PROBLEMA Hdd Esterno Non Riconosciuto Da Tv

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FrancescoMI

Nuovo Utente
Messaggi
98
Reazioni
5
Punteggio
39
Ciao a tutti, in seguito all'acquisto di un SSD, ho inserito il vecchio HDD che avevo nel notebook in un case in modo da avere uno storage esterno. Tuttavia quest'ultimo non viene riconosciuto dal mio televisore. Però solitamente il mio televisore legge tranquillamente gli HDD esterni. Ho provato a cambiare case, a formattarlo fat32/ntfs, ma niente, continua a non essere letto. Quale potrebbe essere il problema?

Faccio notare che il pc lo legge tranquillamente. Di seguito il dettaglio.

url immagine

Grazie in anticipo
 
Ciao,
avevi mai provato a collegare hdd di capacità superiore ai 500 GB al tuo TV?
Io penso che il tuo TV non sia in grado di rilevare i dispositivi di memoria che superano i 500 GB di memoria, vedi un pò cosa dice il manuale del tuo TV.

Prima di collegare l'hdd al TV dovresti azzerare anche la MBR, perchè a volte non basta la formattazione di windows per farlo rilevare su apparecchi come TV o decoder PVR (windows formatta solo le partizioni in risorse del pc).
Per resettare la MBR dovresti inizializzare l'hdd esterno con HDD LLF Low Level Format Tool, eseguendo una formattazione completa (quindi non quella veloce), però non è necessario attendere il termine della procedura (puoi interromperla anche dopo pochi secondi) perchè la MBR viene azzerata immediatamente.
Un'altra soluzione sarebbe quella di andare in gestione disco di windows ed eliminare manualmente tutte le partizioni presenti.
 
Ciao, si l'altro hdd che utilizzo è da un 1tb e viene riconosciuto.
Ora provo ad eseguire la procedura da te indicata e ti faccio sapere.
Grazie della risposta!
 
Che sia il box utilizzato? Oppure la quantità di corrente che la porta del monitor fornisce non basta all'avvio del disco (magari questo disco necessita di maggiore corrente rispetto agli altri dischi). I box dove l'hai provato sono AUTOALIMENTATI (prendono corrente dalla porta usb) oppure hanno un alimentatore esterno?
 
I box sono autoalimentati. Ma anche quello che viene riconosciuto è autoalimentato.
Posso darvi il dettaglio di quello che viene riconosciuto, se può essere utile.
 
L'hd non si avvia correttamente se richiede un po più di corrente per avviarsi rispetto a quella che il box riesce ad ottenere dalla porta usb...
Non tutti gli hd sono uguali, alcuni richiedono maggiore corrente di altri... Prova o con un box alimentato o (se hai già disponibile) uno sdoppiatore (hub) di porte usb alimentato da mettere tra la tv e l'hd (sappi che non tutte le tv riescono a riconoscere hd collegati dietro un hub usb).
 
Potrebbe essere il controller sata/usb che non viene identificato dal tuo TV, se la usb non è saldata direttamente sulla pcb del disco, prova a sostituirlo con uno generico o prelevalo da un altro hdd esterno di cui sei certo che il TV rileva.
Un'altro problema potrebbe essere l'alimentazione insufficiente, alcuni hdd richiedono più corrente e non tutti gli apparecchi riescono a fornirla, se è questo il caso allora dovresti risolvere usando un hub usb oppure un cavetto usb sdoppiato con cui potrai prelevare più corrente attingendo da ben 2 porte usb contemporaneamente (ovviamente questo puoi farlo solo se il tuo TV ha almeno 2 porte usb disponibili).
Cmq prima di tutto, prova ad inizializzare l'hdd come ti avevo suggerito (ma tieni presente che perderai i dati contenuti).
 
Ciao,
avevi mai provato a collegare hdd di capacità superiore ai 500 GB al tuo TV?
Io penso che il tuo TV non sia in grado di rilevare i dispositivi di memoria che superano i 500 GB di memoria, vedi un pò cosa dice il manuale del tuo TV.

Prima di collegare l'hdd al TV dovresti azzerare anche la MBR, perchè a volte non basta la formattazione di windows per farlo rilevare su apparecchi come TV o decoder PVR (windows formatta solo le partizioni in risorse del pc).
Per resettare la MBR dovresti inizializzare l'hdd esterno con HDD LLF Low Level Format Tool, eseguendo una formattazione completa (quindi non quella veloce), però non è necessario attendere il termine della procedura (puoi interromperla anche dopo pochi secondi) perchè la MBR viene azzerata immediatamente.
Un'altra soluzione sarebbe quella di andare in gestione disco di windows ed eliminare manualmente tutte le partizioni presenti.

Grande! Ho risolto il problema azzerando la MBR.

Perfetto. Grazie mille!
 
Salve ragazzi, sono nuovo nel forum, mi accodo qui perché il mio problema è simile. Ho un hdd da 1.5 TB con prorio trasformatore per l' alimentazione da sempre usato sul tv e sono due giorni che non lo riconosce...l hdd è funzionante su tutti gli altri dispositivi e tutti gli altri dispositivi funzionano sul tv...l hdd non ho modo d svuotarlo completamente ma non ha mai subito formattazioni da quando ho il tv almeno...la tv in questione è un lg... L' unica operazione diversa fatta negli ultimi giorni è stato collegarlo ad uno smart tv samsung...
Come potrei risolvere secondo voi?!
 
Ciao,
per caso il tuo hdd ha smesso di essere riconosciuto dal tuo tv LG subito dopo che lo avevi collegato al tv Samsung?
Se è così, allora molto probabilmente il tv Samsung ha sovrascritto automaticamente il filesystem della partizione del tuo LG.
Purtroppo alcuni tv formattano le memorie di massa automaticamente al momento della connessione del dispositivo, creando il proprio filesystem senza chiedere alcuna conferma.
 
Grazie Michael! Ma l hdd era gia formattato...quasi pieno e senza partizioni...puoi spiegarti meglio!?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top