[HOW TO] Upgrade hardware Lenovo G510

Pubblicità

Vaste92

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
18
Punteggio
38
Ciao a tutti!

Premetto che è la prima volta che scrivo una guida di questo genere, ma ci tenevo a condividere i vari upgrade hardware che ho compiuto sul mio laptop Lenovo G510 comprato a 499€ a Natale 2013.

Configurazione iniziale:
CPU: Intel Core i5-4200M (2 core / 4 thread), TDP 37 W;
RAM: 8 GB DDR3L-1600;
HDD: 1 TB, 5400 rpm;
GPU: AMD Radeon R5 200M / HD 8500M;
VRAM: 2GB DDR3, 16 GB/s;
OS: Windows 8 Home.

Dopo varie ricerche e indagini sui prezzi, ho ottenuto la seguente configurazione finale (da cui vi sto scrivendo :asd:):

Configurazione finale:
CPU: Intel Core i7-4702MQ (4 core / 8 thread), TDP 37 W (150 €);
RAM:12 GB DDR3L-1600 (8 GB + 4 GB, 40 € per il modulo 8 GB);
SSD: 250 GB Samsung 850 EVO (85 €);
GPU: AMD Radeon R5 200M / HD 8500M;
VRAM: 2GB DDR3, 16 GB/s;
OS: Windows 10 Pro (licenza Pro ottenuta da un vecchio PC).

Tutti gli upgrade li ho fatti quest'anno (2016) a distanza di due anni dall'acquisto della macchina. Per quanto riguarda la RAM sto pianificando l'ugrade de 12 a 16 GB (ovviamente). Infine, la parte più interessante è stata l'upgrade della CPU: operazione non banale e molto delicata. Tuttavia, devo dire che è stata molto più semplice del previsto. Infatti è bastato fare l'upgrade all'ultima versione del BIOS (scaricabile dal sito ufficiale Lenovo) e la sostituzione meccanica della CPU. Dopodiché, il sistema si è avviato senza alcun problema e non è stato necessario effettuare alcuna modifica software al SO (ripristino, re-installazione, ecc ecc...). Unici parametri che ho considerato per verificare la compatibilità della CPU, sono stati:

-TDP pari a quella del processore originale;
-supporto da parte del BIOS, infatti il Lenovo G510 esiste anche in una versione con Core i7-4702MQ;
-clock memoria RAM compatibile.

Al momento sono molto soddisfatto della nuova configurazione: le prestazioni sono sensibilmente migliorate (avvio SO e programmi vari grazie al SSD), soprattutto nel far girare codici Matlab e Simulink (ridotto parecchio il tempo di compilazione dei modelli, prestazioni single core più elevate, parallelizzazione migliore dei cicli parfor). Probabilmente in futuro cercherò anche di cambiare la ventola con una più veloce, in quanto ora tende a rimanere a velocità leggermente più elevate, ma nulla di preoccupante.
 
Grazie per la condivisione @Vaste92,
informazioni molto interessanti e utili anche per altri utenti :ok:
 
Grazie per la condivisione @Vaste92,
informazioni molto interessanti e utili anche per altri utenti :ok:

Grazie!

Comunque credo che l'indicazione della GPU non sia corretta. In effetti il sistema ed anche il software AMD la riconosce come R5 M230. Tuttavia la GPU del computer non è un R5 M230. Infatti, quando lo comprai era segnata come seria HD 8000M. Guardando le specifiche vecchie del portatile, trovate su internet, dovrebbe essere o una HD 8570M, o una HD 8750M. A riprova che il sistema non riconosce correttamente la GPU, ad ogni avvio del PC compare un messaggio di errore da parte del software AMD che mi avverte che "l'hardware è stato modificato". C'è qualcuno che ha avuto questo problema in passato?
 
Uhm... le HD 8500M e le HD 8700M fanno parte di due serie diverse, la R5 M230 è il rebranding del chip 8500M, la R5 M330 è il rebranding della 8670M, la R7 M365/M370 è il rebranding della 8750M :sisilui:
Quindi la R5 M230 è il rebranding della 8570M :asd:
Il riconoscimento dipende dai driver Catalyst/Crimson :sisi:
 
Uhm... le HD 8500M e le HD 8700M fanno parte di due serie diverse, la R5 M230 è il rebranding del chip 8500M, la R5 M330 è il rebranding della 8670M, la R7 M365/M370 è il rebranding della 8750M :sisilui:
Quindi la R5 M230 è il rebranding della 8570M :asd:
Il riconoscimento dipende dai driver Catalyst/Crimson :sisi:

Si, ho controllato il numero di serie del chip (216-084100) ed è proprio la HD 8570M con 2 GB DDR3. Tuttavia le frequenze di clock sono più alte (950 Mhz clock principale, 1000 MHz clock memoria) rispetto a quelle di serie.
 
Infatti le frequenze sono esattamente quelle della R5 M230 :sisilui:
Questo significa che hai una R5 M230 :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top