Help Overclock I7 8700K

Pubblicità
Intanto metti windows su prestazioni massime (risparmio energia) e vedi se la cpu sta sempre a 4.8ghz o se scende a pc fermo (con hw monitor le vedi le frequenze se cambiano).
L'offset avx metti 0 o auto, per il LLC non posso capire se 1 è alto o basso, lo vedi tu e ti spiego come: apri hw monitor e intelburntest. Vedi il vcore a quanto sta a pc fermo. Poi fai partire intelburntest e se vedi il voltaggio scendere man mano che aumenta il carico di lavoro sulla cpu vuol dire che LLC non funziona. Deve rimanere uguale o molto simile il voltaggio. Ad esempio sul mio pc il voltaggio è di 1.232 in idle e sale addirittura (al posto di scendere come di norma) a 1.248V dato che ho LLC al massimo. Al contrario se lo avessi al minimo, in idle sareebbe sempre a 1.232 ma sotto stress scenderebbe a 1.190 ad esempio. Il che rende il pc instabile e la necessità di alzare il voltaggio in idle.
 
Intanto metti windows su prestazioni massime (risparmio energia) e vedi se la cpu sta sempre a 4.8ghz o se scende a pc fermo (con hw monitor le vedi le frequenze se cambiano).
L'offset avx metti 0 o auto, per il LLC non posso capire se 1 è alto o basso, lo vedi tu e ti spiego come: apri hw monitor e intelburntest. Vedi il vcore a quanto sta a pc fermo. Poi fai partire intelburntest e se vedi il voltaggio scendere man mano che aumenta il carico di lavoro sulla cpu vuol dire che LLC non funziona. Deve rimanere uguale o molto simile il voltaggio. Ad esempio sul mio pc il voltaggio è di 1.232 in idle e sale addirittura (al posto di scendere come di norma) a 1.248V dato che ho LLC al massimo. Al contrario se lo avessi al minimo, in idle sareebbe sempre a 1.232 ma sotto stress scenderebbe a 1.190 ad esempio. Il che rende il pc instabile e la necessità di alzare il voltaggio in idle.
Ciao,
Ti ringrazio per la risposta iper completa. Ora sono ancora a lavoro. Appena torno a casa provo come mi hai consigliato.
Nel caso ti "rompo ancora le scatole"
Grazie

Inviato da ASUS_X00HD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Intanto metti windows su prestazioni massime (risparmio energia) e vedi se la cpu sta sempre a 4.8ghz o se scende a pc fermo (con hw monitor le vedi le frequenze se cambiano).
L'offset avx metti 0 o auto, per il LLC non posso capire se 1 è alto o basso, lo vedi tu e ti spiego come: apri hw monitor e intelburntest. Vedi il vcore a quanto sta a pc fermo. Poi fai partire intelburntest e se vedi il voltaggio scendere man mano che aumenta il carico di lavoro sulla cpu vuol dire che LLC non funziona. Deve rimanere uguale o molto simile il voltaggio. Ad esempio sul mio pc il voltaggio è di 1.232 in idle e sale addirittura (al posto di scendere come di norma) a 1.248V dato che ho LLC al massimo. Al contrario se lo avessi al minimo, in idle sareebbe sempre a 1.232 ma sotto stress scenderebbe a 1.190 ad esempio. Il che rende il pc instabile e la necessità di alzare il voltaggio in idle.
Ciao perché deve mettere Windows su prestazioni massime?
Riguardo all llc che hai asrock come mobo?

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao perché deve mettere Windows su prestazioni massime?
Riguardo all llc che hai asrock come mobo?

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
per la frequenza della cpu...magari non ha disabilitato gli stati di risparmio energia e ha il moltiplicatore che fa su e giu'....deve rimanere fissa sempre a frequenza massima la cpu altrimenti si hanno cali di frame in benchmark e giochi.

z370 Extreme 4
 
per la frequenza della cpu...magari non ha disabilitato gli stati di risparmio energia e ha il moltiplicatore che fa su e giu'....deve rimanere fissa sempre a frequenza massima la cpu altrimenti si hanno cali di frame in benchmark e giochi.

z370 Extreme 4
Boh, io ho i risparmi energetici attivati nel bios, e Windows con impostazioni bilanciate e va bene . In game stanno sempre sparati al massimo.
Ok ora capisco llc1 per te....

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Intanto metti windows su prestazioni massime (risparmio energia) e vedi se la cpu sta sempre a 4.8ghz o se scende a pc fermo (con hw monitor le vedi le frequenze se cambiano).
L'offset avx metti 0 o auto, per il LLC non posso capire se 1 è alto o basso, lo vedi tu e ti spiego come: apri hw monitor e intelburntest. Vedi il vcore a quanto sta a pc fermo. Poi fai partire intelburntest e se vedi il voltaggio scendere man mano che aumenta il carico di lavoro sulla cpu vuol dire che LLC non funziona. Deve rimanere uguale o molto simile il voltaggio. Ad esempio sul mio pc il voltaggio è di 1.232 in idle e sale addirittura (al posto di scendere come di norma) a 1.248V dato che ho LLC al massimo. Al contrario se lo avessi al minimo, in idle sareebbe sempre a 1.232 ma sotto stress scenderebbe a 1.190 ad esempio. Il che rende il pc instabile e la necessità di alzare il voltaggio in idle.

