RISOLTO HD PC portatile "a rischio"

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
2yubkoz.jpg


Con caddy io intendevo quel pezzo di metallo con le 4 viti a destra, in pratica una volta tolto il vecchio hd (quello a sinistra sarebbe), ci avvito l'ssd nuovo, ci metto sopra il distanziale e poi inserisco il tutto nel notebook giusto? Comunque ho controllato e il samsung sembrerebbe non avere questo distanziale da 2mm incluso nella confezione, mentre invece i crucial bx300 si, dovendo scegliere secondo te quale dei due compreresti?

Ma io avevo capito a cosa ti riferivi con il caddy :) Si, giusto. Ma credo che anche solo il Caddy che scegli basterebbe, nel mio caso mi riferivo a quello da 7 €. che ho visto su amazon.
Guarda, io ho sia l'840evo che 850evo, quando comprai quest'ultimo il bx300 non era ancora uscito.
Mia sorella sta comprando i pezzi per il suo pc, mi ha detto prendimi il BX300 :) da 1tb. Ma è un dettaglio.
A prestazioni sono simili e vicinissimi. Non so con certezza ora la differenza negli anni di garanzia. Se dovrei scegliere fra i due ti direi quello che paghi meno. O Chi ha più garanzia. A seconda di ciò ch realmente vuoi. Questo in tutta sincerità.
Se vuoi fare la figura del chi meno spende meglio sta, i Drevo sicuramente. :)
 
Si scusa è che avevo capito tu mi stessi dicendo di comprare anche il caddy nuovo perchè quello che avevo non andava bene, per la garanzia se ho capito bene samsung fa 5 anni e crucial solo 3, quindi siccome costano praticamente uguale (il samsung sono 250gb a 90 euro+3 euro di distanziale, il crucial invece 240gb a 95 euro con distanziale già incluso nella scatola) il tutto mi farebbe propendere per il samsung. Invece ho visto che esiste anche l'mx300 da 275gb che costa 93 euro, immagino sià la generazione precedente e quindi inferiore alla bx300 no? Poi vabbè i Drevo li tengo come ruota di scorta nel caso volessi tentare la sorte ahah :)
 
Si scusa è che avevo capito tu mi stessi dicendo di comprare anche il caddy nuovo perchè quello che avevo non andava bene, per la garanzia se ho capito bene samsung fa 5 anni e crucial solo 3, quindi siccome costano praticamente uguale (il samsung sono 250gb a 90 euro+3 euro di distanziale, il crucial invece 240gb a 95 euro con distanziale già incluso nella scatola) il tutto mi farebbe propendere per il samsung. Invece ho visto che esiste anche l'mx300 da 275gb che costa 93 euro, immagino sià la generazione precedente e quindi inferiore alla bx300 no? Poi vabbè i Drevo li tengo come ruota di scorta nel caso volessi tentare la sorte ahah :)

Si generazione precedente ed inferiori come prestazioni. Il samnsung ha i distanziali con il Pro, ma li saliamo di prezzo. Ma anche come garanzia e prestazioni. L'mx300 li ha anche inclusi nella confezione? Non ho mai visto un unboxing di quel prodotto. Quindi chiedo.
Bisogna ammettere che almeno ora hanno un prezzo più umano. Quando comprai l'840evo tre anni e mezzo fa' furono dolori.
 
Ultima modifica:
Sia l'mx300 che il bx300 hanno inclusi il distanziale, si vede che crucial lo fornisce di serie in tutti i suoi ssd :) Comunque per i prezzi ho visto e purtroppo sembra ci sia ancora l'effetto degli aumenti di questi ultimi anni a causa di mi sembra qualche alluvione dove ci sono le fabbriche delle varie aziende informatiche.
Comunque alla fine penso che darò un'occasione a questi crucial bx300, grazie per i consigli buona giornata! :)
 
Sia l'mx300 che il bx300 hanno inclusi il distanziale, si vede che crucial lo fornisce di serie in tutti i suoi ssd :) Comunque per i prezzi ho visto e purtroppo sembra ci sia ancora l'effetto degli aumenti di questi ultimi anni a causa di mi sembra qualche alluvione dove ci sono le fabbriche delle varie aziende informatiche.
Comunque alla fine penso che darò un'occasione a questi crucial bx300, grazie per i consigli buona giornata! :)

Grazie e buona giornata anche a te. :)
 
Leggere questa discussione è stato un alternarsi di emozioni :asd: ....

