Ho invertito la polarità del carica batterie

Pubblicità
Prova ad aprirlo e vedere se qualcosa si e' bruciato, interrotto o comunque danneggiato. Fai delle foto e postale
343165
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Da quello che si è capito fino ad ora,il guasto è dovuto al danneggiamento della componentistica interna, e questo vuol dire aprirlo, trovare il componente danneggiato, reperire i dati che permettono di risalire alle sue specifiche e vedere se è possibile sostituirlo.
Se non hai le capacità tecniche ed i mezzi per questo tipo di lavoro, vuol dire portarlo da qualcuno in grado di farlo e questo ti verrebbe a costare più del caricabatteria.
ma com'è possibile che non mettano nessuna proteizone? l'inversione di polarià mi sembra una di quelle cose che accade abbastanza spesso, nel mio caso perché non si riesce a vedere + o - nella batteria senza doverla tirare fuori dalla moto (lavoro a 1 ora almeno)
 
Ultima modifica:
ma com'è possibile che non mettano nessuna proteizone? l'inversione di polarià mi sembra una di quelle cose che accade abbastanza spesso, nel mio caso perché non si riesce a vedere + o - nella batteria senza doverla tirare fuori dalla moto (lavoro a 1 ora almeno)

la protezione per quel tipo di problema c'è, ma non tutti i dispositivi ne sono dotati. Io dalla foto non riesco ad apprezzare nessun componente danneggiato.
Comunque con circa 30 € ne trovi nuovi e con tutte le protezioni del caso.
Se fossi al tuo posto e vorrei comunque trovare dove è il componente danneggiato, proverei a passare col tester, da dove entra la tensione e via via fin dove esce.
 
la protezione per quel tipo di problema c'è, ma non tutti i dispositivi ne sono dotati. Io dalla foto non riesco ad apprezzare nessun componente danneggiato.
Comunque con circa 30 € ne trovi nuovi e con tutte le protezioni del caso.
Se fossi al tuo posto e vorrei comunque trovare dove è il componente danneggiato, proverei a passare col tester, da dove entra la tensione e via via fin dove esce.
si ho visto, solamente che quelli buoni ho visto che costano sui 90 euro, e questo se non erro costava intorno a quella cifra li....
 
Anche se fosse solo l'eventuale diodo presente in uscita bruciato oppure uno dei transistor/ mos-fet ( quei 4 chip neri a contatto con lo chassis )che è saltato non puoi fare nulla finché non tiri fuori il circuito, a meno che non esplodano o si bruciano questi componenti anche se guasti non presentano segni che possano fare capire le loro condizioni solo guardandoli.
Devi prima cercare di capire lo schema elettrico di base guardando il tipo e la disposizione dei componenti e testare ogni singolo componente che può logicamente aver ceduto lungo il percorso.
Io inizierei la verifica controllando i componenti sul lato destro (quelli compresi tra il trasformatore e la ventola).
 
Anche se fosse solo l'eventuale diodo presente in uscita bruciato oppure uno dei transistor/ mos-fet ( quei 4 chip neri a contatto con lo chassis )che è saltato non puoi fare nulla finché non tiri fuori il circuito, a meno che non esplodano o si bruciano questi componenti anche se guasti non presentano segni che possano fare capire le loro condizioni solo guardandoli.
Devi prima cercare di capire lo schema elettrico di base guardando il tipo e la disposizione dei componenti e testare ogni singolo componente che può logicamente aver ceduto lungo il percorso.
Io inizierei la verifica controllando i componenti sul lato destro (quelli compresi tra il trasformatore e la ventola).
alla fine ne ho comprato uno buono a 50 euro... un giorno quando mi verrà voglia mi metto e riparare quello vecchio se riesco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top