PROBLEMA HP Pavilion non si accende più

Pubblicità

Crazy Software

Utente Attivo
Messaggi
101
Reazioni
7
Punteggio
38
Salve a tutti! :vv:
alcuni mesi fa uno sbalzo di tensione ha fritto l'alimentatore del mio PC, un HP Pavilion, e sono stato costretto a cambiare tutto il blocco di alimentazione. Fin qui tutto bene, sono cose che succedono, e fortunatamente me la sono cavata con pochi €uri.

Dopo alcuni giorni, però, il portatile non si ricaricava più; esaurita la batteria, non sono stato più in grado di accenderlo. Fortunatamente un mio amico dispone dello stesso modello di computer, pertanto ho sostituito momentaneamente la mia batteria con la sua (precedentemente ricaricata) e il PC si è avviato senza alcun problema.
Quindi, il mio Pavilion non riesce a "riconoscere" più l'alimentatore. La spia dell'alimentazione non si accende e la batteria non si ricarica.
Non dipende dalla batteria perché ho avuto modo di provarne un'altra e il problema persiste.
Non dipende dall'alimentatore perché ne ho provati altri, ma niente da fare.
Potrebbe essere qualche circuito all'interno della scheda madre che è partito? Se decidessi di mandare il computer (non più in garanzia) ad HP per una valutazione del guasto, devo pagare? Oppure secondo voi è un problema che posso provare a risolvere da solo, sostituendo qualche pezzo? :grat:

Spero possiate aiutarmi a risolvere il mio problema. Grazie mille in anticipo :D

- - - Updated - - -

Up
 
Purtroppo non è più in garanzia (è del 2008), però quando inserisco l'alimentatore nel jack di ricarica il "cerchio blu" che indica che l'alimentatore è stato collegato si accende, solo che non si accendono le spie di ricarica o di alimentazione sulla parte frontale del PC.
Comunque, è possibile sostituire solo il jack di ricarica? O bisogna cambiare tutta la scheda madre?
 
Purtroppo non è più in garanzia (è del 2008), però quando inserisco l'alimentatore nel jack di ricarica il "cerchio blu" che indica che l'alimentatore è stato collegato si accende, solo che non si accendono le spie di ricarica o di alimentazione sulla parte frontale del PC.
Comunque, è possibile sostituire solo il jack di ricarica? O bisogna cambiare tutta la scheda madre?

dipende dal modello di cui parliamo, che modello è? così guardiamo la scheda tecnica e ti possiamo rispondere con certezza
 
Ultima modifica:
re

ciao si è possibile, c sono tre modi per risolvere il problema. il primo :
se il jack non è saldato alla mainboard, allora lo smonti lo cerchi sulla baia.. e praticamente rimonti il nuovo
secondo metodo:
se saldato devi dissaldare il vecchio e risaldare il nuovo.
terzo metodo:
puoi andare in un negozio di ricambi d elettronica con il tuo caricabatterie. ti fai dare un jack che si inserisca nel tuo caricabatterie, e lo saldi sovrapposto al jack saldato sulla scheda madre. il risultato sarà che avrai il jack di ricarica che fuoriesce dal computer. non sarà la migliore ma funzionerà.

a te la scelta
 
Re: re

dipende dal modello di cui parliamo, che modello è? così guardiamo la scheda tecnica e ti possiamo rispondere con certezza

È un HP Pavilion DV6000 :)


ciao si è possibile, c sono tre modi per risolvere il problema. il primo :
se il jack non è saldato alla mainboard, allora lo smonti lo cerchi sulla baia.. e praticamente rimonti il nuovo
secondo metodo:
se saldato devi dissaldare il vecchio e risaldare il nuovo.
terzo metodo:
puoi andare in un negozio di ricambi d elettronica con il tuo caricabatterie. ti fai dare un jack che si inserisca nel tuo caricabatterie, e lo saldi sovrapposto al jack saldato sulla scheda madre. il risultato sarà che avrai il jack di ricarica che fuoriesce dal computer. non sarà la migliore ma funzionerà.

a te la scelta

Quando lo avevo smontato, tempo fa, mi sembrava di aver visto che il jack fosse saldato alla scheda madre. Mio zio è elettricista e magari potrebbe darmi una mano con le saldature.
Ma il pezzo di ricambio, specifico per il mio PC e compatibile con le prese della corrente italiane (quindi con il voltaggio giusto), si trova in giro? Non vorrei che appena collego il PC alla corrente, una volta sosituito il jack, mi si bruci tutta la scheda madre. :grat:
 
re

allora il modello che hai segnalato è troppo generico, sotto il notebook c'è un'etichetta con delle sigle. leggile e le posti.
comunque grosso modo sulla baia lo trovi per pochi euro. comunque la tensione di alimentazione la fornisce l'alimentatore non il jack sulla scheda madre. quindi procedi pure
 
Re: re

allora il modello che hai segnalato è troppo generico, sotto il notebook c'è un'etichetta con delle sigle. leggile e le posti.
comunque grosso modo sulla baia lo trovi per pochi euro. comunque la tensione di alimentazione la fornisce l'alimentatore non il jack sulla scheda madre. quindi procedi pure

Sull'etichetta c'è scritto: "Product: HP Pavilion DV6500 | P/N: KA033EA#ABZ | DV6640EL"

Puoi aiutarmi a trovare il componente compatibile? Grazie mille :)
 
