HDD 0gb

Pubblicità

ESEREM

Utente Attivo
Messaggi
836
Reazioni
20
Punteggio
56
Salve
ho recuperato un HDD da unvecchio laptop, ma c'è qualche problema.
l'ho inserito nel pc e windows in automatico mi ha scaricato i driver e detto che è funzionante.
vado nelle risorse del pc e non lo trovo, quindi mi sposto nella gestione disco e vedo che deve essere inizializzato, quindi procedo ma mi da un errore dicendo che il disco non è pronto.
Apro CMD e proseguo con diskpart, dove mi dice che ha dimensione 0 GB e disponibili 0 GB, allora vado col comando clean ma non è cambiato nulla.
cosa posso fare per recupare questo HD non mi interessa recuperare i dati più di tanto.
è un HDD da 2.5 collegato con un connettore da sata a usb 3.0 (non ho possibilità di collegarlo ad una porta sata perchè ora dispongo solo di un laptop)
grazie a tutti.
 
Puoi solo provare a vedere se senza interfaccia del box/adattatore riesce a riconoscerlo correttamente (il bios).
Di che disco si tratta?
Hai sentito il rumore del motore o lo stacco della testina?
 
Puoi solo provare a vedere se senza interfaccia del box/adattatore riesce a riconoscerlo correttamente (il bios).
Di che disco si tratta?
Hai sentito il rumore del motore o lo stacco della testina?
Non so come verificare la lettura del bios, ma posso dirti che quando l'ho messo al posto dell hdd principale, mi dava il messaggio avvia windows normalmente, probabilmente il bios funziona, ma solo non riesce a partire
 
I problemi possono essere diversi:
Va beh! l'hdd rotto a livello di scheda, la scheda va ma il disco è fermo, l'interfaccia usb che è incompatibile con l'hdd, il bios che non riconosce l'hdd per problemi al firmware del disco...
 
I problemi possono essere diversi:
Va beh! l'hdd rotto a livello di scheda, la scheda va ma il disco è fermo, l'interfaccia usb che è incompatibile con l'hdd, il bios che non riconosce l'hdd per problemi al firmware del disco...
Che prove posso fare? L'hdd è questoIMG_1982.webp
Ho provato ad avviare r studio, me lo legge ma clikando col tasto destra nessuna voce è selezionabile.
 
Innanzitutto puoi fare quello che ti ho detto, escludere che sia colpa dell'interfaccia (o alimentazione), collegandolo direttamente al sata.
 
Innanzitutto puoi fare quello che ti ho detto, escludere che sia colpa dell'interfaccia (o alimentazione), collegandolo direttamente al sata.

Scusa, mi sono spiegato male, l'ho già collegato alla porta sata di un altro portatile e quando lo accendo mi da il messaggio che Windows non è stato spento correttamente e di scegliere come avviarlo, ho provato tutte le modalità, provvisoria, normale ecc, ma si riavvia sempre e torno allo stesso punto, quindi viene letto, resta solo da capire come recuperarlo e formattarlo.
In pratica lo leggono entrambi ma non parte
 
Ultima modifica:
Ok ora ho capito.. tu però vedi l'interfaccia del bios o uefi non il software dell'hdd.
Quindi entra nel bios del pc e fai una foto di come viene visto il disco nel menù sata.. da questa cosa si parte per capire se viene riconosciuto giustamente (Fujitsu vattelapesca)
 
Ok ora ho capito.. tu però vedi l'interfaccia del bios o uefi non il software dell'hdd.
Quindi entra nel bios del pc e fai una foto di come viene visto il disco nel menù sata.. da questa cosa si parte per capire se viene riconosciuto giustamente (Fujitsu vattelapesca)
Ho collegato un altro hdd sempre da 2.5" e me lo legge benissimo, mi ha chiesto di formattarlo, peró l'ho annullato e aperto comunque l'hdd trovando tutti i file. image.webp
Quindi il cavo funziona bene, posso aprire il bios provando col cavo collegato o devo smontare l'ssd e montare un attimo l'hdd?
Sono entrato nel bios e montato l'hdd, ma non riesco a trovare la sezione giusta.
image.webp image.webp image.webp image.webp
P.S. Ho creato una pennetta avviabile, ma durante l'installazione non mi da nessun disco inserito.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top