hertz e clock: vediamo se ho capito!?

Pubblicità

peppe_greggio

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Premetto che nonostante i mie vani sforzi di cominciare a capirci qualcosa posso ancora fieramente definirmi un "nabbo". Spero tuttavia ancora non per molto. Ma bando alle ciance. Ciò che vorrei chiedervi è se c'ho capito qualcosa di 'sti hertz e clock.
1) Gli hertz si riferiscono alla frequenza/velocità di calcolo della CPU ... Vero o Falso?
2) 1 hertz corrispinde ad un "calcolo" al secondo e di conseguenza 1 GHz ad 1 miliardo di "calcoli" al secondo ... Vero o Falso?
3) la frequenza/velocità di clock si riferisce al lasso di tempo necessario ad eseguire un "calcolo", per cui si potrebbe dire che 1 hertz equivale ad 1 calcolo al clock ... Vero o Falso?
Spero di non aver scritto troppe boiate.
Vi ringrazio già adesso per il tempo che mi dedicherete e per l'equilibrio che mostrerete nel non mandarmi a fare in culo.
Sentitamente
 
a dire il vero gli hertz esprimono solamente la frequenza della cpu. la velocità di calcolo è data dalle IPS (istruzioni al secondo) che il processore può eseguire. Ovviamente di per sè la frequeza non basta per avere prestazioni eccellenti; dipende anche da altri componenti come ram e dispositivi pcie. Se ad esempio hai delle memorie lente la cpu o è costretta ad aspettare o semplicemente vede scadere la time slice dedicata a quel processo e passa agli altri della coda. Quindi un Hz non corrisponde ad un calcolo al secondo (se ho ben capito cosa vuoi dire, prova a crearti un semplice programma c++ con un while infinito che stampa un incremento. vedrai che non arrivi neanche lontanamente vicino al miliardo in 1 secondo. Anche se la stampa rischiede più passaggi fra i registri non pregiudica il test). Oltretutto le operazioni svolte dalla cpu rischiedono comunque operazioni di salvataggio/prelievo dei dati dai registri che, per quanto veloci, hanno un loro tempo di accesso, che via via incrementa passando da cache L1,L2,L3. Tuttavia maggiore è la frequenza maggiori sono i fronti di salita scanditi dal processore e maggiori sono le operazioni richiedibili.
 
Premetto che nonostante i mie vani sforzi di cominciare a capirci qualcosa posso ancora fieramente definirmi un "nabbo". Spero tuttavia ancora non per molto. Ma bando alle ciance. Ciò che vorrei chiedervi è se c'ho capito qualcosa di 'sti hertz e clock.
1) Gli hertz si riferiscono alla frequenza/velocità di calcolo della CPU ... Vero o Falso?
2) 1 hertz corrispinde ad un "calcolo" al secondo e di conseguenza 1 GHz ad 1 miliardo di "calcoli" al secondo ... Vero o Falso?
3) la frequenza/velocità di clock si riferisce al lasso di tempo necessario ad eseguire un "calcolo", per cui si potrebbe dire che 1 hertz equivale ad 1 calcolo al clock ... Vero o Falso?
Spero di non aver scritto troppe boiate.
Vi ringrazio già adesso per il tempo che mi dedicherete e per l'equilibrio che mostrerete nel non mandarmi a fare in culo.
Sentitamente

Tutte e tre le affermazioni sono false. Oggi ti spiego meglio.

Dai un'occhiata al corso base CPU per Nabbi, in testa alla pagina.
 
Premetto che nonostante i mie vani sforzi di cominciare a capirci qualcosa posso ancora fieramente definirmi un "nabbo". Spero tuttavia ancora non per molto. Ma bando alle ciance. Ciò che vorrei chiedervi è se c'ho capito qualcosa di 'sti hertz e clock.
1) Gli hertz si riferiscono alla frequenza/velocità di calcolo della CPU ... Vero o Falso?
2) 1 hertz corrispinde ad un "calcolo" al secondo e di conseguenza 1 GHz ad 1 miliardo di "calcoli" al secondo ... Vero o Falso?
3) la frequenza/velocità di clock si riferisce al lasso di tempo necessario ad eseguire un "calcolo", per cui si potrebbe dire che 1 hertz equivale ad 1 calcolo al clock ... Vero o Falso?
Spero di non aver scritto troppe boiate.
Vi ringrazio già adesso per il tempo che mi dedicherete e per l'equilibrio che mostrerete nel non mandarmi a fare in culo.
Sentitamente

1) Bhè in ambito pc... indica la velocità del clock dei componenti del pc in generale. Se una cpu v a 2Ghz, vuol dire che il clock della cpu gli da 2 miliardi di colpi al secondi. Se della ram vanno a 1600mhz vuol dire che il clock delle ram batte 1.6 miliardi di volte al secondo. Se una GPU va a 1Ghz vuol dire che il clock della GPU batte 1 milardo di volte al secondo.
2) L'hertz non misura in assoluto la frequenza della cpu ma è un'unità di misura che indica la frequenza in generale. Un hertz equivale a 1/s, ossia uno al secondo. Due hertz equivale a 2 al secondo. Se batti sul tavolo velocemente... anche quel battere, può essere misurato in hertz. Quindi una cpu che va a 2Ghz vuol dire 2 miliardi di colpi al secondo. Con colpi non intendo singolo calcolo, ma le istruzioni che la cpu supporta... quindi farà più calcoli per singolo colpo. Tipo una cpu vecchia farà 100 istruzioni a singolo colpo, mentre una cpu nuova magari ne fa 1000 a singolo colpo! Per questo a parità di frequenza... certe cpu vanno meglio di altre... hanno più transistors e sono meglio ottimizzate potendo fare più calcoli per colpo. Quindi differenza di potenza... che poi queste istruzioni possano essere ottimizzato o meno in certi ambiti... è un discorso a parte...
3) Falso, rileggi i punti 1 e 2. La frequenza indica solo quanti colpi al secondo riceve la cpu... poi quanti "calcoli" faccia dipende da cpu a cpu...
 
Ultima modifica:
Esiste un corso che spiega la cpu per nabbi molto utile che ti chiarisce ogni dubbio e imparerai tanto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top