HDD esterno per Mac

Pubblicità

puccio2

Nuovo Utente
Messaggi
55
Reazioni
9
Punteggio
27
Ciao, nel tempo ho sempre scaricato le foto del mio Iphone sul Mac Air, ora ho sia il Mac sia l'iphone con la memoria piena, devo quindi procedere a riversare i dati del Mac su hdd esterno.

Credevo potesse andare bene l'hdd che già utilizzo per windows, ho provato a copiare le foto da "Foto" del Mac ma ho notato che così facendo vengono perse tutte le informazioni delle foto (data ecc).

Ho poi trovato una guida on line che consigliava di inizializzare e riformattare un hdd per l'utilizzo con il Mac, quindi mi vedo costretto ad acquistare un secondo hdd da destinare solo al Mac. Corretto?

oppure c'è un metodo per esportare le foto presenti sul Mac sull'hdd che già sto utilizzando per windods?

grazie
 
ti ringrazio @Skills07

come mai ha questo costo così alto? dato che gli hdd da 1 TB generalmente costano la metà!

quali caratteristiche devo cercare se volessi dare un'occhiata ad altri prodotti più economici?

grazie
 
devo comunque sempre procedere alla rimozione sicura dell'hardware?
Sempre.
Diciamo che il tasto serve per l'accensione "a caldo" cioè a pc già acceso quando lasci l'ssd collegato (usb).
Qualsiasi storage che viene spento mentre stà lavorando, potrebbe dare problemi con i dati e al limite danneggiarsi fisicamente.
Il fatto che molte volte stacchiamo usb senza rimozione e non succede niente, è perchè nel 99% delle volte l'hdd/ssd/pendrive usb in quel momento è inoperosa, ma c'è sempre l'1% della Legge di Murpy 🫣
 
Nulla contro gli ssd esterni se sono buoni e/o convenienti.
Si compra a scatola chiusa questi dispositivi, cosa conterranno effettivamente? Che sicurezze danno?
Per esempio, io per ssd esterni consiglio ssd con il chip DRAM.
Io avendo un iphone e un macbook ho lo stesso problema di puccio2 ma non so proprio cosa prendere per essere sicuro
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top