PROBLEMA Hdd 4 TB interno funzionante non è riconosciuto in Box esterno

Pubblicità

RevGiu

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
2
Ciao a tutti, ho da poco comprato un hdd da 4TB per salvare tutti i miei dati su un unico disco; avendo una mobo con usb 2.0 ho preferito collegarlo via SATA in modo tale da poter trasferire l'enorme mole di dati velocemente.

Al momento della formattazione del disco ho scelto file system NTFS con tabella GPT per sfruttare al meglio il disco.

Successivamente al processo di copia, ho estratto il disco dal pc e l'ho inserito in un box esterno che utilizzavo con un vecchio hdd da 2TB ma, a questo punto, sono sorti i problemi:
- Windows rileva il disco ma mi propone di formattarlo.
- Il menu di gestione disco va in blocco e non mi permette di visualizzare le partizioni, ne di effettuare qualsiasi altro intervento.

Ho effettuato anche la prova su un'altro box esterno più recente ma il risultato è stato lo stesso.
Se collego il disco tramite SATA è perfettamente riconosciuto e i dati sono utilizzabili.

Purtroppo mi sono disfatto di qualche hdd datato quindi, ora, travasare i dati mi è impossibile. Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile o sa quale potrebbe essere il problema?
 
Il problema è la formattazione fisica di questi hdd che è in 4K o più probabilmente in 512e (512 byte emulati).
I comuni box usb di solito sono in grado di accedere ai classici hdd con classica formattazione fisica a 512 byte reali.

Dovresti cercare un box adatto per rilevare hdd di dimensione superiore ai 3 TB.
 
Ti ringrazio per il tuo consiglio. In realtà, pur non conoscendo la dinamica dei 512 byte (ti ringrazio per avermela spiegata), anche io avevo sospettato una incompatibilità, anche se mi sorge un dubbio:

Inizialmente, troppo ottimisita circa le velocità dell'usb 2.0, avevo inserito l'hdd nel box esterno, formattato sempre NTFS tabella GPT e avviato la copia (il disco funzionava nel box); non soddisfatto dalla velocità (dovevo copiare circa 3 TB) l'ho estratto, collegato tramite SATA, formattato nuovamente e infine ho attivato la copia. Al termine della stessa ero sicuro, vista la prova precedente, che avrebbe funzionato ma così non è stato.

Credi sia possibile un problema di incompatibilità dell'adattatore (box esterno) nel caso in cui il disco non sia formattato tramite lo stesso?
 
Credi sia possibile un problema di incompatibilità dell'adattatore (box esterno) nel caso in cui il disco non sia formattato tramite lo stesso?
Assolutamente si.
Il sistema operativo capisce che si tratta di un hdd AF mentre il controller usb che stai usando no.
Per cui il sistema operativo riesce a fare una corretta conversione da settori fisici a settori logici mentre il box non lo può fare, questo significa che se formatti il disco all'interno del pc, salvi dei dati e poi lo smonti per attaccarlo in quel box, non potrai accedere al contenuto.
Lo stesso accade anche viceversa.
 
Assolutamente si.
Il sistema operativo capisce che si tratta di un hdd AF mentre il controller usb che stai usando no.
Per cui il sistema operativo riesce a fare una corretta conversione da settori fisici a settori logici mentre il box non lo può fare, questo significa che se formatti il disco all'interno del pc, salvi dei dati e poi lo smonti per attaccarlo in quel box, non potrai accedere al contenuto.
Lo stesso accade anche viceversa.
Ti ringrazio, procederó con un box esterno compatibile con dischi da 4TB.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top