Huawei Matebook D o che altro?

Pubblicità

Guarino95

Utente Attivo
Messaggi
208
Reazioni
42
Punteggio
37
Ciao a tutti, oggi è sfumata la possibilità di avere il computer che avevo scelto (Xiaomi Mi Notebook Pro) perché nonostante quando lo avevo ordinato era disponibile sul sito a quanto pare non lo era nel magazzino. Cerco un notebook con una buona durata della batteria, e il Huawei Matebook D con la batteria da 57Wh e l'i5 è quello che più si avvicina all'ottima autonomia del mi notebook pro...

L'uso è per università, Netflix e sporadico video editing (mi piace riprendere e fare video ricordi delle vacanze) quindi sostanzialmente cerco un PC che deve avere una buona autonomia, uno schermo Full HD da 14 o 15.6" (no 13"), possibilmente la ricarica tramite USB-C (per poter usare i powerbank) ma non indispensabile. Non vorrei dover portarmi ogni giorno un ingombrante alimentatore all'università, o non poter usare il PC liberamente a letto o fuori casa perché devo attaccarlo alla corrente dopo poche ore.

Tra le altre cose avevo visto qualche Dell, Asus, HP...ma hanno tutti batterie ristrette da 42Wh massimo, e per un Dell ho visto delle recensioni non proprio positive sulla durata delle batterie...ho tantissima confusione in testa in questo momento :D aiutatemi :)
 
Su Me******ld c'è proprio quello che fa al caso tuo:
https://www.mediaworld.it/product/p...Pavilion 15-cs0038nl||p|alwayson_trovaprezzi|
Schermo IPS FHD opaco micro-edge (cornice sottile), MX150 2GB VRAM GDDR5, 8GB RAM in dual-channel, tastiera retroilluminata, SSD 256GB PCIe NVMe, porte USB 3.1 Type-C con supporto carica, alimentatore piccolo da 65W, autonomia di 11h 30min dichiarati in uso misto, 9h 30min in streaming video, pesa circa 1.8kg … estetica tipo Envy e/o Spectre … bellissimo ... :sisi:

 
Su Me******ld c'è proprio quello che fa al caso tuo:
https://www.mediaworld.it/product/p-983529/hp-pavilion-15-cs0038nl?rbtc=tro|pf|i-983529_HP Pavilion 15-cs0038nl||p|alwayson_trovaprezzi|
Schermo IPS FHD opaco micro-edge (cornice sottile), MX150 2GB VRAM GDDR5, 8GB RAM in dual-channel, tastiera retroilluminata, SSD 256GB PCIe NVMe, porte USB 3.1 Type-C con supporto carica, alimentatore piccolo da 65W, autonomia di 11h 30min dichiarati in uso misto, 9h 30min in streaming video, pesa circa 1.8kg … estetica tipo Envy e/o Spectre … bellissimo ... :sisi:

Il mio amico ha lo stesso identico laptop, ma la versione i7, e ti assicuro che i numeri dichiarati sono completamente fuffa...dopo 2 ore di streaming su SkyGo per una partita, ha consumato il 50% di batteria...direi che quando hanno dichiarato 9:30h di autonomia con streaming forse parlavano di un altro notebook...
 
Lasciate stare cosa dicono le case produttrici
QUesto è il diretto rivale del Matebook ed è leggermente meglio pur costando meno
Sì ma la batteria è molto più piccola...41wh contro 57wh...e vedendolo smontato credo che il Matebook abbia anche un sistema di dissipazione migliore...e prenderei la versione i5...se dovessi accantonare il Matebook D credo andrei per un Dell Inspiron 7000...hanno i nuovi whiskey lake, e mal che vada se l'autonomia dovesse essere pessima mi avvalgo del diritto di recesso entro 14gg dalla ricezione...

P.S. al momento sono più interessato ai processori Intel...non perché sono un fanboy, quanto perché dati alla mano sono più efficienti per la riproduzione video e più performanti nel browsing web grazie al boost più a frequenze più alte.
 
Il mio amico ha lo stesso identico laptop, ma la versione i7, e ti assicuro che i numeri dichiarati sono completamente fuffa...dopo 2 ore di streaming su SkyGo per una partita, ha consumato il 50% di batteria...direi che quando hanno dichiarato 9:30h di autonomia con streaming forse parlavano di un altro notebook...

Guarda … dipende dalle condizioni di test della batteria … ovvio … dalle impostazioni del risparmio energetico, dalla luminosità e così via … comunque se non ti piace passiamo ad altro … sono usciti i nuovi ZenBook UX433 coi Whiskey Lake-U:
https://www.informatica2008.it/da-1...-windows-10-ux433fn-a6023t-4718017106269.html :sisi:


P.S. Veramente ci sono anche i nuovissimi UX480 ma costano di più … :look:
 
Sì ma la batteria è molto più piccola...41wh contro 57wh...e vedendolo smontato credo che il Matebook abbia anche un sistema di dissipazione migliore...e prenderei la versione i5...se dovessi accantonare il Matebook D credo andrei per un Dell Inspiron 7000...hanno i nuovi whiskey lake, e mal che vada se l'autonomia dovesse essere pessima mi avvalgo del diritto di recesso entro 14gg dalla ricezione...

