PROBLEMA "I nostri sistemi hanno rilevato un traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer"

  • Autore discussione Autore discussione syl
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

syl

Nuovo Utente
Messaggi
121
Reazioni
4
Punteggio
43
Oggi, facendo una normale ricerca su google, mi è apparso questo messaggio:
"I nostri sistemi hanno rilevato un traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer. Questa pagina verifica se sei davvero tu che stai inviando le richieste e non un robot."

Non uso un VPN. Non ho fatto ricerche particolari (volevo solo un'informazione su una serie tv 😂). Ho fatto scansione con Malwarebytes e non ha trovato nulla. Scansione con Windows Defender e nulla. Adesso volevo provare con Adwcleaner ma per qualche motivo se clicco sul file .exe non parte.

Adesso il problema è sparito, ma resto un po' preoccupata. Inoltre quando ho avviato Malwarebytes si è come al solito disattivato Windows Defender, ma quando ho aperto il pannello di controllo mi è apparso il messaggio nello screenshot. Va detto che non mi ha impedito di riattivare Windows Defender e che il messaggio non si è più ripresentato, quindi forse lo attribuisco al conflitto con Malwarebytes.

Però non capisco perché Adwcleaner non si avvii.
 

Allegati

  • pagina non disponibile.webp
    pagina non disponibile.webp
    10.3 KB · Visualizzazioni: 1
Oggi, facendo una normale ricerca su google, mi è apparso questo messaggio:
"I nostri sistemi hanno rilevato un traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer. Questa pagina verifica se sei davvero tu che stai inviando le richieste e non un robot."

Non uso un VPN. Non ho fatto ricerche particolari (volevo solo un'informazione su una serie tv ). Ho fatto scansione con Malwarebytes e non ha trovato nulla. Scansione con Windows Defender e nulla. Adesso volevo provare con Adwcleaner ma per qualche motivo se clicco sul file .exe non parte.

Adesso il problema è sparito, ma resto un po' preoccupata. Inoltre quando ho avviato Malwarebytes si è come al solito disattivato Windows Defender, ma quando ho aperto il pannello di controllo mi è apparso il messaggio nello screenshot. Va detto che non mi ha impedito di riattivare Windows Defender e che il messaggio non si è più ripresentato, quindi forse lo attribuisco al conflitto con Malwarebytes.

Però non capisco perché Adwcleaner non si avvii.
In un altro 3d ti è stato suggerito di installare un antivirus "serio" , mi pare di capire che non lo hai fatto, corretto?

Che browser utilizzi?

I comportamenti che descrivi potrebbero indicare che hai qualche problema di integrità del sistema operativo.
Apri il prompt dei comandi (digita nella barra di ricerca "CMD"), clicca col tasto dx sulla voce trovata e nel menù a tendina clicca su "eseguì come amministratore", poi digita :

sfc /scannow

(C'è uno spazio dopo sfc).
Quando ha finito digita:

DISM.exe /Online /Cleanap-image /Restorehealth

(DISM.exe[spazio]/Online[spazio]/Cleanup-image[spazio]/Restorehealth)

Al termine dei processi riavvia il pc ,scarica adwcleaner portable da qui:

e vedi se funziona.
 
Ultima modifica:
Il mio pc è alquanto precario e speravo di poterlo sostituire a breve, ma non so se avrò la possibilità, per questo sono restia a "scombussolarlo". Non visito siti problematici, ho sempre l'adblock attivo, ne faccio un uso molto basic e l'antivirus di Windows in genere ha sempre fatto un buon lavoro rispetto ai rischi limitati a cui espongo il pc.
Fin dove posso, dovendo farlo tirare avanti ancora un po', cerco di limitare qualsiasi intervento che possa scompensare il suo funzionamento, dato che è un pc vecchio di 10 anni. A volte può essere lento (nemmeno troppo), ma funziona.

Nel frattempo ho fatto anche scansione con SuperAntispyware e non ha rilevato nulla di che, eccetto i soliti ad che non mi sono mai parsi una minaccia importante. Regolarmente do una pulita facendo una scansione, anche quando il pc non dà problemi.

Questo procedimento che consigli c'è il rischio che possa alterare qualcosa del pc?
E dato che il problema sembra essersi risolto subito da sé, che Malwarebytes non rileva nulla, Windows Defender nemmeno, e così pure SuperAntispyware, ho davvero motivo di allarmarmi o quel messaggio di google può succedere che compaia senza che siano presenti minacce?
 
Il mio pc è alquanto precario e speravo di poterlo sostituire a breve, ma non so se avrò la possibilità, per questo sono restia a "scombussolarlo". Non visito siti problematici, ho sempre l'adblock attivo, ne faccio un uso molto basic e l'antivirus di Windows in genere ha sempre fatto un buon lavoro rispetto ai rischi limitati a cui espongo il pc.
Fin dove posso, dovendo farlo tirare avanti ancora un po', cerco di limitare qualsiasi intervento che possa scompensare il suo funzionamento, dato che è un pc vecchio di 10 anni. A volte può essere lento (nemmeno troppo), ma funziona.

Nel frattempo ho fatto anche scansione con SuperAntispyware e non ha rilevato nulla di che, eccetto i soliti ad che non mi sono mai parsi una minaccia importante. Regolarmente do una pulita facendo una scansione, anche quando il pc non dà problemi.

Questo procedimento che consigli c'è il rischio che possa alterare qualcosa del pc?
E dato che il problema sembra essersi risolto subito da sé, che Malwarebytes non rileva nulla, Windows Defender nemmeno, e così pure SuperAntispyware, ho davvero motivo di allarmarmi o quel messaggio di google può succedere che compaia senza che siano presenti minacce?
Ciao.
Questi comandi non dovrebbero causare problemi, per sicurezza salva i tuoi dati su un disco esterno.

Capisco le tue remore a "toccare " qualcosa che funziona.

In genere "squadra vincente non si cambia" può essere un buon modo di procedere..ma qui utilizzerei :

"Il medico pietoso fa la piaga purulenta" .

In altre parole il metodo dello struzzo in genere non è buona cosa.
Detto questo non conosco l'altro software che hai utilizzato , non ho parlato di virus o adawere, il tuo pc potrebbe anche essere pulito,ma non si sa mai, quei comandi attivano procedure previste da Microsoft.

Vedi tu, se preferisci aspettiamo qualche ulteriore consiglio da parte di @Moffetta88 e di @Kelion .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top