PROBLEMA Hp Pavilion dv5 1023em spie lampeggianti

Pubblicità

F@bius

Utente Attivo
Messaggi
474
Reazioni
20
Punteggio
50
Salve,
ho eseguito della manutenzione su un notebook dv5 1023em di un cliente, smontando l'intero notebook, spazzando via la polvere e riapplicando la pasta termica al processore.

Rimontato il notebook, dopo aver premuto il tasto di accensione, i led si illuminano tutti, la batteria carica, ma le spie CAPS LOCK e BLOCK NUM lampeggiano ininterrottamente. Schermo completamente nero.
Le ventole funzionano e la loro velocità varia.

Ho provato a togliere un banco di ram, ma niente. Ho provato a toglierle entrambe ma il pc non bippa. Ho tolto l'hard disk ma il pc non bippa comunque. Ho attaccato un monitor esterno ma niente.
Ho resettato il bios, tolto la batteria, la batteria tampone, premuto il tasto di accensione 15 secondi ma niente.. Eppure prima di smontarlo il pc era perfettamente funzionante.

Neanche la spia dell'hard disk lampeggia.

Che problema può essere?
 
Salve,
ho eseguito della manutenzione su un notebook dv5 1023em di un cliente, smontando l'intero notebook, spazzando via la polvere e riapplicando la pasta termica al processore.

Rimontato il notebook, dopo aver premuto il tasto di accensione, i led si illuminano tutti, la batteria carica, ma le spie CAPS LOCK e BLOCK NUM lampeggiano ininterrottamente. Schermo completamente nero.
Le ventole funzionano e la loro velocità varia.

Ho provato a togliere un banco di ram, ma niente. Ho provato a toglierle entrambe ma il pc non bippa. Ho tolto l'hard disk ma il pc non bippa comunque. Ho attaccato un monitor esterno ma niente.
Ho resettato il bios, tolto la batteria, la batteria tampone, premuto il tasto di accensione 15 secondi ma niente.. Eppure prima di smontarlo il pc era perfettamente funzionante.

Neanche la spia dell'hard disk lampeggia.

Che problema può essere?

ma prima funzionava correttamente?
 
Sì, funzionava tutto correttamente. E' il primo hp che mi dà questo problema.
Fra le altre cose ho notato che questo computer quando funzionava aveva 2 Gb di ram, mentre sul sito ne indicava 4 Gb. Aprendo la sezione dedicata alle ram ho notato effettivamente due ram da 2 gb ciascuno, ma entrambe le ram, nonostante le levette di fissaggio, non sono fissate. "Navigano" all'interno senza problemi. Scivolano da sole.

Preciso che il pc mi è stato portato in condizioni pietose: si spegneva spesso, a causa della temperatura del processore che in standby raggiungeva i 98° circa. Ed infatti ho riapplicato la pasta termica e pulito la ventola. Ma non va più..
 
Salve,
ho eseguito della manutenzione su un notebook dv5 1023em di un cliente, smontando l'intero notebook, spazzando via la polvere e riapplicando la pasta termica al processore.

Rimontato il notebook, dopo aver premuto il tasto di accensione, i led si illuminano tutti, la batteria carica, ma le spie CAPS LOCK e BLOCK NUM lampeggiano ininterrottamente. Schermo completamente nero.
Le ventole funzionano e la loro velocità varia.

Ho provato a togliere un banco di ram, ma niente. Ho provato a toglierle entrambe ma il pc non bippa. Ho tolto l'hard disk ma il pc non bippa comunque. Ho attaccato un monitor esterno ma niente.
Ho resettato il bios, tolto la batteria, la batteria tampone, premuto il tasto di accensione 15 secondi ma niente.. Eppure prima di smontarlo il pc era perfettamente funzionante.

Neanche la spia dell'hard disk lampeggia.

Che problema può essere?

comunque se "le spie CAPS LOCK e BLOCK NUM lampeggiano ininterrottamente (in loop). Schermo completamente nero" al 99% il problema è da attribuire alla scheda video, da rebballing, in teoria per verificarlo dovresti fare un reflow per vedere se surriscaldando la scheda video riparte, in tal caso va sostituita la scheda madre o fatto un rework della scheda video
 
stesso problema con il mio dv6 2162sl, se lo accendo mi da il tuo stesso problema. non va in boot e le lucinne lampeggianoin loop. ma se lo tengo acceso in questo stato ibernato per qualche minuto poi lo spengo e lo riaccendo subito, parte tranquillamente e ci posso lavorare senza problemi. come se lo dovessi scaldare un po prima di accenderlo.
 
E come mai questo problema si è verificato smontando?

perchè probabilmente si è "smosso qualcosa".
Il guasto è dato dal fatto che lo stagno che "salda" la GPU alla "board" ha cambiato stato fisico, a causa del calore eccessivo si è "fluidificato" e quindi ha acquisito volume di qualche millesimo di millimetro, una volta freddato si ritrae questo "movimento" causa delle micro interruzioni fra la GPU e la scheda madre, ecco perchè serve un reflow per riscaldare lo stagno e farlo "risaldare", ma sempre per lo stesso principio, non è una soluzione, ma solo una "pezza", che però ti permette di usare il notebook per brevi periodi ancora e di essere certo che il problema sia quello e non un'altro
 
perchè probabilmente si è "smosso qualcosa".
Il guasto è dato dal fatto che lo stagno che "salda" la GPU alla "board" ha cambiato stato fisico, a causa del calore eccessivo si è "fluidificato" e quindi ha acquisito volume di qualche millesimo di millimetro, una volta freddato si ritrae questo "movimento" causa delle micro interruzioni fra la GPU e la scheda madre, ecco perchè serve un reflow per riscaldare lo stagno e farlo "risaldare", ma sempre per lo stesso principio, non è una soluzione, ma solo una "pezza", che però ti permette di usare il notebook per brevi periodi ancora e di essere certo che il problema sia quello e non un'altro

consigli un reballing della gpu?
 
Ho provato a fare un aggiornamento BIOS con i tasti Win + B più accensione. Non è successo nulla, ma almeno bippa, il che mi fa sperare che non sia la scheda madre.
Ho rismontato tutto, persino il processore e rimontato. Per qualche secondo in più le spie luminose non hanno lampeggiato, poi hanno rilampeggiato nuovamente.

L'aggiornamento BIOS non funziona. A questo punto se la scheda madre costa poco la ricompro, se non costa più del reballing. Voi mi consigliate la sostituzione oppure l'intervento di saldatura?
 
Ho provato a fare un aggiornamento BIOS con i tasti Win + B più accensione. Non è successo nulla, ma almeno bippa, il che mi fa sperare che non sia la scheda madre.
Ho rismontato tutto, persino il processore e rimontato. Per qualche secondo in più le spie luminose non hanno lampeggiato, poi hanno rilampeggiato nuovamente.

L'aggiornamento BIOS non funziona. A questo punto se la scheda madre costa poco la ricompro, se non costa più del reballing. Voi mi consigliate la sostituzione oppure l'intervento di saldatura?

se trovi una scheda madre nuova oppure usata con garanzia di almeno sei mesi, ma la maggior parte sarebbero refurbished e spesso rifatte da centri che guardano alla quantità più che la qualità del "ricondizionamento"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top