PROBLEMA Hhd Esterno Formato Raw Help

Pubblicità

davide_fox83

Utente Attivo
Messaggi
490
Reazioni
65
Punteggio
57
Stamattina ho formattato Windows per aggiornare alla nuova versione...
ho staccato l'hard disk esterno durante la schermata di scelta dispositivo perché non mi serviva
e credo che questo mi abbia corrotto il file system del HHD che ora rimane in formato RAW,
esiste qualche programma per ripristinare il file system ?

specifico che Crystaldisk vede l'HHD che e in perfetto stato non riporta nessun tipo di anomalia o danneggiamento.
 
Io, prima di mettere mano al disco, creerei una immagine del disco su disco fisso (tipo utilizzando HDD Raw Copy), quindi monterei l'immagine con OSF Mount e da li recupererei i file (provando magari ad utilizzare Testdisk o Minitool Partition Wizard per cercare di recuperare la partizione).
Recuperati i file formatterei il disco...
 
Gli stessi che ho scritto nel mio post (Testdisk e Minitool Partition Winzard), però se fai tutta la procedura e combini macelli hai ancora il disco originale non modificato, se non fai il backup del disco e fai danni ti sei giocato i dati.
E' solo una questione di sicurezza...
 
Ottimo consiglio Vizard, infatti non bisogna mai operare direttamente sul hdd sul quale ci sono i dati persi.
La cosa migliore da fare è creare un clone (o il file immagine del disco in questione) e lavorare su quelli per l'estrazione dei dati su un terzo hdd. Solo dopo essersi accertati che il recupero dei dati è avvenuto con successo, volendo si può tentare di 'riparare' il filesystem, spesso la riparazione del filesystem ha esito negativo e non fa altro che peggiorare la situazione, ecco perchè è meglio lavorare virtualmente sull'immagine del disco o sul clone
 
ok capito, domanda l'hdd in raw e da 500gb e il contenuto dentro e di circa 200gb,
creando l'immagine disco dovrò disporre di 500gb di sazio libero o 200 ?
ve lo chiedo perché non ho 500gb di spazio libero sui hard disk.
 
Se vuoi creare un'immagine del disco byte to byte (che io consiglio perchè trattabile da tutti i programmi di recupero e perchè richiede meno tempo per essere creata) allora ti servono almeno 500 GB, in alternativa puoi creare un'immagine compressa con R-Studio (in formato RDR) ma richiederà più tempo per il calcolo della compressione e non è nemmeno detto che si risparmi molto spazio. L'immagine compressa è trattabile solo dal software con quale viene creata.
Il mio consiglio è di acquistare un hdd da 1 TB, sono circa 45 euro, vedi esempio:
http://www.ebay.it/itm/HARD-DISK-IN...A100-1000GB-SATA3-6Gb-s-7200rpm-/251847691613
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top