DOMANDA Home theatre Yamaha senza fili?

Pubblicità

Ruben Laino

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
3
Punteggio
25
Ciao ragazzi.
La mia domanda è la seguente. Mi sapete consigliare un Home theatre con sintoamplificatore Yamaha con le casse posteriori senza fili?
Sto cercando da un po ma non trovo nulla.
 
Yamaha non credo abbia sistemi con diffusori wireless... avevo cercato anch'io a fine 2014 per un paio di mesi...

conta che anche con i diffusori wireless avresti la necessità di alimentarli e, a meno di non trovarli con alimentazione a batteria (non oso immaginare come suonino però:cav:), avresti comunque i cavi di alimentazione in giro... anche io valutavo un sistema con diffusori wireless ma poi mi sono redento:asd:
 
che io sappia la Yamaha ha fatto questi ---> h**p://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/desktop-audio/nx-b55_w/?mode=model

Pero sono diffusori 2.0 Bluetooth ​dal costo di circa 120 euro
 
Se non esistono Yamaha 5.1 senza fili, allora consigliatemi un sintoamplificatore 5.1 senza fili delle casse posteriori di un'altra casa costruttrice ;-)
 
Se non esistono Yamaha 5.1 senza fili, allora consigliatemi un sintoamplificatore 5.1 senza fili delle casse posteriori di un'altra casa costruttrice ;-)

io ho un 5.1 della panasonic con casse posteriori "senza fili" in pratica non c'é il filo dall'amp alle casse ma ci sono i fili dalla ricevente..ho trovato questo modello che forse oltre ad essere piu moderno deve essere anche piu pratico ma costa un pelo piu del tuo badget Panasonic lancia un nuovo impianto home cinema 5.1 con diffusori posteriori wireless - hdblog.it
 
che io sappia la Yamaha ha fatto questi ---> h**p://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/desktop-audio/nx-b55_w/?mode=model

Pero sono diffusori 2.0 Bluetooth ​dal costo di circa 120 euro

1°: da quello che so il bluetooth ha una larghezza di banda molto limitata quindi non hai la possibilità di riprodurre audio con una buona qualità
2°: avresti sempre i cavi AC di alimentazione perchè non sono a batteria

- - - Updated - - -

Mi pare non sia sintoamplificatore :-D

l'amplificatore del sistema panasonic linkato da Daniele Marini è integrato nel lettore Bluray e, giusto per farti un'idea della qualità, vai a leggere le specifiche del sistema (esempio lampante 200w di potenza per canale se piloti diffusori da 3ohm con una distorsione armonica del 10%...il citofono di casa mia si sente meglio xD.. a spanne direi che, collegando tutti i diffusori + sub al massimo puoi alzare al 50% il volume per avere un suono pulito...)
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Non era per me. Cmq ha deciso di prendere uno Yamaha pero con cavi e poi aggiungerci in seguito dei diffusori alti oltre che al kit già presente. Modello 4910, niente male :-D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top