Help oc ryzen 3600 / Gigabyte b450 Aorus pro

Pubblicità
Complimenti più che ottimo risultato.

Le temperature sembrano sotto controllo, se al massimo fai gaming non mi preoccuperei troppo. Annotazione 2020-07-25 001615.webp

Per l aio, la pompa dovrebbe stare smlempre al massimo (salvo necessità di rumore) e le ventole dovrebbero raggiungere il 100% con i 70 gradi della cpu circa.
 
Ultima modifica:
Complimenti più che ottimo risultato.

Le temperature sembrano sotto controllo, se al massimo fai gaming non mi preoccuperei troppo. Visualizza allegato 381905

Per l aio, la pompa dovrebbe stare smlempre al massimo (salvo necessità di rumore) e le ventole dovrebbero raggiungere il 100% con i 70 gradi della cpu circa.

Si si, il pc lo uso attualmente solo per giocare a valorant... Vedo di trovare un compromesso e lo imposto a 4.3, 4.4 in daily...Non che ce ne sia bisogno.
Per quanto riguarda le temperatura invece vedo post in cui dicono che anche a 4.4 hanno temperature sotto i 60°... Sinceramente ho un custom loop, non un aio, con due radiatori da 360. La pompa è una d5 da 1500 l/h messa al massimo ( 4700 rpm fortunatamente non si sente). La curva delle ventole è molto soft perchè vanno al 100% tipo a 80 gradi , le ho impostate in modo da non farle sentir tanto.
La scheda video collegata sempre al loop, sotto benchmark tipo superposition raggiunge tipo 49°...Quindi non so se quei 74/75° a 4.45ghz o 72° a 4.3ghz son troppi per un sistema dissipante come il mio o se magari è per via dei (penso) 28+ gradi del caldo in stanza :D

Comunque provando ad alzare a 1.33+ il vcore son riuscito a fare il bench con cinebench r20 a 4.475ghz ottenendo 4013 come punteggio...
Giusto per prova volevo farlo a 4.5 ma con 1.33+ supera i test di ryzen master, ma durante il test cinebench si è riavviato tipo due volte e mi sa ha anche resettato il bios (?) perchè avevo perso il settaggio xmp delle ram.
Se volessi fare dei test "in sicurezza" provando a farlo andare a 4.5 cosa mi consiglieresti? disattivare cool n quiet? o modificare la load line calibration? per ora ho agito solo da ryzen master.
 
Si si, il pc lo uso attualmente solo per giocare a valorant... Vedo di trovare un compromesso e lo imposto a 4.3, 4.4 in daily...Non che ce ne sia bisogno.
Per quanto riguarda le temperatura invece vedo post in cui dicono che anche a 4.4 hanno temperature sotto i 60°... Sinceramente ho un custom loop, non un aio, con due radiatori da 360. La pompa è una d5 da 1500 l/h messa al massimo ( 4700 rpm fortunatamente non si sente). La curva delle ventole è molto soft perchè vanno al 100% tipo a 80 gradi , le ho impostate in modo da non farle sentir tanto.
La scheda video collegata sempre al loop, sotto benchmark tipo superposition raggiunge tipo 49°...Quindi non so se quei 74/75° a 4.45ghz o 72° a 4.3ghz son troppi per un sistema dissipante come il mio o se magari è per via dei (penso) 28+ gradi del caldo in stanza :D

Comunque provando ad alzare a 1.33+ il vcore son riuscito a fare il bench con cinebench r20 a 4.475ghz ottenendo 4013 come punteggio...
Giusto per prova volevo farlo a 4.5 ma con 1.33+ supera i test di ryzen master, ma durante il test cinebench si è riavviato tipo due volte e mi sa ha anche resettato il bios (?) perchè avevo perso il settaggio xmp delle ram.
Se volessi fare dei test "in sicurezza" provando a farlo andare a 4.5 cosa mi consiglieresti? disattivare cool n quiet? o modificare la load line calibration? per ora ho agito solo da ryzen master.
Per stare in sicurezza basta stare sotto ai 75 gradi e 1.325v (1.33v non sono troppo distanti comunque).

Io disattiverei tutte le funzioni secondarie come cool and quiet.

Per le LLC cambia da mobo a mobo, bisogna fare delle prove e vedere bene che il voltaggio non salga oltre il limite impostato in full load.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top