ciliace
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 1
Ciao a tutti.
Sono nuova, non ci capisco niente e non so bene dove inserire il topic, scusatemi.
Ho un HP Pavilion 15-ck030nl.
Processore: Intel(R) Core(TM) i7-88550u CPU @1.80GHz 1.99GHz (le specifiche di HP: fino a 4 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
16 GB di RAM
Scheda video NVIDIA® GeForce® 940MX (2 GB di GDDR5 dedicati)
Batteria Ioni di litio a 3 celle, 41 Wh (dal battery_report risulta LION, 34.373 mWh)
Sistema operativo Windows 10 Home, 64 bit
Il problema è questo... Ho fatto l'acquisto nel settembre 2018, poi sono partita per 4 mesi ed il pc è stato raramente utilizzato da chi era a casa. Quando sono tornata ho cominciato ad utilizzare parecchio il pc perché ci lavoro. Tutto bene, va come una saetta, ancora oggi (ci mancherebbe aggiungerei).
Il problema è che da un mese a questa parte, o forse qualcosa di più, il pc ogni tanto sembra voler decollare per arrivare sulla luna. Si sentono molto le ventole girare e il pc si riscalda.
Ho notato che quando è attaccato all'alimentatore, questo diventa caldo quasi da non riuscire a toccarlo. No, fino a un mese e qualcosa fa non diventava così caldo.
5 gg fa ho ripristinato tutto. Ecco che ogni tanto le ventole girano, ma il rumore è decisamente meno forte di prima, il caldo c'è ma soprattutto nella parte sottostante a destra, l'alimentatore continua a cuocere. Se non tengo il pc alimentato dalla corrente, per il momento, non mi sembra che il problema si stia presentando. (attualmente i programmi installati dopo il ripristino sono Chrome, Explorer, Office, e gli altri di windows e del sistema).
Non sono una grafica, ma mi capita per lavoro di utilizzare programmi come photoshop, premiere, indesign, illustrator. Programmi che prima del ripristino erano installati e che ora ho timore a reinstallare.
Sarà un problema hardware? Interno? O potrebbe essere l'alimentatore?
Quando il pc si surriscalda vado a controllare le prestazioni, la CPU è sempre intorno al 4% con velocità 1,30/1,40 GHz circa.
Sono nuova, non ci capisco niente e non so bene dove inserire il topic, scusatemi.
Ho un HP Pavilion 15-ck030nl.
Processore: Intel(R) Core(TM) i7-88550u CPU @1.80GHz 1.99GHz (le specifiche di HP: fino a 4 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
16 GB di RAM
Scheda video NVIDIA® GeForce® 940MX (2 GB di GDDR5 dedicati)
Batteria Ioni di litio a 3 celle, 41 Wh (dal battery_report risulta LION, 34.373 mWh)
Sistema operativo Windows 10 Home, 64 bit
Il problema è questo... Ho fatto l'acquisto nel settembre 2018, poi sono partita per 4 mesi ed il pc è stato raramente utilizzato da chi era a casa. Quando sono tornata ho cominciato ad utilizzare parecchio il pc perché ci lavoro. Tutto bene, va come una saetta, ancora oggi (ci mancherebbe aggiungerei).
Il problema è che da un mese a questa parte, o forse qualcosa di più, il pc ogni tanto sembra voler decollare per arrivare sulla luna. Si sentono molto le ventole girare e il pc si riscalda.
Ho notato che quando è attaccato all'alimentatore, questo diventa caldo quasi da non riuscire a toccarlo. No, fino a un mese e qualcosa fa non diventava così caldo.
5 gg fa ho ripristinato tutto. Ecco che ogni tanto le ventole girano, ma il rumore è decisamente meno forte di prima, il caldo c'è ma soprattutto nella parte sottostante a destra, l'alimentatore continua a cuocere. Se non tengo il pc alimentato dalla corrente, per il momento, non mi sembra che il problema si stia presentando. (attualmente i programmi installati dopo il ripristino sono Chrome, Explorer, Office, e gli altri di windows e del sistema).
Non sono una grafica, ma mi capita per lavoro di utilizzare programmi come photoshop, premiere, indesign, illustrator. Programmi che prima del ripristino erano installati e che ora ho timore a reinstallare.
Sarà un problema hardware? Interno? O potrebbe essere l'alimentatore?
Quando il pc si surriscalda vado a controllare le prestazioni, la CPU è sempre intorno al 4% con velocità 1,30/1,40 GHz circa.