Drevo. Come prestazioni non sono cosi scarsi e sopratutto non troppo lontani dagli evo, costano poco.:ok:
Gli SSD hanno compatibilità con SATA II e III. In sata 2 perde qualche prestazione. rispetto al 3. Ma il salto sarà nettamente superiore. La velocità la vedrai ugualmente.
upload_2017-11-15_16-54-44.webp
Sisi proprio i Drevo ho visto che mi sembravano decenti ed erano anche consigliati qui sul forum come ssd economici ma non da buttare ecco,
upload_2017-11-15_16-58-28.webp
Invece per quanto riguarda l'ssd in definitiva mi consigliate di puntare sul Samasung EVO 850 da 250GB o in alternativa il Drevo X1 da 240GB? Modelli da 120GB validi c'è ne sono invece? (so che sono pochi però siccome ci devo tenere solo sistema operativo+programmi leggeri sopra 250GB sarebbero anche troppi, per i dati ho 2 hard disk esterni intanto)
upload_2017-11-15_16-59-26.webp
Diciamo che su sata 3 fanno 6gb/s su sata 2 ne faranno 3,5gb/s.
Se vuoi la qualità vai di samsung :) Anche se un po' sarebbe peccato, ma non si mai, un giorno decidessi di farti un desktop o cambiare portatile, avresti già qualcosa di nuovo. Altrimenti fidati dei Crucial BX300 :)
upload_2017-11-15_17-0-57.webp upload_2017-11-15_17-1-56.webp ..e scende ulteriormente se non si ha attivo NCQ.
Si scusa è che avevo capito tu mi stessi dicendo di comprare anche il caddy nuovo perchè quello che avevo non andava bene, per la garanzia se ho capito bene samsung fa 5 anni e crucial solo 3, quindi siccome costano praticamente uguale (il samsung sono 250gb a 90 euro+3 euro di distanziale, il crucial invece 240gb a 95 euro con distanziale già incluso nella scatola) il tutto mi farebbe propendere per il samsung. Invece ho visto che esiste anche l'mx300 da 275gb che costa 93 euro, immagino sià la generazione precedente e quindi inferiore alla bx300 no? Poi vabbè i Drevo li tengo come ruota di scorta nel caso volessi tentare la sorte ahah :)
upload_2017-11-15_17-5-54.webp
Si generazione precedente ed inferiori come prestazioni. Il samnsung ha i distanziali con il Pro, ma li saliamo di prezzo. Ma anche come garanzia e prestazioni. L'mx300 li ha anche inclusi nella confezione? Non ho mai visto un unboxing di quel prodotto. Quindi chiedo.
upload_2017-11-15_17-8-28.webp
Il contrario.
Non ce l'ha.
Sia l'mx300 che il bx300 hanno inclusi il distanziale, si vede che crucial lo fornisce di serie in tutti i suoi ssd :) Comunque per i prezzi ho visto e purtroppo sembra ci sia ancora l'effetto degli aumenti di questi ultimi anni a causa di mi sembra qualche alluvione dove ci sono le fabbriche delle varie aziende informatiche.
Comunque alla fine penso che darò un'occasione a questi crucial bx300, grazie per i consigli buona giornata! :)
upload_2017-11-15_17-9-39.webp E' aumentata la richiesta dunque la materia prima del semilavorato di silicio (tutte le memorie sono aumentate).

Che dire? Tutto è bene quel che finisce bene... :lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
Scusami, ora, non per fare l'offeso tutt'altro, per capire tutto gli errori che ho fatto, in parole povere: il ragazzo che deve fare? Ricomprarsi un HD?
 
