Ho un dubbio su ram Corsair su Msi Z370 A PRO

Pubblicità

Joker93

Nuovo Utente
Messaggi
113
Reazioni
10
Punteggio
38
Salve a tutti, questa mattina ho ordinato una motherboard Msi Z370 A PRO e una ram Corsair Vengeance LPX 1x8GB DDR4 2666MHz (precisamente questa http://bit.ly/2F48jVA).
Informandomi un po' meglio, ma purtroppo post acquisto, mi è sorto il dubbio che tale ram non sia pienamente compatibile con la mobo acquistata, non essendo elencata nella lista compatibilità della Msi.
Dato che sono ancora in tempo per modificare l'ordine mi chiedevo se i miei sospetti sono fondati, e quindi la ram non andrà a 2666mhz, vale la pena sostituirla con una Crucial Ballistix Sport LT 2666mhz per lo stesso prezzo, ma che stando al sito Crucial è compatibile ? O va bene la Corsair che ho preso?
 
Come mai non hai preso un kit 2x4?

Comunque penso anche io che montino. Ho imparato in questi giorni che le liste qvl di msi e gigabyte fanno ridere, al contrario di quele asus e asrock. Gskill ha un proprio qvl sul sito, che indica le mobo compatibili con lo specifico modello, magari lo ha pure corsair, se proprio vuoi star sereno. Altrimenti monta e accendi

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti, questa mattina ho ordinato una motherboard Msi Z370 A PRO e una ram Corsair Vengeance LPX 1x8GB DDR4 2666MHz (precisamente questa http://bit.ly/2F48jVA).
Informandomi un po' meglio, ma purtroppo post acquisto, mi è sorto il dubbio che tale ram non sia pienamente compatibile con la mobo acquistata, non essendo elencata nella lista compatibilità della Msi.
Dato che sono ancora in tempo per modificare l'ordine mi chiedevo se i miei sospetti sono fondati, e quindi la ram non andrà a 2666mhz, vale la pena sostituirla con una Crucial Ballistix Sport LT 2666mhz per lo stesso prezzo, ma che stando al sito Crucial è compatibile ? O va bene la Corsair che ho preso?

Come mai non hai preso un kit 2x4?

Comunque penso anche io che montino. Ho imparato in questi giorni che le liste qvl di msi e gigabyte fanno ridere, al contrario di quele asus e asrock. Gskill ha un proprio qvl sul sito, che indica le mobo compatibili con lo specifico modello, magari lo ha pure corsair, se proprio vuoi star sereno. Altrimenti monta e accendi

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Le liste QVL rappresentano un insieme di moduli e kit di memoria testati direttamente dalla casa produttrice della scheda madre sui propri modelli. Se un modulo non è in lista, non significa automaticamente che esso non sia compatibile: significa solamente che non è stato (ancora) testato. Le liste QVL vengono infatti aggiornate, almeno nei primi tempi dopo l'uscita sul mercato di un nuovo modello, ma può capitare che qualche modulo resti sempre al di fuori della lista: le case produttrici non hanno interesse a compiere test esaustivi su tutta la ram attualmente in commercio e potenzialmente compatibile per i vari modelli di scheda prodotti. Test di questo genere comporterebbero un imponente numero di ore lavorative, e sarebbero quindi troppo onerosi da sostenere; inoltre non avrebbero del tutto senso, in quanto le liste QVL hanno solamente valore consultivo, servono a dare un'indicazione di massima all'utente, il quale, se proprio vuole scegliere un modulo o un kit contenuto al loro interno, ha già ampia scelta a disposizione tra le decine di kit e moduli testati. Se l'utente trovasse però conveniente acquistare un modulo non incluso nella QVL specifica, come in questo caso, non c'è da temere alcun particolare problema di incompatibilità, in quanto è sufficiente che la ram rientri nelle specifiche supportate dalla scheda madre, come è il caso di questo modulo Vengeance. Sottolineo il fatto che esistono anche liste QVL "al contrario", :) cioè liste realizzate dai produttori di memoria ram, indicanti modelli di schede madri su cui sono stati testati i singoli moduli o i kit prodotti; incrociando queste liste con le liste dei produttori di schede madri, è possibile ottenere un'indicazione ancora più completa. ;)
 
Come mai non hai preso un kit 2x4?
Detto molto onestamente perché costava meno, la stessa ram in 2x4 costava 7€ in più, e con 7€ ci ho preso la pasta termica per il processore.

Le liste QVL rappresentano un insieme di moduli e kit di memoria testati direttamente dalla casa produttrice della scheda madre sui propri modelli. Se un modulo non è in lista, non significa automaticamente che esso non sia compatibile: significa solamente che non è stato (ancora) testato. Le liste QVL vengono infatti aggiornate, almeno nei primi tempi dopo l'uscita sul mercato di un nuovo modello, ma può capitare che qualche modulo resti sempre al di fuori della lista: le case produttrici non hanno interesse a compiere test esaustivi su tutta la ram attualmente in commercio e potenzialmente compatibile per i vari modelli di scheda prodotti. Test di questo genere comporterebbero un imponente numero di ore lavorative, e sarebbero quindi troppo onerosi da sostenere; inoltre non avrebbero del tutto senso, in quanto le liste QVL hanno solamente valore consultivo, servono a dare un'indicazione di massima all'utente, il quale, se proprio vuole scegliere un modulo o un kit contenuto al loro interno, ha già ampia scelta a disposizione tra le decine di kit e moduli testati. Se l'utente trovasse però conveniente acquistare un modulo non incluso nella QVL specifica, come in questo caso, non c'è da temere alcun particolare problema di incompatibilità, in quanto è sufficiente che la ram rientri nelle specifiche supportate dalla scheda madre, come è il caso di questo modulo Vengeance. Sottolineo il fatto che esistono anche liste QVL "al contrario", :) cioè liste realizzate dai produttori di memoria ram, indicanti modelli di schede madri su cui sono stati testati i singoli moduli o i kit prodotti; incrociando queste liste con le liste dei produttori di schede madri, è possibile ottenere un'indicazione ancora più completa. ;)

Grazie a entrambi per le spiegazioni :ok:
Non mi resta che attendere l' arrivo dei componenti ed assemblare :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top