P.S. al momento sono più interessato ai processori Intel...non perché sono un fanboy, quanto perché dati alla mano sono più efficienti per la riproduzione video e più performanti nel browsing web grazie al boost più a frequenze più alte.

Anche il matebook ha i Ryzen, e stai tranquillo che nell'uso da te descritto non c'è praticamente nessuna differenza
Per il Mi Notebook Pro io ti consiglio di aspettare almeno la fine della prima settimana del nuovo anno, sicuramente riforniranno in vista del capodanno cinese
 
Guarda … dipende dalle condizioni di test della batteria … ovvio … dalle impostazioni del risparmio energetico, dalla luminosità e così via … comunque se non ti piace passiamo ad altro … sono usciti i nuovi ZenBook UX433 coi Whiskey Lake-U:
https://www.informatica2008.it/da-1...-windows-10-ux433fn-a6023t-4718017106269.html :sisi:


P.S. Veramente ci sono anche i nuovissimi UX480 ma costano di più … :look:

Gli UX433 non li trovo da nessuna parte...ho trovato però un UX430UN (che è sostanzialmente la stessa cosa), ha Kaby Lake-R, MX150, una buona batteria, e a quanto pare TDP e voltaggio della CPU configurabile, che è quello che mi farebbe maggior piacere/comodo e che più avevo apprezzato del Mi Notebook Pro...mi fanno storcere gli 8GB di ram, avrei preferito 16GB per stare più tranquillo nel video editing ma è una cosa che farò sporadicamente quindi pazienza. Non raffredderà alla stessa maniera (e non avrà la stessa batteria) dello xiaomi ma non è per niente male.

Anche il matebook ha i Ryzen, e stai tranquillo che nell'uso da te descritto non c'è praticamente nessuna differenza
Per il Mi Notebook Pro io ti consiglio di aspettare almeno la fine della prima settimana del nuovo anno, sicuramente riforniranno in vista del capodanno cinese

Lo so, mia madre ha un notebook Ryzen 5, e ti assicuro che specialmente durante la riproduzione video (netflix) il package power del ryzen è sempre qualche watt più alto rispetto ad una CPU intel, e sulla stessa batteria quindi un notebook con processore intel avrà una autonomia maggiore.

Per quanto riguarda il Mi Notebook Pro ieri è stato già cancellato e rimborsato...ho avuto tutta la pazienza di questo mondo, ma vendere un prodotto che non hai in magazzino e prospettare al cliente un'attesa di 3 mesi io lo trovo inconcepibile...magari riforniranno, ma io avevo bisogno di un pc un mese fa...
 
Gli UX433 non li trovo da nessuna parte...ho trovato però un UX430UN (che è sostanzialmente la stessa cosa), ha Kaby Lake-R, MX150, una buona batteria, e a quanto pare TDP e voltaggio della CPU configurabile, che è quello che mi farebbe maggior piacere/comodo e che più avevo apprezzato del Mi Notebook Pro...mi fanno storcere gli 8GB di ram, avrei preferito 16GB per stare più tranquillo nel video editing ma è una cosa che farò sporadicamente quindi pazienza. Non raffredderà alla stessa maniera (e non avrà la stessa batteria) dello xiaomi ma non è per niente male.

Il link all'UX433 l'ho segnalato sopra … se non ti piace il negozio oppure se costa troppo vedrò di cercarne un altro … però sarebbe meglio
rimanere sui Whiskey Lake-U … :sisi:
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-14-UX433FN/ ;)

P.S. Ordinalo subito … con lo screenpad … che fi**ta !!!!! :dancinghae:
 
Il link all'UX433 l'ho segnalato sopra … se non ti piace il negozio oppure se costa troppo vedrò di cercarne un altro … però sarebbe meglio
rimanere sui Whiskey Lake-U … :sisi:
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-14-UX433FN/ ;)

P.S. Ordinalo subito … con lo screenpad … che fi**ta !!!!! :dancinghae:

UX433 non ha screenpad...ma solamente l'opzione di trasformare il trackpad in un tastierino numerico...comunque non mi fido del negozio...se non compro da store blasonati voglio usare solo paypal (che quel sito non offre)

comunque visto i trascurabili miglioramenti, Kaby Lake-R o Whiskey Lake-U non mi fa nessuna differenza...
 
UX433 non ha screenpad...ma solamente l'opzione di trasformare il trackpad in un tastierino numerico...comunque non mi fido del negozio...se non compro da store blasonati voglio usare solo paypal (che quel sito non offre)

comunque visto i trascurabili miglioramenti, Kaby Lake-R o Whiskey Lake-U non mi fa nessuna differenza...

Ok … ecco Ep**ce:
https://www.eprice.it/notebook-ASUS...ovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=feed_MP :sisi:
Fai sapere se può andare bene per te … :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top