No, non offenderti... se lo stesso sito consiglia di acquistare degli ssd scadenti non te ne posso fare una colpa.

Ovvio che @Shiero's deve cambiare hdd perchè ne ha uno non più affidabile. Un SSd è una buona soluzione per velocizzare un laptop di modello non recente.
Siete passati dal dire Drevo ...a proporre SSD di altra fattura (non si tratta delle performance...purtroppo sata limita tutti gli ssd appiattendone i valori; si tratta di affidabilità del prodotto e del produttore).

:ok:
 
No, non offenderti... se lo stesso sito consiglia di acquistare degli ssd scadenti non te ne posso fare una colpa.

Ovvio che @Shiero's deve cambiare hdd perchè ne ha uno non più affidabile. Un SSd è una buona soluzione per velocizzare un laptop di modello non recente.
Siete passati dal dire Drevo ...a proporre SSD di altra fattura (non si tratta delle performance...purtroppo sata limita tutti gli ssd appiattendone i valori; si tratta di affidabilità del prodotto e del produttore).

:ok:

Non mi sarei offeso comunque, anche con insulti pesanti (non sarebbe mai stato mai il tuo caso) è leggendoti spesso, oltre alla competenza sei anche gentilissimo.
Devo scusarmi con l'utente , con te, e con chi leggerà per le mie inesattezze.
Cavolo, ho proprio sballato i valori sulla velocità, a guardar la tua tabella.:cav:
Mi merito un auto-facepalm.
Grazie del chiarimento e la segnalazione degli errori.
 
No, non offenderti... se lo stesso sito consiglia di acquistare degli ssd scadenti non te ne posso fare una colpa.

Ovvio che @Shiero's deve cambiare hdd perchè ne ha uno non più affidabile. Un SSd è una buona soluzione per velocizzare un laptop di modello non recente.
Siete passati dal dire Drevo ...a proporre SSD di altra fattura (non si tratta delle performance...purtroppo sata limita tutti gli ssd appiattendone i valori; si tratta di affidabilità del prodotto e del produttore).

:ok:
Guarda ti dirò, non sono espertissimo sugli SSD ma lo capisco anch'io che Samsung o Crucial rispetto a Drevo sono di un altro mondo, ora il mio dubbio era più che altro: vale la pena investire quei 15 euro in più per comprare un SSD che comunque andrà "sprecato" in un portatile si ancora funzionante, ma ormai vecchio e che sfrutto come pc secondario? nel senso, ok Drevo è cinese e bla bla bla, però mi domandavo se fosse per lo meno decente da mettere su un pc vecchio oppure fosse una cinesata classica che come minimo ti fa esplodere il computer :asd: comunque alla fine ho virato su un più affidabile Samsung/Crucial (vedo quello che trovo a meno come mi hanno consigliato visto che pare siano sullo stesso piano per quanto riguarda le prestazioni grossomodo :look:), cosi' se in un futuro prossimo dovesse servirmi lo recupero subito e risparmio soldi, cosa che col Drevo magari non avrei fatto. Detto questo mi sono stati utili tutti i consigli per orientarmi al meglio, quindi ringrazio ancora @DottorM. per la disponibilità, anche se con qualche errore per lo meno c'ha provato e questo è comunque d'apprezzare, e ringrazio anche @Liupen per il suo innato sarcasmo, purtroppo preferisco i griffin :thanks:
 
