help cm690 adv.

Pubblicità

drugo_ds

Utente Èlite
Messaggi
2,693
Reazioni
362
Punteggio
65
ciao a tutti, ho un cm690 adv. (edizione 2) organizzato cosi:
ventola frontale ( immissione) superiore/ immissione) una laterale sinistra ( in basso-espulsione) ed una posteriore ( dove è attaccato anche il "cuxxo" dell h50:lol:-espulsione).
volevo aggiunger un altra ventola sulla parte sx del case ( sopra la prima) visto che ne ho la possibilità.

devo metterla di estrazione vero!?
se si che modelli mi consigliate?magari led!grazie!
:ok:
e magari una anche nel fondo del case( questa di immissione?!?!)
 
beh io farei così:

- anteriore in immissione
- laterali entrambe in immissione
- superiore in espulsione (che aspira l'aria calda del radiatore)
- e il corsair lo metterei seguendo lo schema case>radiatore>ventola

oppure puoi usare lo schema (by DjToffy) che funziona molto bene, usando due ventole in push-pull (come sull'h70) e quindi dovrai fare così:
23833798115868836680.jpg

una'immagine vale più di mille parole :asd:

per quanto riguarda, invece, la ventola posta in fondo potresti metterla in immissione anche se, se già con la configurazione detta sopra hai buone temp, puoi evitare di aggiungere un'altra ventola che crea altro rumore :look:

EDIT: per quanto riguarda le ventole a led (da 12, giusto?) magari te ne indico un paio e poi tu decidi quanto spendere
- Aerocool Shark Devil Red Edition LED (sui 10-12€)
- Thunderblade 120mm LED Fan (sui 10-12€)
- SickleFlow 120 LED Fan (R4-L2R-20AR-R1)
- Xigmatek XLF-F125x (10€)
- Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP (10€)
- oppure le più costose Enermax Apollish Vegas (20€)
senza led, invece...
- Noctua NF-P12 (20€ molto silenziose)
- NoiseBlocker Pro PLPS (15€)
- Aerocool V12 BlueLine/BlackLine Edition (10€)
- Enermax Magma UCMA12 (15€)
- Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12H - 1600rpm (10€ forse più rumorose delle altre)
- SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 (20€)
:boh: scegli tu:D
 
sei stato preziosissimo!!!
un ulteriore passo ora....siccome sono niubbo e il case me lo ha montato un amico, posso arrangiarmi o è un lavoro complesso?!?
 
montare le ventole non è difficile; sul corpo-ventola ci sono due frecce che ti indicano in quale direzione girerano le pale e quale verso seguirà il flusso d'aria...
Corsair%20Hydro%20Series%20H50%20-%2017.jpg

una volta stabilito il senso/posizione della ventola la fissi al case usando o le viti o i supporti in gomma antivibrazione se forniti con la ventola.
dopo dovrai collegare le ventole o alla mobo o direttamente all'alimentatore...sappi che se le colleghi all'ali, andranno sempre al max, mentre se collegate alla mobo, la velocità verrà regolata in automatico
se le vuoi collegare alla mobo dovrai collegare la ventola sulla scheda madre nello slot indicato come CHA_FAN...se sono tutti occupati puoi usare degli sdoppiatori a Y come QUESTO
se vorrai collegarle direttamente all'ali dovrai, invece, usare dei "trasformatori" come QUESTO
questo vale per tutte le ventole, tranne che per le ventole del dissipatore che vanno collegate alla scheda madre nello slot CPU_FAN
non puoi sbagliarti, perchè tutti i connettori posso essere collegati solo in un modo, quindi non c'è rischio di invertire la posizione...se cmq hai problemi, chiedi pure :ok:
 
ok allora :lol:

la ventola superiore ora la ho in immissione ( credo...non butta fuori aria :lol:) e dovrei perciò sostituirla in estrazione...p.s.:tra la ventola e la griglia del case c'è la "retina" antipolvere , quella nera...non da nessun genere di problemi giusto!?
la dimensione della superiore va bene a 140 o meno!?