Re: re

Sull'etichetta c'è scritto: "Product: HP Pavilion DV6500 | P/N: KA033EA#ABZ | DV6640EL"

Puoi aiutarmi a trovare il componente compatibile? Grazie mille :)

perfetto, allora il tuo notebook ha un trasformatore (originale) da 65w quindi il componente che devi trovare è questo (attenzione i modelli sono due uno per il 65w, il tuo e l'altro da 90w, non compatibile con la tua scheda madre):
449454-001 USB/power connector board
sulla baya lo trovi intorno alle 10€ con spedizione è una schedina con cavetto che si collega sulla scheda madre e comprende un power jack e una porta USB

a pagina 89 del manuale "Service guide" di HP trovi le istruzioni per il disassemblaggio del componente:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01295877.pdf
 
Ultima modifica:
Re: re

perfetto, allora il tuo notebook ha un trasformatore (originale) da 65w quindi il componente che devi trovare è questo (attenzione i modelli sono due uno per il 65w, il tuo e l'altro da 90w, non compatibile con la tua scheda madre):
449454-001 USB/power connector board
sulla baya lo trovi intorno alle 10€ con spedizione è una schedina con cavetto che si collega sulla scheda madre e comprende un power jack e una porta USB

a pagina 89 del manuale "Service guide" di HP trovi le istruzioni per il disassemblaggio del componente:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01295877.pdf

Grazie mille, gentilissimo! :)

Spero di risolvere così, sennò sarò costretto a sostituire tutta la scheda madre. :oogle:
 
Re: re

chiedo scusa per il necroposting, ma ho lo stesso problema e volevo sapere se avevi risolto :D
grazie.
Ciao, fortunatamente ho le notifiche via email e ho visto subito la tua richiesta. :)

Alla fine avevo acquistato il circuito di alimentazione della scheda madre, acquistato su eBay dagli Stati Uniti, ma il problema non è stato risolto. Quindi cambiare sia l'alimentatore che l'intero circuito di alimentazione non è stato sufficiente. Evidentemente nel mio caso era proprio bruciata la scheda madre, quindi alla fine l'ho smontato tutto e ne ho venduti i pezzi ancora funzionanti, poi ne ho comprato uno nuovo. Mi dispiace di non poterti dare buone notizie :cry:Comunque in bocca al lupo!

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti, alla prossima! :vv:
 
Re: re

Ciao, fortunatamente ho le notifiche via email e ho visto subito la tua richiesta. :)

Alla fine avevo acquistato il circuito di alimentazione della scheda madre, acquistato su eBay dagli Stati Uniti, ma il problema non è stato risolto. Quindi cambiare sia l'alimentatore che l'intero circuito di alimentazione non è stato sufficiente. Evidentemente nel mio caso era proprio bruciata la scheda madre, quindi alla fine l'ho smontato tutto e ne ho venduti i pezzi ancora funzionanti, poi ne ho comprato uno nuovo. Mi dispiace di non poterti dare buone notizie :cry:Comunque in bocca al lupo!

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti, alla prossima! :vv:
Va bene, grazie. Proverò con il tester per vedere dove arriva corrente :D

Volevo proporre delle teorie.
1)mi sto facendo arrivare un motherboard test card. Però ho visto che senza alimentazione non funziona. Teoricamente se metto quello sulla scheda madre e si accende la corrente arriva e il problema e ben altro.

2) devo vedere se esiste un USB Tester (come per il motherboard test card) per vedere se arriva corrente alle porte usb. Ma non riesco a trovarlo su internet.

3)ho visto che il mio pc è un Hp Pavilion dv6500 e l'alimentatore è da 90w. "449454-001 USB/power connector board" questo non va bene per me vero?
 
Ultima modifica:
Re: re

Va bene, grazie. Proverò con il tester per vedere dove arriva corrente :D

Volevo proporre delle teorie.
1)mi sto facendo arrivare un motherboard test card. Però ho visto che senza alimentazione non funziona. Teoricamente se metto quello sulla scheda madre e si accende la corrente arriva e il problema e ben altro.

2) devo vedere se esiste un USB Tester (come per il motherboard test card) per vedere se arriva corrente alle porte usb. Ma non riesco a trovarlo su internet.

3)ho visto che il mio pc è un Hp Pavilion dv6500 e l'alimentatore è da 90w. "449454-001 USB/power connector board" questo non va bene per me vero?

1) Concordo

2) Non ne ho mai usato uno

3) Il mio Pavilion era da 65W, ma se sei sicuro che il tuo è da 90W quel circuito di alimentazione (449454-001) non va bene. :/
 
Re: re

1) Concordo

2) Non ne ho mai usato uno

3) Il mio Pavilion era da 65W, ma se sei sicuro che il tuo è da 90W quel circuito di alimentazione (449454-001) non va bene. :/
Grazie per la risposta :D
Aggiorno i fatti:
con un tester ho controllato se il problema era il circuito e purtroppo non lo è. Da quella specie di presa quadrata escono 19.3V quindi significa che la corrente arriva.
Il problema è che si fermaa sulla scheda madre, perchè sulle saldature sul retro dell'alloggio di questa presa, ci sono ancora 19.3V ma non arrivano agli integrati li vicino.
(ora le miei conoscenze di elettronica non sono eccelse, ma se da un lato dell'integrato ci sono 19V e dall'altro 0V penso che si sono bruciati e di conseguenza non funziona niente xD)

Qualcuno mi corregga se sbaglio :P
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top