PROBLEMA I file exe non si aprono

Pubblicità

tymir

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti,da un po di tempo a questa parte i file di installazione che scarico non si aprono(non tutti,ma la maggior parte)
quando faccio doppio click inizia a caricare ma poi non succede nulla,inoltre il pc mi sembra molto piu lento rispetto a prima,lo stesso avast si blocca spesso quando cerco di avviarlo.
O chiesto aiuto a un conoscente che e riuscito a far partire le app trasferendole in una chiavetta usb,mi a installato panda antivirus,Malwarebyte,adwcleaner e altri programmi per la pulizia del registro,ma niente di tutto cio a dato risultati,l'unica differenza e che adesso quando clicco col destro su un file al posto di "apri" ce "%1"%* che significa?
Ho il pc infetto?O e qualcos'altro visto che gli antivirus non rilevano nulla,spero mi possiate aiutare voi.
Dimenticavo utilizzo un portatile con sistema operativo Vista.
 
ciao dovrebbe essere saltata l'associazione dei file, prova cosi'


Apri il task manager di Windows tramite la combinazione di tasti CTRL+alt+canc

vai nel menu “File” e, tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera, clicca su “Nuova attività” o ''nuova operazione''

Nel prompt dei comandi appena comparso, digita assoc.exe=exefile e dai ok

Riavvia il pc e prova se ora si aprono


poi fai questa scansione

scarica TDSSKiller sul desktop
Estrai i dati in una cartella e fai doppio clik su TDSSKiller.exe
Clicca su "Change parameters"
Metti la spunta sulle caselline: verify driver digital singatures e poi Detect TDLFS file system .
Conferma cliccando OK.
Poi clicca su "Start Scan"
Se trova qualche infezione di default avrai l'opzione "Cure" per cui, clicca su "Continue".
Se un file sospetto viene trovato,l'azione di default sarà "skip",clicca su "Continue".
Se è richiesto il riavvio,(Reboot) acconsenti. (per eliminare l'infezione è necessario riavviare il pc)
Se nessun riavvio è richiesto clicca su report e salva il contenuto in un file di testo.
 
Ultima modifica:
Ciao,ho provato a fare cio che hai detto ma quando digito "assoc.exe=exefile" mi dice "accesso negato. errore occorso durante l'elaborazione: .exe."
poi ho scaricatoTDSSKiller ma quando cerco di aprirlo mi dice impossibile accadere al file specificato e l'antivirus panda dice "operazione pericolosa bloccata regola 4001"
forse lo devo disattivare?Grazie in anticipo.
 
Mi correggo dopo un po di tentativi TDSSKiller e partito e ha trovato un oggetto sospetto a medio rischio,ho fatto skip e continue,non mi ha richiesto il riavvio,ma il report non riesco a copiarlo ne cliccando col destro ne spostando il testo.

- - - Updated - - -

Uso un portatile con SO Vista
 
hai un rootkit nel sistema, ora riesegui la scansione e quando vedi

Device\Harddisk0\DR0 TDSS File System


invece si skip scegli ''cure''


allegami il nuovo log
 
non mi da l'opzione cure,posso selezionare skip,copy to quarantine o delete,faccio delete?scusa ma non so molto pratico...
 
fai una scansione con malwarebytes, vedi se ti riesce...aggiornalo prima di procedere con la scansione

clicca su impostazioni e spunta sulla sinistra ''ricerca rootkit'' sembra infettatata anche l'altra partizione, non vorrei sbagliarmi

usa la scansione completa e alla fine seleziona tutto e clicca su rimuovi selezionati

allega il log
 
ora mi serve questa scansione, e' importante


scarica farbar-recovery e mettilo sul desktop


Devi scaricare la versione(32 o 64 bit) compatibile con il tuo sistema)

Avvialo e clicca su yes quando ti chiede di accettare le condizioni

Clicca su SCAN

Una volta terminata la scansione il tool creerà nella stessa directory di dove è posizionato FRST un log chiamato FRST.txt.

Allegalo nella tua prossima risposta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top