PROBLEMA HD Seagate da 2T non si vede

Pubblicità

leonidas45

Utente Attivo
Messaggi
1,301
Reazioni
63
Punteggio
79
Ciao a tutti avevo in un NAS un HD Seagate da 2T. È uscita la spia rossa sul NAS. Allora ho tolto i due HD e li ho controllati: uno perfetto, l'altro, il Seagate non si vede più da nessuna parte. Non si vede in Gestione dischi. Non si vede in AOMEI Partition Assistant. È la prima volta che mi succede non so come comportarmi. È facile dire che è rotto, ma girare sento al tatto che gira, vorrei controllarlo con Cristal Disk, ma ovviamente anche lui non lo vede. C'è qualche soluzione per vederlo?
 
Che giri non significa niente, potrebbe essere successo qualsiasi altro problema per il quale non viene rilevato.

Prova a vedere proprio nel bios, almeno escludi qualche raro problema con sistemi operativi e programmi vari.
Controlla bene il collegamento dati del cavo sata.
 
Riassunto: nel mio PC ci sono 2NMVE (visti nel bios) uno è di Boot; poi c'è un WD 4T come storage (visto nel Bios); poi c'è un collegamento libero fissato sul case che mi permette di collegare un HD hot plug: poi c'è anche un lettore DVD. Nel Bios non si vede l'HD Seagate collegato alla connessione esterna ma con cavo che viene dagli slot interni (ma tra l'altro non si vede nemmeno il lettore DVD che invece funziona benissimo e si vede anche in Gestione Disco). Il collegamento interno supplementare funziona benissimo perché ci ho proprio visto l'altro HD del NAS oggi quando ho controllato i due HD. Il Seagate ho provato anche a collegarlo a un altro PC dove ho lasciato una connessione disponibile proprio per fare queste connessioni, ma niente. È la prima volta che mi capita da quando maneggio i PC (25 anni).
 
Vabbè è un Seagate meccanico ed è morto, capita, buttalo e via, tanto era in raid o comunque avevi backup, vero?
 
Ma no il problema non è quello. Me ne frega assai del Seagate, tanto l'ho già sostituito con un WD che avevo di riserva, il fatto è che sono curioso di sapere cosa è successo. Allora l'ho lasciato collegato per alcune ore ed è caldissimo, probabilmente fra i 55° e i 60°, la mano quasi si scotta a toccarlo. Ma è possibile che non ci sia nessuna applicazione per vedere cosa è successo?
Anzi no, adesso l'ho tolto e non riuscivo a tenerlo in mano: secondo me ha superato i 60°. Non ho mai sentito di HD meccanici che, senza lacvorare, abbiano raggiunto temperature così elevate.
 
Se non si vede per niente e scalda molto, può essere in corto qualche componente sulla pcb.
Non avevi impostato sul nas di fare test SMART periodici? Se li avevi e c'è il log dei risultati, può essere utile vederlo.

Spero tu non l'abbia sostituito con un WD red SMR, e spero tu abbia backup
 
L'hdd è rotto se non viene visto, per quello che mi è capitato ti posso dire che potrebbe essere interrotta qualche resistenza sulla scheda e potrebbe essere sufficiente sostituirla per riaccenderlo. E' da vedere.

Per i Seagate, ho un Barracuda ST31000524AS del 2012 con 63978 ore e non ha errori.


.
1751582498036.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top