2- le due ventole laterali le metto in immissione ( ora ne ho solo una ed in estrazione)
i connettori che attaccano queste alla mobo sono uguali tra estrazione ed immissione, cioè nn devo cambiare i collegamenti ( lo so è una dom stupida :lol:)

3-la ventola del dissi sulla mia scheda ha questo ingresso ( la prima immagine)
schema gb p55a ud4 - Cerca con Google
per collegare una ventola davanti al radiatore ( e perciò in estrazione), la devo attaccare alla mobo su cpu-fan ( come da immagine)
ora :
il mio sistema è : case-ventola corsair-radiatore...
quella da mettere davanti al rad ( per fare il sistema push n pull di toffy) la attacco a cpu-fan della mobo?!è libera questa uscita o cè già attaccata quella ( d'estrazione) dell corsair!?
ci sono anche sys-fan2 e sys-fan1 pwr-fan ...questi a che servono ? li devo usare?

:lol::lol: che fatica scrivere cosi tante domande....auguri per la risposta :lol:GRAZIE!!!!
 
:lol:
1. ...anche se tu non hai indicato nessuna domanda con il numero 1 :asd:
la retina lasciala perchè filtra gran parte della polvere che altrimenti verrebbe aspirata dalla ventola; quella superiore, se ne hai una da 140 va benissimo!
2. si, i connettori sono uguali, quello che cambia è la posizione in fase di installazione della ventola...guarda la freccia in che direzione è messa e da li ti regoli ;)
3. intanto ti faccio una precisazione; prima io ti ho detto che le ventole si collegano sulla mobo sui connettori CHA_FAN...alcune mobo, come la tua, li chiamano SYS_FAN, ma sono la stessa cosa.
per quanto riguarda il connettore PWR_FAN, è un connettore a 4pin (le ventole sono a 3) per ventole tachimetriche, ossia regolabili, in velocità, direttamente da bios; cmq puoi benissimo usarlo anche con ventole a 3pin
passiamo ora al montaggio in push & pull. attualmente, tu su CPU_FAN hai collegata la ventola della corsair; la seconda che aggiungeresti, dovrai collegarla sul connettore SYS_FAN1; mentre le altre ventole le collegherai su PWR_FAN (io ci metterei quella superiore) mentre su SYS_FAN2 ci metterei con uno sdoppiatore le due ventole laterali...quella anteriore, invece, la potresti collegare direttamente all'ali.
p.s. a proposito, la pompa del radiatore, dove l'hai collegata??:boh:
 
il pc lo ha assemblato un mio amico....non lo so :lol:
cioè dovrei togliere la ventola del corsair dalla cpu fan e attaccarla all ali e mettere quella estrazione pre radiatore su cpu fan?
 
t chiedo un ultimo favore allora....:lol:
mi puoi indicare marca e modello di tutto il set...a led mi interessa solo quella per l'estrazione superiore....
i soldi non sono un problema ( ho risparmiato un sacco :sisi:) vorrei alta qualità e scarsa rumorosità!
t ringrazio infinitamente!
 
allora quella in dotazione puoi anche lasciarla...o al limite la sposti lateralmente e fai un push pull con le Cooler Master R4-L2R-20AC-GP oppure come suggerito da CAMY in quella discussione che ti ho linkato, con le Cooler Master EXCALIBUR PWM Fan (da collegare eventualmente nel connettore pwm_fan) che sono sì più potenti, ma anche più rumorose (e anche più costose :asd:);
per le altre ventole, a led io prenderei una Cooler Master R4-L2R-20AC-GP, mentre come altre ventole prenderei o le Enermax Magma UCMA12 oppure le SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18
 
le noctua no!?
cercavo un prodotto nn troppo rumoroso....credo opterò x le cm r4....sono di qualità?:lol:
cioè sono le stesse del dissi e di quella sopra...stesso modello.....
 
allora farò cosi.....due cm r4 una per il dissi e l' altra ( piu grande 140) per il tetto...stesso modello cmq....solo che una la prendo led e una no ....giusto!?
e due enermax o due noctua x il lato sx....che mod di noctua consiglia lo chef:lol::lol:????
 
anzi sul tetto metto questa....Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX....sul dissi una Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP led che cosi mi illumina il dentro del case :lol::lol: tamarro :lol:
e a lato.....SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 ( due di queste!.....mi sembra bene :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top