Buongiorno Sasquatch,
ho provato come mi hai suggerito, ho impostato l'avx su 0, Windows era già su prestazioni massime, ho provato a mettere in un primo momento un voltaggio a 1.232, ma il test non è andato a buon fine, così ora l'ho messo a 1.312. ho lanciato IntelBurn test su VeryHigh e il VCORE durante il test oscillava tra l'1.280 e il 1.296 (scendeva e se ho capito bene è una cosa buona) Il moltiplicatore è rimasto sempre fisso a x48.
Ti posto lo screen finale:
44028826_334361077121832_4190735732580548608_n.webp

Cosa ne pensi?
 
Buongiorno Sasquatch,
ho provato come mi hai suggerito, ho impostato l'avx su 0, Windows era già su prestazioni massime, ho provato a mettere in un primo momento un voltaggio a 1.232, ma il test non è andato a buon fine, così ora l'ho messo a 1.312. ho lanciato IntelBurn test su VeryHigh e il VCORE durante il test oscillava tra l'1.280 e il 1.296 (scendeva e se ho capito bene è una cosa buona) Il moltiplicatore è rimasto sempre fisso a x48.
Ti posto lo screen finale:
Visualizza allegato 313308

Cosa ne pensi?
direi che va bene...temperature al limite ma tanto lo sono solo sotto test...se vuoi fare una cosa precisa (se non lo hai già fatto) scendi di uno step per volta col voltaggio cpu e vedi se passa 1 ciclo su maximum...finchè trovi il voltaggio minimo utilizzabile...comunque per un i7 direi che va bene come voltaggio/frequenza.
 
direi che va bene...temperature al limite ma tanto lo sono solo sotto test...se vuoi fare una cosa precisa (se non lo hai già fatto) scendi di uno step per volta col voltaggio cpu e vedi se passa 1 ciclo su maximum...finchè trovi il voltaggio minimo utilizzabile...comunque per un i7 direi che va bene come voltaggio/frequenza.
Grazie Sasquatch,
Per avermi sOpportato ;-)
ora vorrei fare un overclock della mia KFAA2 gtx 1080 EXOC...è fattibile? Si hanno benefici in game?

Inviato da ASUS_X00HD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie Sasquatch,
Per avermi sOpportato ;-)
ora vorrei fare un overclock della mia KFAA2 gtx 1080 EXOC...è fattibile? Si hanno benefici in game?

Inviato da ASUS_X00HD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Certo....per quello basta msi afterburner, unigine heaven o superposition come bench test di stabilità.
Ventole al 100% per i test, tdp al max (120%).
Sali prima col core di 100mhz, se tiene vai su di 10 alla volta, se non tiene scendi di 10 alla volta e rifai il test finche' passa.
Poi passi alle memorie e parti da +400 e sali di 50mhz alla volta (o scendi se non tiene) finchè trovi la stabilità, poi ovviamente il test definitivo lo fai con ventole stock o personalizzate per uso quotidiano e ore di gaming, ma solitamente dopo che passa un heaven full hd o 2k extreme aa8x è stabile.

Come guadagno credo sali di un 10/15% in base alla fortuna. Dunque se un gioco gira in media a 50fps salirà a 60, 100 a 110 e cosi' via.
 
Certo....per quello basta msi afterburner, unigine heaven o superposition come bench test di stabilità.
Ventole al 100% per i test, tdp al max (120%).
Sali prima col core di 100mhz, se tiene vai su di 10 alla volta, se non tiene scendi di 10 alla volta e rifai il test finche' passa.
Poi passi alle memorie e parti da +400 e sali di 50mhz alla volta (o scendi se non tiene) finchè trovi la stabilità, poi ovviamente il test definitivo lo fai con ventole stock o personalizzate per uso quotidiano e ore di gaming, ma solitamente dopo che passa un heaven full hd o 2k extreme aa8x è stabile.

Come guadagno credo sali di un 10/15% in base alla fortuna. Dunque se un gioco gira in media a 50fps salirà a 60, 100 a 110 e cosi' via.

Buongiorno Sasquatch,
ho effettuato un bench con ungine Heaven, con impostazioni in AfterBurner:
Ventole = 100%
TDP (Power Limit) =120%
Core Clock = 100MHz

Questi sono i risultati:
43722081_960993960768350_3139580076438323200_n.webp43878479_341406933333073_656628679115276288_n.webp

Cosa ne pensi?
 
Per i settaggi devi impostare 1920x1080 tassellation extreme aa8x schermo intero ovviamente.Ne fai uno a default e vedi quanto fai, poi provi col core a +100 e poi alzi le memorie e riprovi....io non posso sapere quanto fa il tuo pc...immagino sui 125-135fps.
 
Con un pò di ritardo mi "intrometto" in questa discussione. Ho anche io un'i7-8700k che vorrei overcloccare dal momento che ho appena sostituito la mia 2080 con una 4070 ti super e, correggetemi se sbaglio, mi è stato consigliato per QUANTOMENO limitare bootleneck mentre gioco. Il mio setup monta come MB un'Asus rog strix z390 e-gaming. Dal momento che non ho mai fatto un'operazione del genere potreste "guidarmi" su cosa e come impostare il bios e che test eseguire su windows per capire se poi il tutto è fattibile??

Grazie!
 
Il 8700k era una cpu incollata e come minimo avrà 6 anni: la pasta termica contenuta all'interno sarà ormai seccata.
Fare OC in queste condizioni porterà solo a surriscaldamenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top