PROBLEMA HDD esterno Toshiba non da segni di vita

Pubblicità

Vastman

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Posseggo un HDD esterno Toshiba da 2TB, non collegavo HDD al PC da molto tempo ma l'ultima volta funzionava perfettamente. Un giorno mi serviva e decisi di usarlo, ma avendo molti cavi in casa per sbaglio ho utilizzato un cavo di alimentazione con connettore identico ma voltaggio 24V invece dei 12V necessari per alimentarlo, noto che HDD non fa alcun rumore di movimento motore/dischi e il Led di accensione si accende ad intermittenza invece di rimanere fisso, provo a collegare il suo cavo da 12V ma ormai la frittata e fatta.

L'ho tolto dal box esterno ma nulla da fare anche collegato internamente al PC non funziona e provandolo su un altro box esterno che ho comprato a parte da lo stesso problema, nessun rumore di motore/dischi e led ad intermittenza.

Sperando sia stato il voltaggio e basta la causa del non funzionamento del HDD, per ripararlo mi basta sostituire il PCB del HDD? Infondo dovrei avere danneggiato solo la parte elettrica del HDD e non i dischi e spero non i motori/testine.

Immagini HDD:

http://i.imgur.com/vKwqQ9w.jpg
http://i.imgur.com/2v7c1J3.jpg

PS: sul retro del PCB non c'è nulla.
 
Ultima modifica:
Ciao, se il danno è limitato soltanto alla PCB del HDD o se c'è anche un altro danno più serio è tutto da valutare, potrebbe anche essersi danneggiato il pre-amp delle testine (in tal caso bisognerà intervenire in camera bianca).
Se il danno è confinato alla sola PCB allora si dovrebbe risolvere il problema sostituendola, ma bisogna fare anche un lavoro di adattamento della PCB donatrice al tuo HDD in quanto in realtà ogni PCB è progettata per funzionare solo sul hdd di appartenenza.

Intanto riporta qual è il modello esatto del tuo hdd e il numero di telaio della PCB (o meglio posta una foto in alta risoluzione della PCB).
 
Ultima modifica:
Ciao, se il danno è limitato soltanto alla PCB del HDD o se c'è anche un altro danno più serio è tutto da valutare, potrebbe anche essersi danneggiato il pre-amp delle testine (in tal caso bisognerà intervenire in camera bianca).
Se il danno è confinato alla sola PCB allora si dovrebbe risolvere il problema sostituendola, ma bisogna fare anche un lavoro di adattamento della PCB donatrice al tuo HDD in quanto in realtà ogni PCB è progettata per funzionare solo sul hdd di appartenenza.

Intanto riporta qual è il modello esatto del tuo hdd e il numero di telaio della PCB (o meglio posta una foto in alta risoluzione della PCB).
Pensavo di comprare un HDD identico a quel Toshiba che ho, su Amazon c'è. In quel caso non ci dovrebbero essere problemi se il FW è uguale.

Qui la foto del modello del HDD

IMG_0827.webp
 
Ultima modifica:
Intendevo la foto della PCB (la parte elettronica).
Non è sufficiente acquistare un hdd identico, bisogna comunque lavorare sul firmware ROM per renderlo compatibile con il tuo hdd, altrimenti le testine non potranno funzionare correttamente.
 
Si, anche se il firmware è lo stesso.
Ogni ROM contiene oltre al firmware delle informazioni univoche che servono a far calibrare correttamente le testine del hdd.
Ogni hdd ha la propria calibratura, quindi ogni ROM è univoca.

Dovresti trovare un hdd identico al tuo da cui prelevare la PCB con lo stesso numero di telaio della tua PCB (vedi la parte contrassegnata in rosso nella foto), poi si dovrà lavorare sulla ROM ma non è un lavoro fai da te.

2v7c1J3.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top