PROBLEMA Hdd esterno non riconosciuto

Pubblicità

Gabberman

Utente Attivo
Messaggi
145
Reazioni
4
Punteggio
38
Ciao a tutti,ho un problema "misterioso"!!
ho due hdd esterni della verbatim praticamente uguali,da 2tb,sul mio vecchio pc tutto ok,adesso mi sono assemblato un nuovo pc e uno degli hdd non lo riconosce!
Ho provato ad invertire i cavi usb,a cambiare porte,a seguire la guida e andare a partizioni per cambiare la lettera,ma niente non lo vede proprio come se non lo avessi attaccato quindi inutile cambiare lettera,anche se le ho cambiate tutte!
come posso fare??

- - - Updated - - -

...allora ho provato ad attaccarlo di nuovo al mio vecchio pc e neanche li lo legge,ho provato direttamente al lettore dvd come faccio sempre x vedere i film e niente,cosí l'ho smontato e usato l'adattatore da sata a usb e niente,infine l'ho attaccato al pc come disco interno e me lo ha riconosciuto! E ci sono tutti i dati! Funziona alla perfezione!
cosi dal pc ho cambiato lettera e l'ho rimontato nel suo alloggio,ma niente non me lo legge! :muro:

MA COME È POSSIBILE??

QUALCUNO ESPERTO SA QUALE PUÒ ESSERE IL MOTIVO E DARMI UNA SOLUZIONE?
 
Penso sia un problema di alimentazione del HD molto volte succede, per risolvere o lo tieni come hd interno o compri un nuovo porta hd esterno.
 
No ma è strano perchè il disco si sente che si accende,e poi io l'ho smontato dal porta hd perchè ho un adattatore sata/usb che spesso ci collego gli hdd,ma neanche la lo leggeva,così l'ho svuotato(attaccandolo diretto) e ho provato a trasformar,o in dinamico,ma è la stessa cosa!
però adesso se lo rimetto nel contenitore continua a non leggerlo,mentre se lo attacco all adattatore mi dice hardware non riconosciuto.
adesso l'ho attaccato esata,e me lo ha riconosciuto(con l alimentazione sempre dell adattatore) e sto provando a fare controllo errori...
è strano vero? Ti viene in mente niente che potrei fare adesso che ti ho aggiornato lo stato?
 
Probabilmente l'hard disk ha qualche problema: scarica dal sito del produttore l'utility di diagnostica e fai un test approfondito. Per "produttore" non intendo Verbatim, ma il produttore dell'hard disk stesso: Seagate, WD, Hitachi, ecc.
 
No ragazzi non è questo il problema! Me lo ha fatto con altri due hdd diversi e due pennette? Praticamente ho inserito la pennetta sulla porta usb e mi ha dato impossibile istallare periferica,e adesso non la legge piu neanche il lettore bd! Ma a differenza dell hdd che nn lo vede proprio,se reinserisco la chiavetta mi continua a dare impossibile istallare dispositivo!
Ma come è possibile? Che problema può essere? Mi sta bruciando tutte le periferiche esterne! Ho provato anche a reistallare i driver usb della mb e addirittura ad aggiornare windows reinstallandolo! E ogni volta mi brucia una periferica! Adesso ho paura ad attaccare qualcosa che me la rende inutilizzabile! Cosa può essere?? :muro:Aiutoooooooo!!
 
A questo punto il problema si sposta sulla scheda madre: apri una nuova discussione nella sezione apposita ("Schede madre e ram") indicando marca e modello della scheda e tutto il resto dell'hardware.
 
Ok grazie... Xo gli attacchi usb della scheda madre non mi danno problemi,solo quella del case,infatti i tre hdd esterni che ho attaccati alle porte dietro ancora funzionano,mentre tutte le periferiche che ho provato ad attaccare alle prese supplementari del case me le ha invalidate!
cmq dici potrebbe essere anche la scheda madre con un problema agli attacchi giusto?
 
Ok grazie... Xo gli attacchi usb della scheda madre non mi danno problemi,solo quella del case,infatti i tre hdd esterni che ho attaccati alle porte dietro ancora funzionano,mentre tutte le periferiche che ho provato ad attaccare alle prese supplementari del case me le ha invalidate!
cmq dici potrebbe essere anche la scheda madre con un problema agli attacchi giusto?
Sì, dovresti provare a spostare il connettore delle prese frontali su di un'altra presa usb della scheda madre (alcuni modelli offrono più di una presa).
 
Ho visto che avevo attaccato al contrario sulla presa usb
mi spiego meglio: di solito ci sono due file di pin sopra e sotto che sono 4 sopra e 5 sotto(mi sembra) e quindi è obbligato,ma io dal case ho l'attacco grande per le 3.0 e un cavetto che si sdoppia che va al 2.0, però ha solo una fila di attacchi e ho notato che avevo messo il nero a sinistra invece del rosso,adesso non so se è così perche nn so se metterli alla fila sopra o sotto ed ho paura che mi "brucia" un altra chiavetta se provo! Ma se li avevo invertiti è possibile che mi abbia rovinato le periferiche che avevo attaccato? E c'è un modo per recuperarle?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top