PROBLEMA hdd corrente

Pubblicità

Verdechiaro

Utente Attivo
Messaggi
174
Reazioni
32
Punteggio
38
Salve. io uso un hdd di un pc portatile come disco esterno per salvare i dati. La domanda è: quando stacco l'hdd dalla porta usb per spegnerlo io sto interrompendo il flusso di corrente, giusto? volevo sapere se questo può comportare dei danni.
 
Molta gente crede che scollegare una periferica esterna staccando direttamente il cavetto usb direttamente sia sicuro, invece non è così.
Anche se non si sta effettuando alcun accesso diretto ai dati, potrebbero esserci dei processi in background in corso (esempio l'antivirus) che stanno accedendo alla periferica, per cui scollegare direttamente il cavetto potrebbe comportare un crash (esempio corruzione del filesystem) e la totale inaccessibilità ai dati al successivo collegamento del disco.

E' altamente consigliabile scollegare le periferiche esterne tramite l'apposito strumento di windows che si trova nella icon tray e che permette di scollegare in modo sicuro le periferiche, dopodichè si potranno scollegare fisicamente dal pc.
Se disconnessione dispositivi di windows non dovesse confermare la disconnessione di una periferica dal sistema, vorrebbe dire che c'è qualche processo in corso che sta accedendo a tale periferica, in tal caso è altamente sconsigliato scollegare fisicamente la periferica in quel momento, meglio attendere il termine del processo o chiudere il processo dal task manager o disconnettersi da windows prima di scollegare la periferica.
 
Grazie del consiglio ma io intendevo danni fisici di tipo anche meccanico del disco, tipo le testine che sfiorano il disco quando si stacca la corrente forse possono battere sul disco danneggiandolo?
 
Se viene staccata l'alimentazione al hdd mentre le testine sono a lavoro, potrebbe verificarsi un head crash (cioè le testine che vanno a strisciare sui piatti per un istante), oppure un head stuck (cioè le testine che vanno ad incastrarsi sui piatti) o entrambe le cose.
Sia l'head crash che l'head stuck possono comportare la rottura delle testine o dei graffi sulla superficie del disco (o entrambe le cose).

Comunque il danno più frequente sugli hdd esterni da 2.5" in caso di scollegamento improvviso dell'alimentazione è il crash del filesystem (quindi un danno logico), i dati possono essere recuperati con software quali R-Studio, ma sono possibili anche i danni fisici citati prima, in tal caso la funzionalità del disco e i dati non si potranno recuperare in casa.
 
ma allora come devo fare per spegnerlo? io uso questo come cover dell'hdd
41LT5jGJ01L._SY300_.webpc'è un pulsante per spegnerlo(stacca la corrente) e una lucina che avvolte lampeggia e avvolte no.
 
Usa prima la funzione disconnessione dispositivi di windows, poi potrai usare l'interruttore del case per spegnerlo fisicamente o scollegando il cavetto usb.
 
Ok ho capito quindi quando il dispositivo non viene più utilizzato (perché rimosso da windows) posso tranquillamente staccare la corrente all'hdd.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top