Ultima modifica:
Guarda ti dirò, non sono espertissimo sugli SSD ma lo capisco anch'io che Samsung o Crucial rispetto a Drevo sono di un altro mondo, ora il mio dubbio era più che altro: vale la pena investire quei 15 euro in più per comprare un SSD che comunque andrà "sprecato" in un portatile si ancora funzionante, ma ormai vecchio e che sfrutto come pc secondario? nel senso, ok Drevo è cinese e bla bla bla, però mi domandavo se fosse per lo meno decente da mettere su un pc vecchio oppure fosse una cinesata classica che come minimo ti fa esplodere il computer :asd: comunque alla fine ho virato su un più affidabile Samsung/Crucial (vedo quello che trovo a meno come mi hanno consigliato visto che pare siano sullo stesso piano per quanto riguarda le prestazioni grossomodo :look:), cosi' se in un futuro prossimo dovesse servirmi lo recupero subito e risparmio soldi, cosa che col Drevo magari non avrei fatto. Detto questo mi sono stati utili tutti i consigli per orientarmi al meglio, quindi ringrazio ancora @DottorM. per la disponibilità, anche se con qualche errore per lo meno c'ha provato e questo è comunque d'apprezzare, e ringrazio anche @Liupen per il suo innato sarcasmo, purtroppo preferisco i griffin :thanks:
comunque sia se hai un SSD buono te lo ritrovi e puoi metterlo anche su un'altro PC che potresti prendere anche in futuro ma se hai una ciofeca non puoi fare altro che buttarlo via
 
Guarda ti dirò, non sono espertissimo sugli SSD ma lo capisco anch'io che Samsung o Crucial rispetto a Drevo sono di un altro mondo, ora il mio dubbio era più che altro: vale la pena investire quei 15 euro in più per comprare un SSD che comunque andrà "sprecato" in un portatile si ancora funzionante, ma ormai vecchio e che sfrutto come pc secondario? nel senso, ok Drevo è cinese e bla bla bla, però mi domandavo se fosse per lo meno decente da mettere su un pc vecchio oppure fosse una cinesata classica che come minimo ti fa esplodere il computer :asd: comunque alla fine ho virato su un più affidabile Samsung/Crucial (vedo quello che trovo a meno come mi hanno consigliato visto che pare siano sullo stesso piano per quanto riguarda le prestazioni grossomodo :look:), cosi' se in un futuro prossimo dovesse servirmi lo recupero subito e risparmio soldi, cosa che col Drevo magari non avrei fatto. Detto questo mi sono stati utili tutti i consigli per orientarmi al meglio, quindi ringrazio ancora @DottorM. per la disponibilità, anche se con qualche errore per lo meno c'ha provato e questo è comunque d'apprezzare, e ringrazio anche @Liupen per il suo innato sarcasmo, purtroppo preferisco i griffin :thanks:

Tanto per chiudere il discorso...non è che adesso faccio la parte di quello che demonizza i DREVO, però son tutti buoni ad aprire amazon, scrivere "ssd" e scegliere quello che costa meno, no? Se @Shiero's tu vieni quì e chiedi è logico che vuoi un prodotto che almeno sia accettabile come qualità e rapporto qualità/prezzo.
Un ssd di qualità scadente che fà?
Certo non fa esplodere il pc (un alimentatore è ben più importante perché i danni causati da un malfunzionamento possono fare andare in fumo anche migliaia di euro per i danni ai componenti... fortuna che proprio quì sul forum c'è uno dei miglior esperti @Falco75 a cui chiedere consiglio), un ssd al limite si brucia, oppure le celle non di qualità causano la prematura fine del device (col drevo è successo). Perdi i dati. Ma se penso che molti di noi su un ssd o un hdd ci possono tenere file, foto qualcosa di importante e magari in copia unica, non posso che consigliare per il meglio, a suon di emoticons e anatemi vs prodotti non affidabili.
 
comunque sia se hai un SSD buono te lo ritrovi e puoi metterlo anche su un'altro PC che potresti prendere anche in futuro ma se hai una ciofeca non puoi fare altro che buttarlo via
lo stesso ragionamento che ho fatto io alla fine di tutto :)

