Sergio_S317
Nuovo Utente
- Messaggi
- 11
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 25
Salve a tutti e chiedo perdono anticipatamente dovessi sbagliare qualcosa nel formulare il problema (non sono molto pratico con i forum) :D.
Espongo il problema:
Ho comprato circa 2 mesi fa un HD esterno, un WD Element USB 3.0 (modello WDCWD10JMVW-11S5XS0) da 1Tb e qualche giorno fa ha cominciato già a dare problemi nel trasferimento file iniziando sopra i 50mb/s e via via rallentando fino a fermarsi praticamente. Ho pensato fosse un problema delle uscite usb inizialmente avendo appena 2 mesi di vita l'HD, ma ho provato altri 2 hd esterni che ho, sia USB 2.0 che 3.0 e nessun problema. Dunque ho testato l'HD con un programmino S.M.A.R.T. e mi da errore su "current pending sector count" :(
Ora, non avendo mai avuto un problema del genere, non ho idea se è recuperabile o meno, ma la mia vera domanda è un'altra: posso recuperare in qualche modo ciò che c'è all'interno? spostando i file regolarmente non riesco visto che dopo un paio di minuti si ferma... c'è qualche cosa che posso fare o programmi che posso utilizzare?
Grazie tante in anticipo
Espongo il problema:
Ho comprato circa 2 mesi fa un HD esterno, un WD Element USB 3.0 (modello WDCWD10JMVW-11S5XS0) da 1Tb e qualche giorno fa ha cominciato già a dare problemi nel trasferimento file iniziando sopra i 50mb/s e via via rallentando fino a fermarsi praticamente. Ho pensato fosse un problema delle uscite usb inizialmente avendo appena 2 mesi di vita l'HD, ma ho provato altri 2 hd esterni che ho, sia USB 2.0 che 3.0 e nessun problema. Dunque ho testato l'HD con un programmino S.M.A.R.T. e mi da errore su "current pending sector count" :(
Ora, non avendo mai avuto un problema del genere, non ho idea se è recuperabile o meno, ma la mia vera domanda è un'altra: posso recuperare in qualche modo ciò che c'è all'interno? spostando i file regolarmente non riesco visto che dopo un paio di minuti si ferma... c'è qualche cosa che posso fare o programmi che posso utilizzare?
Grazie tante in anticipo