PROBLEMA HD interno con case esterno non rilevato

Pubblicità

Veon_07

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti, come da titolo ho un problema relativo a un hard disk. L'hard disk in questione è un hard disk interno che, con un case, ho cercato di utilizzare come esterno.
L'HD in questione era montato su un portatile che, inspiegabilmente ha smesso di funzionare e, provando a riaccenderlo, non ha dato più segni di vita, il tasto di accensione infatti non faceva partire il dispositivo, lo schermo rimaneva nero e il portatile spento.

Ho quindi comprato un case su amazon compatibile ma, provando a collegarlo ad altri due portatili l'hard disk non appare nè sul computer, nè in gestione disco, nonostante però il led del case si accenda e l'hard disk sembri girare.

Volevo quindi chiedere, considerato che l'hard disk sembra essere in funzione e il led acceso, è possibile che non sia nulla di grave o devo rassegnarmi ad aver perso definitivamente i dati al suo interno?
So che è possibile recuperare i dati in camera bianca, è un metodo che mi consente di recuperare tutti i dati o in alcuni casi la perdita di dati è inevitabile? Mi sapreste dire dei prezzi indicativi per il servizio?

Grazie di cuore a tutti quelli che mi daranno un aiuto...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto andrebbe provato a collegare l'hard disk direttamente a un PC fisso interno sul sata e vedere se viene visto dal bios
 
Ciao,
qual è il modello del tuo hdd?
Se i piatti girano e non si fermano dopo qualche secondo e allo stesso tempo non emette ticchettii ripetitivi o rumori anomali e non viene rilevato nel bios, direi che si tratta di un problema firmware o una combinazione tra problemi di fw / settori danneggiati / testine deboli.
Se l'hdd quindi non viene rilevato dal bios non c'è nulla che tu possa fare, ma uda ditta di recupero dati quasi certamente dovrebbe essere in grado di recuperare i dati contenuti.
Se invece viene rilevato dal bios allora il fw molto probabilmente è ok ma ci saranno dei settori danneggiati o problemi di testine.

Ci sono tuttavia dei casi in cui i dati non sono più recuperabili, di solito sono quei casi in cui l'utente insiste troppo nel cercare una soluzione fai da te (quindi continue accensioni, apertura del supporto, formattazione, ecc).
Purtroppo su internet si trovano dei pessimi consigli per non dire assurdi, ad esempio formattare per recuperare i dati, mettere il disco nel freezer, sbatterlo mentre è acceso, accenderlo col coperchio aperto, ecc. Tutti consigli da non seguire!
 
Se non ti si apre non per forza significa che non viene riconosciuto. Apri gestione dispositivi e vedi se sotto la sezione "unità disco" oltre ai dischi del pc fisso è segnalato anche quello che hai collegato. Se sì puoi usare CrystlDiskInfo per controllare l'integrità del disco.
 
Il portatile ha inspiegabilmente ripreso a funzionare e a quanto pare l' HD non è danneggiato. Inspiegabilmente però continua a non venire letto da altri portatili...

Ringrazio tutti per la risposta, se qualcun altro incapperà in questo problema si ricordi di chiamare un tecnico immediatamente e di non metterlo in freezer :')
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top