PROBLEMA HDD Esterno WD My Book non rilevato dal PC

Pubblicità

MistikFirst

Utente Attivo
Messaggi
1,383
Reazioni
264
Punteggio
82
Salve a tutti ragazzi,
è da un paio di giorni (dopo aver fatto installazione pulita a win 10, quindi formattato tutto) che il mio hdd esterno wd my book non viene minimamente rilevato dal pc, nemmeno in gestione disco o nel bios. Inoltre la lucina sull'hdd lampeggia come se fosse sempre in stand by.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
 
Prova a tirar fuori l'hdd dal box e a collegarlo come interno (connessione sata), poi posta uno screen dello stato smart utilizzando CrystalDisk (ammesso che venga riconosciuto in gestione dispositivi)
 
Eh si, se apri il box invalidi la garanzia (ammesso che non sia già scaduta), ma per recuperare i dati non c'è alternativa.
Potrebbe anche essere che si sia guastato l'alimentatore del box, ma per esperienza posso dirti che accade raramente. Secondo me si è guastata la schedina del box o l'hdd (o entrambi).
 
Eh si, se apri il box invalidi la garanzia (ammesso che non sia già scaduta), ma per recuperare i dati non c'è alternativa.
Potrebbe anche essere che si sia guastato l'alimentatore del box, ma per esperienza posso dirti che accade raramente. Secondo me si è guastata la schedina del box o l'hdd (o entrambi).

Grazie per il consiglo ma poiché l'hdd è ancora ampiamente in garanzia (ha si e no 2 mesi) e i dati che ho su non sono eccessivamente importanti preferirei piuttosto rimandarlo indietro e farmene spedire uno nuovo che aprirlo per poi scoprire (come hai detto tu) che è probabilmente rotto l'hdd e non solo la schedina
Quindi c'è qualche altra cosa che posso fare senza aprirlo per cercare di salvarlo? (In caso contrario contattero l'assistenza e lo rimanderó indietro)
 
Senza aprirlo? :(
Direi che non puoi fare proprio nulla a parte sperare che il problema sia dell'alimentatore del box (e ammesso che sia guasto, devi sperare che non abbia danneggiato l'hdd o la schedina del box). Potresti tentare di alimentarlo con uno equivalente o con uno universale che fornisca in uscita la stessa tensione (12 volt) e almeno 2 A di corrente in uscita (quindi almeno 24 watt in potenza).
La polarità deve essere la stessa.
Queste caratteristiche sono tutte scritte sull'alimentatore, puoi trovare un alimentatore universale in un qualunque negozio di elettronica.

P.S.
Gli alimentatori universali hanno la tensione regolabile, quindi fai attenzione nel selezionare quella corretta (12 Volt) ed impostare anche la polarità corretta. Bisogna incastrare il connettore smontabile nel verso giusto oppure spostare l'interruttore di polarità nella posizione giusta (non sempre c'è tale interruttore).
Di norma la polarità usata è positiva nella parte centrale e negativa nella parte esterna del connettore.
 
Ultima modifica:
alla fine ho deciso di aprirlo e provare a attaccare l'hdd al pc, pero mi rimane una domanda; se proprio l'hdd (quindi non la scheda di alimentazione o la scheda che va da sata a usb 3.0) fosse danneggiato oltre a non funzionare non rischio che mi faccia saltare anche il pc?
 
Il pc non si danneggia, al limite se ci fosse un corto sulla pcb del hdd il pc non si accenderebbe perchè l'alimentatore andrebbe in protezione.
In tal caso basterà staccare l'hard disk danneggiato, spegnere completamente l'alimentatore dall'interruttore posteriore (o dalla ciabatta), aspettare qualche minuto e poi potrai riaccendere il pc.

Senti il tuo hdd ruotare quando lo alimenti tramite l'alimentatore del PC?
Se ruota allora non dovrebbe esserci alcun corto sulla pcb del disco quindi il pc non dovrebbe avere problemi di accensione.
 
Il pc non si danneggia, al limite se ci fosse un corto sulla pcb del hdd il pc non si accenderebbe perchè l'alimentatore andrebbe in protezione.
In tal caso basterà staccare l'hard disk danneggiato, spegnere completamente l'alimentatore dall'interruttore posteriore (o dalla ciabatta), aspettare qualche minuto e poi potrai riaccendere il pc.

Senti il tuo hdd ruotare quando lo alimenti tramite l'alimentatore del PC?
Se ruota allora non dovrebbe esserci alcun corto sulla pcb del disco quindi il pc non dovrebbe avere problemi di accensione.
no non ruota, fa dei tic a ripetizione (uno ogni secondo piu o meno) come se cercasse di partire

- - - Updated - - -

Ho appena provato a attaccare l'hdd al pc ma nulla; cioè se schiaccio il tasto di accensione del pc non si accende e si sente un tic. Deduco quindi che ormai l'hdd sia andato e che non ci sia molto altro da fare.
Quindi volevo chiedere se qualcuno ha qualche hdd esterno da consigliarmi che sia da 1.5 o 2 tera, 7200 rpm possibilmente e usb 3.0?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top