UFFICIALE Hellblade Senua's Sacrifice - Discussione Ufficiale

Pubblicità
Beh mi fai ben sperare per il finale :ok:
Tranquillo, lo mancherò anche io perché mi sono già accorto di averne lasciata una indietro... :doh:

PS: quante ore di gioco?
10 ore secondo Steam. Sbloccando tutti i totem si aggiungeva un discorso addizionale di Druth prima del boss finale. Ma ti basta guardarlo su YouTube appena finisci il gioco
 
Ah ok, peccato però non riuscire a completare il gioco al 100%...
Grazie per la dritta comunque, andrò a cercarlo su youtube.
Io sono a 8 ore circa e sono credo verso la fine della zona del penultimo boss, in termini di ore quanto posso aspettarmi ancora?
 
Ah ok, peccato però non riuscire a completare il gioco al 100%...
Grazie per la dritta comunque, andrò a cercarlo su youtube.
Io sono a 8 ore circa e sono credo verso la fine della zona del penultimo boss, in termini di ore quanto posso aspettarmi ancora?
Se intendi il bestione dei sotterranei non molto. Adesso mi guardo il documentario di mezzora
 
L'ho finito da pochissimo (una decina di minuti per scrivere una veloce recensione estremamente poco oggettiva) e che dire... sono rimasto come uno scemo ad applaudire durante i titoli di coda :lol:
Davvero un capolavoro per quanto mi riguarda: avrà anche le sue pecche ma regala davvero grandi emozioni.
Se ci fossero più giochi così probabilmente diventerei povero ed asociale :D
 
Spero in un seguito
Io non so, sono molto combattuto in proposito: da una parte mi piacerebbe tantissimo che la storia di Senua continuasse ma dall'altra non so di cosa potrebbe trattare un eventuale seguito
alla fine sconfigge l'oscurità e lascia andare Dilion quindi la colonna portante della storia e del gioco sparisce con il finale (a quanto ho potuto capire il viaggio ad Hel è, se vogliamo, una crisi psicotica dovuta lla scoperta dell'assassinio del suo amato quindi una volta che lei ha accettato la sua morte la crisi si risolve)
e non vorrei rischiare che si cada in qualcosa di scontato o non all'altezza di questo primo titolo.
 
finito da poco, spettacolare ed emozionante. esteticamente molto bello e anche l'audio è di grande livello, se mi fermassi qui lo dovrei considerare un capolavoro! però in un gioco la parte ludica è troppo importante e in questo l'ho trovata appena sufficiente a tratti noiosa.. non per tutti.
 
guardati pure il documentario dentro al gioco
Concordo, è molto interessante e per un gioco del genere merita di vederlo, dato che spiega come hanno fatto a rendere così realistico il personaggio di Senua, oltre a dare una lieve infarinatura del disturbo di cui lei soffre.
 
bello il documentario,mi ha impressionato l'immedesimazione della ragazza che recita le parti di senua, con tutti quegli aggeggi tecnologici e nessun elemento scenografico a circondarla. molto bella anche la registrazione audio 3D, recitata pure quella, hanno fatto proprio le cose per bene. per non parlare poi degli studiosi della materia e i malati stessi, senza di loro probabilmente il titolo non avrebbe colpito così forte allo stomaco. che la psicosi sia un'argomento tabù però non sono d'accordo, è stato trattato parecchio anche nei film, ad ogni modo gran lavoro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top