DOMANDA HDD sta per abbandonarmi...alternative?

Pubblicità

fra55

Utente Attivo
Messaggi
755
Reazioni
93
Punteggio
67
Ciao a tutti,

In questi giorni ho deciso di installare Crystaldiskinfo sul mio pc per una verifica sugli HD interni, che ormai hanno toccato i 10 anni di età.
Come temevo, uno dei due HD è a rischio con 29 settori riallocati. Si tratta del disco che uso per archiviazione e che quindi è maggiormente sottoposto a attività di lettura/scrittura di file di grandi dimensioni.

Ho già effettuato il backup dei dati su un disco esterno, quindi per quello no problem. A questo punto però ho due domande:

- Mi consigliereste un buon HD da 3.5" per sostituire quello attuale? Mi servirebbe da almeno 1 TB, magari 2 TB se non costa molto. Budget 50-60 euro.
I WD Blue o i Seagate Barracuda possono andare?

- C'è modo in futuro di evitare questo problema? Premetto che ho cercato di deframmentare regolarmente il disco in questi anni, purtroppo mi capitava spesso di doverci copiare sopra file da diversi GB che poi cancellavo dopo qualche tempo per copiarne altri...immagino sia la fonte del problema..
 
Ciao a tutti,

In questi giorni ho deciso di installare Crystaldiskinfo sul mio pc per una verifica sugli HD interni, che ormai hanno toccato i 10 anni di età.
Come temevo, uno dei due HD è a rischio con 29 settori riallocati. Si tratta del disco che uso per archiviazione e che quindi è maggiormente sottoposto a attività di lettura/scrittura di file di grandi dimensioni.

Ho già effettuato il backup dei dati su un disco esterno, quindi per quello no problem. A questo punto però ho due domande:

- Mi consigliereste un buon HD da 3.5" per sostituire quello attuale? Mi servirebbe da almeno 1 TB, magari 2 TB se non costa molto. Budget 50-60 euro.
I WD Blue o i Seagate Barracuda possono andare?

- C'è modo in futuro di evitare questo problema? Premetto che ho cercato di deframmentare regolarmente il disco in questi anni, purtroppo mi capitava spesso di doverci copiare sopra file da diversi GB che poi cancellavo dopo qualche tempo per copiarne altri...immagino sia la fonte del problema..
Non c'e' un modo sicuro per evitare danneggiamenti agli HDD meccanici, possono essere di natura elettrica, magnetica , meccanica. Sicuramente una temperatura elevata danneggia i dischi, quindi assicurati di avere anche un buon ricircolo d'aria
 
Grazie, ci do un occhio.
Sai se per caso i cavi Sata sono inclusi o vanno acquistati a parte?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top