PROBLEMA HDD esterno WD alcune cartelle sparite

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

itsmeYago

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, primo mio post qui.

Spero mi possiate essere di aiuto. Le ho già provate veramente tutte.


Accendo il PC questa mattina e da un HDD esterno Western Digital sono sparite 3 cartelle. Combinazione le cartelle di cui non ho backup (o meglio di cui non trovo backup).

Ho provato a riassegnare gli attributi, scan disk, check disk, stellar phoenix rapido (quello approfondito si blocca dando errore quasi subito), altri 2 programmi di recovery... il massimo che sono riuscito ad ottenere sono state tre cartelle "FOUND.OO*" con dentro una sequela di file .CHK che, se rinominati correttamente mostrano il contenuto orginale.

Parlo di circa 300GB di dati e quindi anche se dentro quelle cartelle (ma non è così) ci fosse contenuto tutto, non sarebbe riutilizzabile.

Ho letto di persone che dall'oggi al domani hanno visto le cartelle riapparire e di altre che hanno risolto utilizzando i metodi sopra citati.

Qualcuno ha idee?

Grazie mille,
Giacomo
 
prova a partire crystal disk info per vedere se l'hd è danneggiato
 
Buongiorno e grazie della risposta.

Dice che lo stato è buono ma tanto buono non lo è :)


crystalDiskInfo.webp
 
Prova con il programma di diagnostica di WD, Data Lifeguard Diagnostic; lo puoi scaricare direttamente dal sito WD.
 
Grazie anche a te!

Appena finisce lo scan con R-Studio, provo con la diagnostica WD.

- - - Updated - - -

Prova con il programma di diagnostica di WD, Data Lifeguard Diagnostic; lo puoi scaricare direttamente dal sito WD.

Test passati, l'HD dice che è funziona.....

Sia Stellar Phoenix che R-Studio trovano esclusivamente roba cancellata ma quello che mi serve, esistendo, non viene rilevato.....


Ho provato ad usare unCHK cercando di recuperare i file generati dal check disk ma ne recupera solo alcuni e quelli che ho guardato restano sempre file cancellati e non quelli spariti.

credo a questo punto di averle provate tutte o di aver sbagliato ad usare R-Studio che in teoria dovrebbe riuscire a leggere, a differenza di Stellar, anche i settori danneggiati.
 
Per quanto riguarda la mia esperienza personale crystal disk info ha sempre avuto risultati veritieri...
Possibile che le ha cancellate qualcuno?
 
Per quanto riguarda la mia esperienza personale crystal disk info ha sempre avuto risultati veritieri...
Possibile che le ha cancellate qualcuno?

Nessuno ha toccato il computer ma se anche fosse, risulterebbero cercandoli con un programma di recovery che invece non li trova perchè sono "inaccessibili". Non torna proprio il conto dei GB occupati. Ci sono tipo 70gb di file accessibili e al sistema risultano 166gb liberi su 500gb.
il Check Disk ha generato file tronchi (CHK) per un'altra 70ina di giga e sia Stellar che R-Studio trovano roba ma più che altro cancellata precedentemente. Non c'è poi traccia delle cartelle.

E' come se uno sbalzo di corrente o qualcosa del genere, lo avesse parzialmente danneggiato mentre stava scrivendo (anche se in realtà non era in esecuzione niente).

Ora sto facendo una scansione dei RAW con Stellar (che non fa la scansione approfondita perchè trova errori e si blocca. cosa tipica di Stellar).

Per ultima cosa proverò a smontarlo e ad attaccarlo direttamente via sata sulle porte interne. Ma sarà inutile.

Dovrei riuscire a trovare un modo o un software che mi restituisse una lista completa di ciò che occupa lo spazio che al sistema risulta occupato.
 
Beh io sono più rincoglionito di te che in più di un anno e con più di 700gb di dati sull'hd non mi sono mai fatto un bachup:asd:
e non me lo voglio fare....
scommetto che fin'ora niente problemi e magari se lo faccio si rompe l'hd con la iella che ho:asd:
 
Risolto quasi integralmente!

UFS Explorer Professional ha fatto quello che serviva e cioè a cercato nello spazio pieno invece che in quello vuoto...

Di 3 cartelle nella root ne ha trovate 2 ma è già qualcosa! la terza è sparita nel nulla probabilmente in seguito a tutti i tentativi fatti in due giorni.
 
Ora mi tatuo di avere almeno 2 copie dei file e di lavorare su disco fisso! ...che la prima volta che mi successe una cosa "simile", mi cascò il gatto dalla libreria sull'HD accesso e PUFF danno fisico non riparabile nemmeno dai centri di recupero dati :P

...visto che teoricamente non c'è due senza tre, meglio prevenire :)


grazie a tutti per l'aiuto!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top