HDD esterno si spegne e e accende da solo (modalità risparmio energetico), come sbarazzarsi???

Pubblicità

stepo

Utente Attivo
Messaggi
186
Reazioni
32
Punteggio
38
Ciao a tutti,
volevo approfittare per chiedere un consiglio a qualcuno un po piu esperto che potesse aiutarmi ad impostare (se si puo fare su windows) l'hdd esterno in modo dale che non vada in sospensione (immagino sia una funzionalità di risparmio energetico) spegnendosi perchè mi fa girare i nervi... e quando si riavvia lo fa lentamente in 2-3 secondi...

l'hdd in questione è un INTENSO da 3tb usb 3.0, modello piuttosto economico che salvo questa scocciatura non mi sta dando alcun problema!

immagino sia una funzionalità piuttosto diffusa perchè la leggo pure nella descrizione del WD my book (mi pare di ricordare il nome, comunque il wd 3tb verticale usb 3.0), quindi saprete di cosa sto parlando!

Grazie in anticipo!
 
prima di tutto intenso non è una marca di hard disk, è solo un involucro dove al suo interno ci sta un disco. A parte questa considerazione da pannello di controllo nelle opzioni di risparmio energetico puoi far sì che rimanga sempre acceso, ma è una opzione che non consiglio, solitamente i miei clienti mi chiedono l'opzione per far si che vada in stand by e non che resti sempre acceso, poi fai come vuoi.;)
 
Ok allora lhdd all interno non so che marca sia, la confezione e il nome del prodotto dice intenso e null'altro ( quando arrivo a casa controllo se e specifixato diversamente).
In ogni caso ormai son circa 6 mesi che ci convivo e ogni volta mi verrebbe da spararlo fuori dalla finestra... LOL!
Io voglio accenderlo e spegnerlo quando decido io non quando decide lui... Esattamente come faccio con un verbatim da 1tb che possiedo ormai da qualche anno...

Per la voce risparmio energetico da pannello di controllo lho gia modificata diverse volte e non ha alcun effetto in merito!

- - - Updated - - -

Il prodotto in questione è questo: [h=1]Hard Disk Esterno Intenso MemoryBox 3.5" 3TB USB3 Nero[/h]mentre la funzione incriminata va sotto il nome di ECOpower
 
La funzione di spegnimento degli hard disk da parte di Windows si trova in Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia. Si deve poi fare click su "Modifica impostazioni combinazione" della combinazione attualmente attiva (in genere è "Bilanciato"), quindi click su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia", espandere il ramo "Disco rigido", poi "Disattiva disco rigido dopo" e impostare "Mai", quindi fare click su "Applica" poi su "OK" e infine su "Salva cambiamenti". Se anche così non cambiasse nulla, prova a consultare la documentazione dell'hard disk; se non dice nulla in merito, temo proprio che non si possa disattivare. :sisi:
 
Si quell'iter l'ho gia fatto, e la documentazione non dice proprio nulla... vabè peccato...
tanto ormai sta finendo, al prossimo vado su un wd 4tb e questo lo riciclo per qualcos'altro
 
Si quell'iter l'ho gia fatto, e la documentazione non dice proprio nulla... vabè peccato...
tanto ormai sta finendo, al prossimo vado su un wd 4tb e questo lo riciclo per qualcos'altro
Mi è venuta un'idea: prova ad attivare un task che interessi l'hard disk esterno, per esempio l'indicizzazione; vai in Pannello di controllo -> Opzioni di indicizzazione e aggiungilo all'elenco dei percorsi indicizzati. Può darsi che attivando un task, l'hard disk sia costretto a rimanere attivo; allo stesso tempo, essendo l'indicizzazione un task che funziona in background, non avresti interferenze con la normale attività del disco.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per il consiglio!! Stasera provo e ti faro sapere ;)

- - - Updated - - -

Nulla, anzi quando andava in sospensione mi freezava il pc...
dev'esser qualcosa di implementato nell'hdd, mi sa che non si puo far nulla
 
Mi dispiace... :( Ritengo comunque che il comportamento di questo hard disk non sia normale, potresti contattare il rivenditore o mandare una email (in inglese) direttamente a Intenso specificando il problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top