HD sparito da BIOS e sistema

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Giureconsulto

Utente Attivo
Messaggi
180
Reazioni
9
Punteggio
54
Salve a tutti, ho urgente bisogno di un aiuto. Improvvisamente un secondo HD che usavo solo per archiviazione, un Seagate barracuda LP da 2TB, in fase di scrittura veniva rimosso dal sistema. Ho spento tutto, aperto il case, controllato tutti i connettori, fatto varie prove, riacceso il pc, nulla, il disco non viene più rilevato, nè sotto Windows, nè nel BIOS. Tre giorni fa ho scaricato l'utility Seagate Tools per testare l'unità, tutti i test sono stati superati con successo, nessun problema nemmeno con il controllo SMART, sia del programmino sia quello del BIOS. Come posso risolvere? Anche se non viene rilevato il disco risulta tiepido al tatto, segno che arriva energia, nè emette strani rumori tipici di malfunzionamento meccanico. Il mio sistema è così composto:
scheda madre Asus P8Z68-Pro
cpu Intel i7-2600K
scheda video Zotac GeForce GTX 560 Ti AMP!
Di seguito sono riportati i dati relativi al disco rigido:
S\N 5YD0T5PH

ST2000DL001
P\N: 9VT156-515
F\W: CC41
DATE: 11214

Potete aiutarmi? Grazie!!!
 
Ultima modifica:
Se SeaTools lo rileva e dà un esito positivo, significa che nel bios è riconosciuto, non può essere diversamente. Rammento che quando il controller sata è in modalità AHCI, come credo che sia il tuo (le schede madri Asus impostano AHCI di default), gli hard disk non appaiono più nell'elenco ma sono comunque correttamente riconosciuti. Prova a cambiare cavo sata e a spostarlo su di un'altra porta.
 
Se SeaTools lo rileva e dà un esito positivo, significa che nel bios è riconosciuto, non può essere diversamente. Rammento che quando il controller sata è in modalità AHCI, come credo che sia il tuo (le schede madri Asus impostano AHCI di default), gli hard disk non appaiono più nell'elenco ma sono comunque correttamente riconosciuti. Prova a cambiare cavo sata e a spostarlo su di un'altra porta.

Prima di tutto grazie per la risposta. Forse mi sono espresso male, infatti Seatools lo ha rilevato ed esaminato appunto quando il Bios e Windows lo riconoscevano e il disco lavorava correttamente. Il problema è che improvvisamente il disco è sparito e non è più rilevato nè dal Bios, nè da Windows, nemmeno in "gestione dischi", nè dal Seatools. Ho cambiato cavo, spostato porta, provato su un altro pc, nulla. La cosa strana è che il disco si accende, infatti tenendolo in mano al momento dell'accensione si avverte la tipica leggerissima vibrazione del motore che si avvia, in più l'unità risulta essere tiepida al tatto. Qualche idea?
 
Se il disco è sparito, purtroppo potrebbe essersi guastata l'elettronica di gestione, visto che il motore dei piattelli pare avviarsi... :(
 
Se il disco è sparito, purtroppo potrebbe essersi guastata l'elettronica di gestione, visto che il motore dei piattelli pare avviarsi... :(

E' quello che sospetto anch'io, c'è un modo per esserne certi? E ancora, si può risolvere in qualche modo, magari reinstallando il Firmware o uno compatibile?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top