in bobina il filo da 0,18 con la lenza terminale del 12 in mare.- Galleggiante da 3g.- ami che vanno dal 14 al 18 a seconda della profondità di pesca.- come pastura uso sfarinati mescolati con pasta di acciughe..- come esca :qualsiasi roba: dalle telline,cozze prese sul posto ai bb e quanto altro.- i miei posti preferiti non sono in continente purtroppo cmq prediligo rocce con 5-7mt di acqua sotto i piedi e lancio a circa a 30mt.- la bellezza della mia pesca sportiva stà nel mangiare il pescato visto i posti che ormai frequento poco sono di assoluta sicurezza biologica.- Tante volte tornato con le pive nel sacco,ma quelle volte che ho preso saraghi,occhiate e cefali da 500-600gr(raramente taglie più grosse anche se è successo) sai la soddisfazione di salparli guadinando?.- la pesca è uno sport che comincia dal montare la canna e montarsi gli ami da soli.- non ti dico a cercare dei posti poco frequentati:lol:.- Devi avere pazienza:sisi:
 
ciao:ciaociao:,io vado a pesca ormai da molto tempo ma non faccio spinning.- Pesco con canne Daiwa da 6mt,mulinelli stessa marca.- Per darti un'idea del tipo di pesca :in bobina il filo da 0,18 con la lenza terminale del 12 in mare.- Galleggiante da 3g.- ami che vanno dal 14 al 18 a seconda della profondità di pesca.- come pastura uso sfarinati mescolati con pasta di acciughe..- come esca :qualsiasi roba: dalle telline,cozze prese sul posto ai bb e quanto altro.- i miei posti preferiti non sono in continente purtroppo cmq prediligo rocce con 5-7mt di acqua sotto i piedi e lancio a circa a 30mt.- la bellezza della mia pesca sportiva stà nel mangiare il pescato visto i posti che ormai frequento poco sono di assoluta sicurezza biologica.- Tante volte tornato con le pive nel sacco,ma quelle volte che ho preso saraghi,occhiate e cefali da 500-600gr(raramente taglie più grosse anche se è successo) sai la soddisfazione di salparli guadinando?.- la pesca è uno sport che comincia dal montare la canna e montarsi gli ami da soli.- non ti dico a cercare dei posti poco frequentati:lol:.- Devi avere pazienza:sisi:

Io ho scelto lo spinning perché cercavo uno stile dinamico, anche se a fine giornata di pesca torno a casa con un braccio distrutto a furia di lanciare e tirare :sisilui: Preferisco comunque tentare di insidiare io il pesce, ingannandolo con i miei artificiali piuttosto che aspettare di essere insidiato io :D Poi lo spinning è molto più pratico: canna, lenza, terminale (io non lo uso), moschettone, artificiale :asd:
Mentre per altre tecniche ci vogliono 3 ore solo per montare il filo con tutte le cianfrusaglie sopra :lol:
In quanto a pescato, io personalmente non condivido il Catch and relase, cioè, va bene se si tratta di pesci di taglia piccola, inutile ucciderli visto che di carne ne hanno ben poca. Ma se prendi un bel pescione non vedo il motivo per cui debba rilasciarlo, preferisco procurarmi io il pesce da mangiare piuttosto che comprare e incentivare pesci degli allevamenti di massa... e poi, con quello che mi costa l'attrezzatura :asd: I primi giorni, ho perso in mare un botto di artificiali e quelli costano tanto :lol:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io vado a pesca da quando avevo 6anni... ma adesso non ho piu tempo.... sono un camionista..... :cry: ... comunque io mi "occupavo" di surf casting "pesante" .... e a dire la verità prendevo bestie belle grandi.... Ma adesso non più :cry: :cry:
 
...
ma per ora l'unica cosa che ho pescato è l'involucro di plastica di un pacchetto di sigarette, e ovviamente ho perso 2 artificiali da 17 euro l'uno in mare, uno incastrato sugli scogli nel fondale basso e l'altro volato via durante il lancio (si è spezzata la lenza :cav:)


:lol: :lol: :asd:

- - - Updated - - -

Era online fino a poco fà ma non ci vuole degnare della sua presenza :nono:
offro una birra a chiunque riesca portare LordNight detto "anche federico" :asd: qui da noi

magari ha letto che sapevamo che lui non sapeva pescare.... e allora si é nascosto per non farsi deridere :asd:
 
Che palle ragazzi, l'altro giorno sono andato a Ladispoli per fare due lanci dagli scogli, a parte che ho preso una caduta e mi sono distorto il polso, tornando in macchina ho lasciato lo zaino appoggiato alla ruota della macchina e sono partito... dentro c'era tutta l'attrezzatura!!! Un botto di artificiali, siliconici, nilon da 0.30, un trecciato che avevo comprato nello stesso giorno e nemmeno aperto!!! Ho perso tipo 200 euro di roba!!! Sono incazzatissimo! :cry:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top