Ho un PC preassemblato che include un’unità CD/DVD SATA. La configurazione dei cavi è un po’ insolita: dalla scheda madre parte un unico connettore a 15 pin (che sembra un connettore SATA slimline). Quel cavo trasporta i dati, ma all’interno del cavo solo due fili proseguono e terminano in un connettore SATA dati standard a 7 pin (quello del cd).
Quindi, essenzialmente, il cavo parte dalla scheda madre con un connettore a 15 pin (con quattro fili), e solo due di quei fili continuano verso il connettore dati SATA a 7 pin. Gli altri due fili si interrompono nel segmento da 15 pin.
Vorrei riutilizzare questo setup per collegare un hard disk SATA da un vecchio portatile. Il connettore a 15 pin si inserisce nell’hard disk senza problemi e anche l’alimentazione SATA funziona (proviene dalla scheda madre).
La mia domanda è:
• È sicuro collegare l’hard disk in questo modo e sopratutto viene rilevato da windows?
Grazie mille in anticipo per l’aiuto!
Quindi, essenzialmente, il cavo parte dalla scheda madre con un connettore a 15 pin (con quattro fili), e solo due di quei fili continuano verso il connettore dati SATA a 7 pin. Gli altri due fili si interrompono nel segmento da 15 pin.
Vorrei riutilizzare questo setup per collegare un hard disk SATA da un vecchio portatile. Il connettore a 15 pin si inserisce nell’hard disk senza problemi e anche l’alimentazione SATA funziona (proviene dalla scheda madre).
La mia domanda è:
• È sicuro collegare l’hard disk in questo modo e sopratutto viene rilevato da windows?
Grazie mille in anticipo per l’aiuto!