HELP! scheda video non compatibile con windows 10

Pubblicità

stefano1285

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
2
Punteggio
23
Buonasera,
Ho un problema molto serio.

Il pc dei miei, un po' vecchiotto monta una scheda video ATI RADEON HD 4500, SU UNA SCHEDA MADRE p5qc asus.
Fino a ieri girava tutto alla perfezione su windows 7. Ma una volta installato windows 10, ho scoperto che la scheda video in questione non ha il driver per windows 10.

Anche se viene riconosciuta, nella risoluzione 1920*1080 su uno schermo da 27" rimangono dei bordi neri, e non va a tutto schermo.

Ho letto varie discussioni e non è un problema solo mio.

Ho trovato una guida in inglese, ma faccio fatica a comprenderla: vi posto il link:

Mi perdo nel punto in cui devo cancellare i "00" e inserire solo "0" boh non capisco.
Qualcuno può aiutarmi? questo metodo potrebbe funzionare?

Il vero problema che il programma catalyst control center non parte, nemmeno se installo quello per la versione windows 8

Cercando su internet si trovano driver su siti sospetti, ma non vorrei beccarmi un virus per un driver.

Help please
 
magari puoi provare con iobit driver booster se te ne trova uno e li installi dopo di chè disintalli il programma quando non serve più, prova così le tante volte potrebbe aggiornarti il solo driver all'ultima compatbile ma il catalyst non penso ci sia.
 
Purtroppo non ci sono soluzioni, io su windows 10 su uno dei miei PC uso una HD 4600 fanless molto particolare a cui sono affezionato e sono in risoluzione 1680x1050, quindi non arriva in fullhd.
Lascia perdere artifizi, io li ho provati tutti e nessuno ha funzionato.
Tienila così è abbassa la risoluzione per avere schermo pieno

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Infatti è proprio così, abbassando la risoluzione va a tutto schermo normalmente, ma ovviamente perdo in qualità.
Alternativamente volendo cambiare scheda video (una decente economica, per vedere almeno in full hd) con budget molto ridotto quale potete consigliarmi da abbinare? Ovviamente che sia compatibile con windows 10

Le configurazioni sono queste:

Scheda madre: ASUS P5QC
Ram: 4gb DDR3
cpu: 2 Quad Q9550 2.83 GHZ

Grazie per le rapide risposte
--- i due messaggi sono stati uniti ---
magari puoi provare con iobit driver booster se te ne trova uno e li installi dopo di chè disintalli il programma quando non serve più, prova così le tante volte potrebbe aggiornarti il solo driver all'ultima compatbile ma il catalyst non penso ci sia.

Ho provato con i programmi di ricerca driver, ma non mi fa scaricare quello per la scheda video.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Purtroppo non ci sono soluzioni, io su windows 10 su uno dei miei PC uso una HD 4600 fanless molto particolare a cui sono affezionato e sono in risoluzione 1680x1050, quindi non arriva in fullhd.
Lascia perdere artifizi, io li ho provati tutti e nessuno ha funzionato.
Tienila così è abbassa la risoluzione per avere schermo pieno

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk


Infatti è proprio così, abbassando la risoluzione va a tutto schermo normalmente, ma ovviamente perdo in qualità.
Alternativamente volendo cambiare scheda video (una decente economica, per vedere almeno in full hd) con budget molto ridotto quale potete consigliarmi da abbinare? Ovviamente che sia compatibile con windows 10

Le configurazioni sono queste:

Scheda madre: ASUS P5QC
Ram: 4gb DDR3
cpu: 2 Quad Q9550 2.83 GHZ

Grazie per le rapide risposte
 
purtroppo è così, non esistono i driver per win10 per quelle schede sono troppo vecchie, viene caritato un driver standard che ha i suoi limiti nella gestione della scheda video, quelle compatibili e non del tutto partono dalla serie hd5000
puoi provare a forzare manualmente l'installazione dei driver per win8, estraendo la cartella e puntanto il file preciso
se non vanno prendi una gt710 a 35€ e amen, se non vuoi quella ventolina che fa macello le altre passive stanno sulle 40€
1 o 2 gb su quella scheda video non importano.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
questa è la procedura per forzare l'installazione del driver manualmente

gli ultimi drivers stanno qui
da provare con quella procedura
https://www2.ati.com/drivers/legacy/13-1-legacy_vista_win7_win8_64_dd_ccc.exe (13.1)
https://www2.ati.com/drivers/beta/amd_catalyst_13.4_legacy_beta_vista_win7_win8.exe (13.4 beta)
https://www2.ati.com/drivers/legacy/13-9-legacy_vista_win7_64_dd_ccc_whql.exe (13.9 solo win7x64)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
la soluzione per la risoluzione dello schermo, sembra sia stata risolta installando un driver standard di win10 del 2015
è un altra soluzione da provare
 
Ultima modifica:
Ho cambiato scheda madre, ram e processore (con grafica integrata)


Gli altri componenti erano nuovi, li avevo cambiati da poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top