HD WD non sata caduto

Pubblicità

clara29

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve, ho letto tutte le varie discussioni ma nessuna che sembra andar bene al mio caso.
Ho un HD della Western Digital da 1tb modello wdbpck0010bbk-eesn.
Dopo varie ricerche di video, ho capito che tale hd non è di tipo sata ma solo driver usb.
È caduto e adesso fa dei bip strani, quasi sempre continui.
Se lo collego al pc la lucetta si accede, e viene rilevato solo in Gestione Dispositivi, in gestione disco no.
Ho provato con software quali datarecovery pro, e r-studio, ma non mi appare tra i driver.

Cosa posso fare per recuperare i dati?
 
Ciao Clara,
purtroppo quando gli hdd cadono e poi smettono di funzionare subito dopo, il problema è sempre dovuto alla rottura delle testine (che sono la parte più delicata del hdd).
L'unico modo per poter recuperare i dati è quello di rivolgersi ad una ditta di recupero dotata di camera bianca, se ti servono più info leggi questa discussione di un'altra ragazza alla quale è accaduta la stessa cosa pochi giorni fa.
https://www.tomshw.it/forum/threads/hd-caduto-da-acceso-ora-il-pc-non-lo-riconosce-più.635156/

In bocca al lupo.
 
Ciao Clara,
purtroppo quando gli hdd cadono e poi smettono di funzionare subito dopo, il problema è sempre dovuto alla rottura delle testine (che sono la parte più delicata del hdd).
L'unico modo per poter recuperare i dati è quello di rivolgersi ad una ditta di recupero dotata di camera bianca, se ti servono più info leggi questa discussione di un'altra ragazza alla quale è accaduta la stessa cosa pochi giorni fa.
https://www.tomshw.it/forum/threads/hd-caduto-da-acceso-ora-il-pc-non-lo-riconosce-più.635156/

In bocca al lupo.

Ho letto, volevo chiederti.. secondo te, se il recupero viene fatto tra qualche mese, si peggiora la situazione? O resta invariata?
E se il prezzo può variare a seconda di quanto materiale vorrei recuperare.
Su 1tb, per me di importante ci sono solo 20/30gb..
 
Non cambia assolutamente nulla se decidi di far recuperare i dati domani o tra qualche mese o tra qualche anno, l'importante è che nel frattempo non venga più acceso per non estendere il danno anche alla superficie.
Nel frattempo mettilo al riparo, cioè non tenerlo sul tavolo con il rischio di farlo cadere ancora, perchè altrimenti si che la situazione potrebbe peggiorare.

In genere le ditte di recupero dati non applicano i prezzi in base alla percentuale di dati richiesti dai clienti, il prezzo dipende più che altro dal tipo di guasto diagnosticato e dal tipo di hdd.
Un hdd caduto, a cui sicuramente andrebbero cambiate le testine, che ha 2 testine
Poi se la situazione dovesse essere così grave che non fosse possibile recuperare tutti i dati, allora in quel caso potrebbe essere applicata una percentuale sul prezzo finale preventivato, ad esempio in certi casi è possibile trovare i piatti graffiati (poniamo ad esempio il 10% della superficie), allora può succedere che una parte dei dati resti irrecuperabile, quindi potrebbe essere applicato uno sconto del 10% sul prezzo preventivato.
Dipende molto dalla politica di lavoro della ditta a cui ci si rivolge, dovresti porre queste domande alle ditte prima di inviare il tuo supporto.
Un'altra situazione possibile potrebbe essere quella di trovare i piatti graffiati sulla service area, in tale situazione i dati spesso non si possono recuperare per niente, per cui alla fine in genere viene applicato un costo per la diagnosi e per il tempo impiegato dal tecnico per vedere il disco ma alcune ditte invece non chiedono alcun pagamento se non si recupera nulla e quindi si può riottenere il disco indietro così come si trovava pagando solo la spedizione di ritorno.

Insomma, dovresti prima informarti con la ditta a cui pensi di affidare il tuo hdd.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top