DOMANDA HDMI vs DisplayPort

Pubblicità

Walter_White

Utente Attivo
Messaggi
452
Reazioni
42
Punteggio
40
Ciao ragazzi, prima di tutto vi do il Buon Natale a tutti!!
Passando alla discussione, ho una domanda da farvi.
Io gioco a 240 fps/hz con la 2070 Super e non utilizzo la tecnologia Adaptive Sync, secondo voi, quale cavo dovrei utilizzare per avere una qualità d'immagine superiore ovviamente con la possibilità di sfruttare i 240 fps e 240 hz del monitor??
 
io di preciso non lo so...ma avevo letto un articolo su tom's che parlava proprio di queste due porte...te lo metto qui così gli puoi dare uno sguardo :ok:
 
HDMI arriva massimo a 120hz

Devi usare un display Port di qualità almeno 1.2, io noto pure una migliore qualità visiva con il DP.
Quando ho comprato il monitor Omen by x 25f 240 hz con pannello TN, mi hanno dato un cavo DisplayPort 1.2.
L'unico problema è che la qualità d'immagine è pessima quando vedo un film.
Non è fluida, è sgranato e un po' pixellata quando vedo un film.
 
Potrebbe non essere VESA Compliant

Se vuoi sfruttare i 240 hz credo tu sia obbligato ad usare DP.

Comprane uno certificato su Amazon...dovrebbe andare bene. In caso contrario lo rendi.
 
Non esiste la qualità video di un cavo digitale, se funzionano si vedono tutti allo stesso modo.
Per avere 240hz a 1080p servono o dp 1.2 ( e maggiori, chiaramente) o hdmi 2.0: l' omen x25 f ha entrambe le interfacce ma solo con la dp 1.2 avrai l' adaptive-sync con nvidia, usa quello.

Ricordati di selezionare in windows la risoluzione tra quelle " pc " e non " tv", rgb e non Yuv. Dal menu del monitor max response time level 3, non 4.
 
Ultima modifica:
Non esiste la qualità video di un cavo digitale, se funzionano si vedono tutti allo stesso modo.
Per avere 240hz a 1080p servono o dp 1.2 ( e maggiori, chiaramente) o hdmi 2.0: l' omen x25 f ha entrambe le interfacce ma solo con la dp 1.2 avrai l' adaptive-sync con nvidia, usa quello.

Ricordati di selezionare in windows la risoluzione tra quelle " pc " e non " tv", rgb e non Yuv. Dal menu del monitor max response time level 3, non 4.
Allora il Max response time è al level 3, la risoluzione ovviamente è "pc" per usufruire i 240 hz ma non è nativo la risoluzione 1920x1080.
Comunque i spiegheresti a cosa mi serve l'adaptive-sync??
Se è come penso, è come il G-Sync e Freesync che toglie il tearing:

G-Sync-vs-FreeSync-differenze.webp

Ma per vedere i film o giocare in competitive non server attivare adaptive-sync, così ho letto in vari articoli.
 
Comunque i spiegheresti a cosa mi serve l'adaptive-sync??
Se è come penso, è come il G-Sync e Freesync che toglie il tearing:

G-Sync-vs-FreeSync-differenze.jpg G-Sync-vs-FreeSync-differenze.jpg

Ma per vedere i film o giocare in competitive non server attivare adaptive-sync, così ho letto in vari articoli.

L' adaptive-sync è il nome della tecnologia alla base di g-sync e free-sync: questi ultimi 2 sono le brandizzazioni rispettivamente di nvidia e amd.
Si usa solo in game e non conviene usarlo per i giochi competitivi perché, oltre ad essere inutile, introduce un seppur minimo aumento di input lag.
 
L' adaptive-sync è il nome della tecnologia alla base di g-sync e free-sync: questi ultimi 2 sono le brandizzazioni rispettivamente di nvidia e amd.
Si usa solo in game e non conviene usarlo per i giochi competitivi perché, oltre ad essere inutile, introduce un seppur minimo aumento di input lag.
Cosa cosa cosa???????

Io sto per prendere una VGA nuova proprio per sfruttare il gsync :/

Ora sto giocando con vsync off, su 144 hz , ed ho un leggero thearing, pensavo che il gsync eliminasse il thearing mantenendo pochissimo input lag.

Vabbè, la mia gtx970 non digerisce nemmeno il display Port quindi con HDMI arrivo a 120hz...ma questo post mi scombussola un po' le idee.

(Gioco competitivo online)
 
Cosa cosa cosa???????
(Gioco competitivo online)

Uno dei migliori articoli e spiegazioni tecnico-pratiche sul G-sync su tutto il web.
E qui dove si parla di G-sync e Input lag

I found no perceptible input lag disadvantage to G-SYNC relative to VSYNC OFF, even in older source engine games, provided the games were configured correctly (NVIDIA Control Panel configured correctly to use G-SYNC, and game configuration updated correctly).
G-SYNC gives the game player a license to use higher graphics settings in the game, while keeping the gameplay smooth.
 
mantenendo pochissimo input lag.

...

ma questo post mi scombussola un po' le idee.

(Gioco competitivo online)

Non capisco come ti scombussoli le idee, abbiamo scritto la stessa cosa.
Nei giochi competitivi online non si usa la sincronia perché non serve a nulla, non guardi la grafica viceversa hai benifici in termini di fluidità dall' avere più fps possibili ( per questo si usa spesso anche una risoluzione bassa, più bassa di quella del monitor stesso).
Ma se vuoi usarla l' adaptive-sync è la tecnologia che paga il minor scotto.
 
Io credevo che il gsync fosse un compromesso che ti permettesse di non avere input lag , e nemmeno thearing.

Lo spacciavano come la scoperta del decennio , un vsync che sincronizza i fotogrammi senza i difetti di un vsync classico( input lag)

Credevo male.

Per'altro ho appena scoperto che dal pannello nvidia, se metti 1920x1080 PC, si può benissimo usare 144hz con HDMI...benchè sul forum dicevano tutti il contrario, "con HDMI massimo 120hz supporta" , ma checazz...

Ed , non so per quale motivo, i colori son molto più belli ora. Gli stessi che avevo con display port.
 

Allegati

  • Immagine1.webp
    Immagine1.webp
    74.4 KB · Visualizzazioni: 31
  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    86.3 KB · Visualizzazioni: 35
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top