Furion
Nuovo Utente
- Messaggi
- 76
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 39
Ciao a tutti, poco fa al mio risveglio ho trovato una spiacevole sorpresa, non mi è più possibile accedere al mio hard disk esterno, un Seagate Backup+ da 1TB. Il messaggio di errore è: "Impossibile accedere a G:\ La directory o il file è danneggiato e illegibile".
Premetto che l'iter è stato questo: ieri sera fino a mezzanotte funzionava benissimo, poi il portatile su cui stavo lavorando con l'hdd mi chiede di essere riavviato per fare degli aggiornamenti; aggiorno e riavvio, lascio l'hdd collegato e intanto mi sposto sul fisso, con l'intenzione di tornare a spegnere il portatile prima di andare a letto. Cosa che però mi dimentico di fare e il pc dopo essersi aggiornato e riavviato resta acceso tutta la notte con l'hdd collegato. Stamattina, provando ad accedere all'hard disk, ho avuto quell'errore. Non credo il processo di aggiornamento o il fatto di essere rimasto acceso tutta la notte c'entri qualcosa, ma possibile che l'hard disk abbia smesso di funzionare così, dalla sera alla mattina?
Il portatile a cui era collegato l'hdd ha Windows 8.1, ho provato a collegarlo sul fisso che ha Windows 7 e mi chiede di formattare il disco per poterlo usare.
L'hard disk ha sempre funzionato perfettamente e questa a memoria è la prima segnalazione di errore che ricevo. C'è un modo per farlo tornare a funzionare, o per lo meno di recuperarne il contenuto, visto che c'erano circa 500 GB di dati, alcuni dei quali decisamente importanti?
Premetto che l'iter è stato questo: ieri sera fino a mezzanotte funzionava benissimo, poi il portatile su cui stavo lavorando con l'hdd mi chiede di essere riavviato per fare degli aggiornamenti; aggiorno e riavvio, lascio l'hdd collegato e intanto mi sposto sul fisso, con l'intenzione di tornare a spegnere il portatile prima di andare a letto. Cosa che però mi dimentico di fare e il pc dopo essersi aggiornato e riavviato resta acceso tutta la notte con l'hdd collegato. Stamattina, provando ad accedere all'hard disk, ho avuto quell'errore. Non credo il processo di aggiornamento o il fatto di essere rimasto acceso tutta la notte c'entri qualcosa, ma possibile che l'hard disk abbia smesso di funzionare così, dalla sera alla mattina?
Il portatile a cui era collegato l'hdd ha Windows 8.1, ho provato a collegarlo sul fisso che ha Windows 7 e mi chiede di formattare il disco per poterlo usare.
L'hard disk ha sempre funzionato perfettamente e questa a memoria è la prima segnalazione di errore che ricevo. C'è un modo per farlo tornare a funzionare, o per lo meno di recuperarne il contenuto, visto che c'erano circa 500 GB di dati, alcuni dei quali decisamente importanti?