Puoi smontare la scheda?
Se si, fai una foto in alta risoluzione lato componenti e postala.
Molto probabilmente i diodi di protezione vicino al connettore di alimentazione sono bruciati, ma non è detto che ci siano dei segni visibili di bruciatura. Andrebbero testati col multimetro.
Se si tratta di un WD, è molto probabile che la sovratensione sia riuscita a superare il diodi di protezione sulla linea dei 5V, per cui è molto probabile che si sia bruciato anche il controller VCM (il grosso integrato quadrato che ha i piedini su tutti 4 i lati) e addirittura raggiungere il pre-amp delle testine (che è situato all'interno del disco).
Se è successo questo, bisognerà far sostituire il gruppo testine in camera bianca per effettuare il recupero dei dati.
P.S.
Se noti bruciature sul VCM, c'è la probabilità del 80% circa che si sia bruciato anche il pre-amp.
Lo è quasi certamente se le bruciature si trovano sul lato dell'integrato che si affaccia verso i contatti testine.
Se invece non è un WD o un Hitachi, è molto probabile che il danno sia limitato alla sola PCB (scheda elettronica).
Non so se quella postata sia la foto reale della pcb del tuo hdd, ma se è così allora è un WD.