PROBLEMA HDD esterno WD danneggiato

Pubblicità

Bolt95

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti, come da titolo ho un problema con il mio HDD western digital...
In pratica il pc non legge più il disco o meglio lo riconosce ma non riesce ne ad aprirlo ne ad eseguire alcuna operazione su di esso..
:muro:
Ho provato quindi ad eccedergli tramite Ubuntu che in genere mi ha sempre lasciato soddisfatto.. Qui la situazione è la stessa unica differenza
legge solo il nome che avevo assegnato all'HDD e mi dice impossibile montare.
Poichè la garanzia è scaduta giorno 10 agosto, ho deciso di aprirlo e toglierlo dalla custodia che lo protegge.
In pratica l'attacco della schedina SS (USB 3.0) quello a due a me sembra danneggiato.. ho provato a ripristinare le saldature, niente da fare..
Noto però anche altri due attacchi che non so cosa siano che prima erano nascosti dall'imbottitura esterno dell'HDD.

Avete Consigli sul come recuperare i dati?

IMG_20150902_105455.webp
 

Allegati

  • IMG_20150902_105518.webp
    IMG_20150902_105518.webp
    182.7 KB · Visualizzazioni: 134
  • IMG_20150902_105441.webp
    IMG_20150902_105441.webp
    249.4 KB · Visualizzazioni: 118
Purtroppo non puoi recuperarli a meno di affidarti ad una ditta di recupero dati. Gli hdd con connettore usb saldato hanno proprio questo problema ed è anche per questo che si consiglia sempre un backup. (Si consiglia sempre in gereale)
 
ciao a tutti, scusa se scrivo qui ma non vorrei aprire un altra discussione per parlare della stessa cosa.
Praticamente ho un hdd wd my passport da 1tb. Sino a qualche giorno fa andava tutto bene, ieri mattina ha cominciato ad andare molto lento, non apriva qualche cartella cosi l ho disconnesso e riconnesso e da li iniziano i casini, quando lo connetto il disco sento che gira normale ma in risorse del computer l unità appare dopo qualche minuto e cliccandoci sopra inizia il caricamento infinito, ho provato altri cavi, altri pc e sempre lo stesso problema, ho pensato ad un virus ma come avvio la scansione comincia un caricamento infinito. Alla fine ho provato un tool wd e mi dice "smart test fail", li ho capito che il problema era hardware.
C e qualche modo di recuperare i file e seppellire per sempre questo hdd e la marca in questione?
 
E' necessario clonare l'hdd con strumenti hardware+software. Trattandosi di un WD potrebbe essere andato in crash qualche modulo firmware in seguito al danno ai cluster (ciò spiegherebbe l'eccessiva lentezza nonostante venga ancora riconosciuto in windows), con strumenti specifici è possibile correggere gli errori sui moduli firmware e quindi effettuare una clonazione a velocità accettabile.
Ovviamente questo l'utente finale non può farlo, ciao.
 
ho provato con Linux, accedo all hdd, i file ci sono, provo a copiare ma poi arriva ad un punto e si blocca. Prima di rivolgermi ad un esperto dici di tentare a clonare con qualche programmino?
 
Dipende dalla importanza che attribuisci ai tuoi dati, la clonazione non è esente da rischi.
Per prima cosa devi fare attenzione nel clonare nel verso giusto (cioè l'hdd danneggiato come sorgente mentre l'hdd nuovo deve essere impostato come destinatario). L'hdd di destinazione dovrà essere vuoto e di capacità almeno pari a quello che intendi recuperare.

Puoi usare la distro DDRescue o WHDD, ma impostali in modo da saltare velocemente i settori danneggiati per non insistere troppo nelle zone danneggiate, ciò abbassa le possibilità che si danneggino le testine.
Il rischio che si possano danneggiare le testine è sempre presente ma questo è il modo migliore che hai, altrimenti rivolgiti ad un professionista che abbia la possibilità di clonare l'intera superficie del disco tramite apparecchiature hardware (quindi con uno stress delle testine ancora più basso).
 
Grazie per la risposta, cmq ho provato e riprovato e aprendo il lato disco dell'HDD inserendolo al PC il disco gira ma la testina non fa alcun movimento... Quindi il problema è sicuramente quello.. :cry:
 
Non avresti dovuto aprirlo, nessuno ti ha mai suggerito di farlo!:cav:
Aprire un hdd comporta la contaminazione di piatti e testine, ciò può aver messo gravemente a rischio la possibilità di recuperare i dati in quanto la polvere filtrata all'interno potrebbe aver graffiato i piatti una volta acceso. Potrebbe essere molto complicato se non addirittura impossibile recuperare i dati persino per gli addetti della camera bianca.
Ancora peggio se hai lasciato sopra delle impronte!
Se è ancora possibile recuperarli, stai pur certo che ora il prezzo è aumentato notevolmente perchè dovranno utilizzare speciali macchine ultrasonic per la decontaminazione.

Se le testine non le vedevi muovere, non per forza significa che erano loro ad essere danneggiate.
E' possibile che il danno fosse altrove (o anche altrove), probabilmente sul firmware. Se il danno era solo a livello di cluster e/o di firmware i DR della camera bianca avrebbero potuto recuperare i dati senza nemmeno la necessità di aprirlo (in quel caso non avresti dovuto spendere più di 400 euro).
Ipotizzando il danno alle testine, lo avrebbero aperto in camera bianca e le avrebbero sostituite (avresti dovuto spendere circa 500/600 euro), ma dato che ora è stato aperto secondo me non ne spenderesti meno di 600/700 euro.

Ovviamente questi sono i prezzi onesti che dovrebbero fare, ma la maggior parte delle camere bianche chiedono di più, bisogna sapere a chi rivolgersi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top