DOMANDA HDD con settore danneggiato

Pubblicità

davide8819

Nuovo Utente
Messaggi
48
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve ragazzi, come da titolo ho un HDD WD da 500GB caviar blue in cui ho installato win 7 ma purtroppo mi da problemi, ho fatto una scansione con HD tune ed ho notato che ha un settore danneggiato.
Partendo dal fatto che risolvo comprando un nuovo SSD :lol: la mia domanda è: lo posso usare ugualmente come storage?

PS: il pc non è quello in firma.
 
Che problemi ti da? Un singolo settore danneggiato non da problemi, basta lanciare un chkdsk per far sì che Windows non lo consideri. Puoi scaricare ed utilizzare CrystalDiskInfo e fare uno screen della schermata?
 
Salve ragazzi, come da titolo ho un HDD WD da 500GB caviar blue in cui ho installato win 7 ma purtroppo mi da problemi, ho fatto una scansione con HD tune ed ho notato che ha un settore danneggiato.
Partendo dal fatto che risolvo comprando un nuovo SSD la mia domanda è: lo posso usare ugualmente come storage?

PS: il pc non è quello in firma.
Si, se lo riformatti in teoria lo puoi usare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
A be un bel formattone risolve molti problemi, ma i settori rimangono danneggiati a meno che non li ripari volontariamente.
 

Non è una soluzione al problema, è solo un arginare il difetto temporaneamente. I settori non possono essere riparati, a meno che il problema sia solo a livello logico.

Detto ciò, contando l'arrivo dell'ssd, io lo utilizzerei come hdd di backup. Una volta che morirà lo sostituirai con un nuovo disco di bakup.
 
Non è una soluzione al problema, è solo un arginare il difetto temporaneamente. I settori non possono essere riparati, a meno che il problema sia solo a livello logico.

Detto ciò, contando l'arrivo dell'ssd, io lo utilizzerei come hdd di backup. Una volta che morirà lo sostituirai con un nuovo disco di bakup.
Si, non è un modo per risolvere, ma se non deve recuperare i dati e se tanto vuole sostituire con un ssd per recuperare l'hdd può formattare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Si, non è un modo per risolvere, ma se non deve recuperare i dati e se tanto vuole sostituire con un ssd per recuperare l'hdd può formattare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Certo, concordo. E' bene però anche specificare che quel settore/settori devono essere costantemente monitorati per vedere se la situazione poi rimane stabile o è in peggioramento. ;)
 
Che problemi ti da? Un singolo settore danneggiato non da problemi, basta lanciare un chkdsk per far sì che Windows non lo consideri. Puoi scaricare ed utilizzare CrystalDiskInfo e fare uno screen della schermata?

Allora ho fatto degli screen

25-agosto-2016_10-52.webpHDD.webpHDD 2.webp

questa è la situazione dell HDD, ho provato con scandisk e HD regenerator ma niente.
Non ho capito bene se posso usarlo come storage o meno, e se posso usarlo se corro dei rischi di perdere dati
 
Si, corri dei rischi!
Io personalmente non affiderei i miei dati ad un hard disk che ha dei problemi fisici.

Attenzione, lo smart indica che hai un altro hdd a rischio!
 
Allora ho fatto degli screen

Visualizza allegato 214579Visualizza allegato 214580Visualizza allegato 214581

questa è la situazione dell HDD, ho provato con scandisk e HD regenerator ma niente.
Non ho capito bene se posso usarlo come storage o meno, e se posso usarlo se corro dei rischi di perdere dati
Secondo il mio personale parare, puoi usarlo come storage. Come già detto, devi monitorare la situazione e non ci metterei dati troppo importanti. Ho usato un WD con molti più settori danneggiati per 2 anni, finché è morto completamente. Hai fatto un check del disco (chkdsk)? Il SO così dovrebbe riconoscere il settore danneggiato ed evita di provare a scriverci sopra. Nel caso, posta il log completo su pastebin così diamo un'occhiata.
 
Ultima modifica:
Che significa 'ho provato con scandisk e HD regenerator ma niente' ?
Puoi essere più preciso?

Intendi dire che hdd regenerator non ha trovato alcun settore danneggiato, oppure che l'ha trovato ma non è riuscito a 'rigenerarlo' ?

P.S.
Tieni presente che hdd regenerator (versione DOS) non rigenera alcunchè, non fa altro che formattare i settori che trova danneggiati (sempre che sia possibile), quindi tecnicamente non fa niente di diverso rispetto ad un normale software di formattazione 'zero fill' (la differenza sta solo nel fatto che invece di scrivere degli zero va a scrivere sui settori danneggiati un pattern proprietario).

La versione windows di hdd regenerator invece può riallocare i settori danneggiati (sempre che sia possibile).
Se un settore pendente è troppo danneggiato, il contenuto non può essere trasferito in 'spare area' e quindi non potrà essere sostituito dal settore di riserva (quindi rimane pendente).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top