E' un hd esterno usb che d'un tratto ha smesso di essere riconosciuto da windows. Sono riuscito a recuperare tutti i dati senza particolare sforzo con getdataback ma non sono riuscito poi a formattarlo, nè da windows e nè con l'utility low level format. Parte il format ma subito dopo si blocca il software e devo chiuderlo. In compenso adesso, dopo il tentativo di formattarlo a basso livello, in gestione disco risulta non inizializzato. Per cui sono passato ad hdd regenerator, ma ad occhio e croce dovrebbe terminare la scansione tra poco più di un anno :asd:
Dite che se tengo duro prima o poi smette di trovare settori danneggiati e si velocizza? Posso tentare di recuperarlo o sto solo perdendo tempo? Avrà un paio di anni ma non ha subito alcuno stress. Solo un backup di dati e poi riposto con cura.
Se interrompo ed esco dal programma, al suo riavvio tiene memoria della scansione fin qui arrivata o la devo impostare io manualmente?
Quell' 8966:15 in alto a destra che cosa indica?

Dite che se tengo duro prima o poi smette di trovare settori danneggiati e si velocizza? Posso tentare di recuperarlo o sto solo perdendo tempo? Avrà un paio di anni ma non ha subito alcuno stress. Solo un backup di dati e poi riposto con cura.
Se interrompo ed esco dal programma, al suo riavvio tiene memoria della scansione fin qui arrivata o la devo impostare io manualmente?
Quell' 8966:15 in alto a destra che cosa indica?