Tanto per chiudere il discorso...non è che adesso faccio la parte di quello che demonizza i DREVO, però son tutti buoni ad aprire amazon, scrivere "ssd" e scegliere quello che costa meno, no? Se @Shiero's tu vieni quì e chiedi è logico che vuoi un prodotto che almeno sia accettabile come qualità e rapporto qualità/prezzo.
Un ssd di qualità scadente che fà?
Certo non fa esplodere il pc (un alimentatore è ben più importante perché i danni causati da un malfunzionamento possono fare andare in fumo anche migliaia di euro per i danni ai componenti... fortuna che proprio quì sul forum c'è uno dei miglior esperti @Falco75 a cui chiedere consiglio), un ssd al limite si brucia, oppure le celle non di qualità causano la prematura fine del device (col drevo è successo). Perdi i dati. Ma se penso che molti di noi su un ssd o un hdd ci possono tenere file, foto qualcosa di importante e magari in copia unica, non posso che consigliare per il meglio, a suon di emoticons e anatemi vs prodotti non affidabili.
Ma infatti sono d'accordo con te, però siccome non li ho mai provati questi Drevo, e vedendo che comunque qui sul forum sono consigliati sia agli utenti che nelle guide ufficiali, ho pensato che magari fossero "solo" meno prestanti e meno usati da chi magari spende 700/800 euro di pc e quindi non gli importa di spendere poco di più per avere un prodotto migliore, cosa che avrei fatto anch'io senza chieder nessun consiglio se avessi dovuto assemblare un pc nuovo, ma siccome è un vecchio portatile che utilizzo secondariamente (quindi dati importanti non c'è li salverei mai sopra), mi son chiesto "non è che ci posso piazzare sto Drevo tanto limitato per limitato almeno spendo qualcosa di meno che male non fa e tanto basta per tirare avanti ancora 2-3 anni con questo pc?", non è che sono andato a prendere il primo ssd cinese trovato su chinashop.it :asd:, quindi per concludere direi che l'importante è aver risolto il mio dubbio e sicuramente mi servirà da lezione per un prossimo acquisto :rolleyes:
 
lo stesso ragionamento che ho fatto io alla fine di tutto :)


Ma infatti sono d'accordo con te, però siccome non li ho mai provati questi Drevo, e vedendo che comunque qui sul forum sono consigliati sia agli utenti che nelle guide ufficiali, ho pensato che magari fossero "solo" meno prestanti e meno usati da chi magari spende 700/800 euro di pc e quindi non gli importa di spendere poco di più per avere un prodotto migliore, cosa che avrei fatto anch'io senza chieder nessun consiglio se avessi dovuto assemblare un pc nuovo, ma siccome è un vecchio portatile che utilizzo secondariamente (quindi dati importanti non c'è li salverei mai sopra), mi son chiesto "non è che ci posso piazzare sto Drevo tanto limitato per limitato almeno spendo qualcosa di meno che male non fa e tanto basta per tirare avanti ancora 2-3 anni con questo pc?", non è che sono andato a prendere il primo ssd cinese trovato su chinashop.it :asd:, quindi per concludere direi che l'importante è aver risolto il mio dubbio e sicuramente mi servirà da lezione per un prossimo acquisto :rolleyes:
e metti che avresti comprato questo Drevo e dopo 1 annetto ti muore non spendi soldi 2 volte per prenderne un'altro? il mio motto è " chi più spende meno spende" in fondo
 
e metti che avresti comprato questo Drevo e dopo 1 annetto ti muore non spendi soldi 2 volte per prenderne un'altro? il mio motto è " chi più spende meno spende" in fondo
con i se e con i ma è facile parlare, potrei anche pigliare il samsung e avere cosi sfiga che mi arrivi una versione fallata che dopo una settimana mi abbandoni, tu mi dirai "si ma c'è la garanzia", beh anche Drevo offre la garanzia (anche se sono "solo" 3 anni al posto dei 5 di samsung), e anche se fosse chissà tra 3 anni quanto costerà un ssd del genere, non di certo la stessa cifra di adesso, quindi di che parliamo scusa? direi di chiuderla qui dai, evidentemente ognuno ha la propria opinione e nessuno probabilmente avrà mai la ragione assoluta, peace & love :giudice:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top