HDD esterno con alimentatore sbagliato

Pubblicità

Walfix

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
25
Scusate, sto un po' impanicato. Ho collegato un disco esterno non con il suo alimentatore ma con un altro pensando fosse la stessa cosa. L'originale segnava 12.0V a 1,5A per 18W, quello usato da me di un notebook segna 19V e 3,42A. Pensavo che il disco assorbisse solo il necessario invece ora non mi viene più rilevato da windows e in gestione disco mi da sconosciuto/non inizializzato

Pensate ci sia modo di risolvere o è partito??
icon_rolleyes.gif

Grazie mille
 
Puoi togliere l'HD dal case e collegarlo al pc o ad un altro case esterno per HD. Perche se sei fortunato hai bruciato solo la scheda eletronica del case e non hai rotto l'HD
 
Grazie per la celerità delle risposte... vi scrivo da un portatile quindi ho preso un docking station per HDD usb per provare a fare quanto suggerito. Speriamo bene...
 
Niente.. ho messo il disco nella dock ma nessun segno di vita. Vedo che la scheda sotto al disco presenta dei contatti non bellissimi. Sapete se si può sostituire/reperire? Oppure mettere prendere in prestito la scheda da una altro disco esterno modello simile?
 

Allegati

  • 20220503_113510.webp
    20220503_113510.webp
    255.6 KB · Visualizzazioni: 46
Se cambi scheda i dati non saranno prontamente disponibili, ma andranno recuperati tramite software... non è proprio una passeggiata, ma si fa.
Puoi cercare dischi con lo stesso codice prodotto che trovi sull'etichetta frontale.
 
Puoi smontare la scheda?
Se si, fai una foto in alta risoluzione lato componenti e postala.

Molto probabilmente i diodi di protezione vicino al connettore di alimentazione sono bruciati, ma non è detto che ci siano dei segni visibili di bruciatura. Andrebbero testati col multimetro.
Se si tratta di un WD, è molto probabile che la sovratensione sia riuscita a superare il diodi di protezione sulla linea dei 5V, per cui è molto probabile che si sia bruciato anche il controller VCM (il grosso integrato quadrato che ha i piedini su tutti 4 i lati) e addirittura raggiungere il pre-amp delle testine (che è situato all'interno del disco).

Se è successo questo, bisognerà far sostituire il gruppo testine in camera bianca per effettuare il recupero dei dati.

P.S.
Se noti bruciature sul VCM, c'è la probabilità del 80% circa che si sia bruciato anche il pre-amp.
Lo è quasi certamente se le bruciature si trovano sul lato dell'integrato che si affaccia verso i contatti testine.

Se invece non è un WD o un Hitachi, è molto probabile che il danno sia limitato alla sola PCB (scheda elettronica).
Non so se quella postata sia la foto reale della pcb del tuo hdd, ma se è così allora è un WD.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top