Ora giustamente non si parla più di processo produttivo avanzato che i cinesi non hanno e non avranno nel breve, ma di fantomatici vantaggi sull'efficienza tramite ottimizzazioni HW e SW.
Come se in Nvidia ci fossero scimmie incapaci di fare le stesse cose, ma su un processo produttivo che annienta quello (ufficiale) a disposizione di Huawei.
Peccato, quasi ce la potevano fare a farci credere una sciocchezza simile se non avessero pubblicato la roadmap dello sviluppo HW dei prossimi anni dove esplicitamente dicono di essere indietro almeno 10 anni da quello che Nvidia offre oggi.
L'anno prossimo arriva Rubin che raddoppia almeno le capacità da calcolo, e i cinesi sempre a 7nm + double patterning passes rimarranno. Poi Rubin Ultra. E sempre a 7nm + quad patterningi passes i cinesi lì staranno. Poi Feynman. E sempre a 7nm + ennemila patterning passes i cinesi rimarranno.
Sicuro sicuro che faranno concorrenza a Nvidia nel 2028 facendo ottimizzazioni HW e SW con quella robaccia che hanno detto voler produrre per quel periodo.
O si fanno fare i chiplet sottobanco da TMSC o vanno da Rapidus in Giappone per farsi fare qualcosa di decente sperando che i giapponesi non storcano il naso affamati di clienti come sono per il loro innovativo sistema litografico.