DOMANDA HD Esterno USB 3.0 Possibile così lento?

Pubblicità

erosmax

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
36
Salve, ho un HD Toshiba 1TB Basic Autoalimentato che avrei voluto utilizzare per il mio TV ma, non riconoscendolo, utilizzo per imiei dati formattandolo in NTFS.
La mia domanda è la seguente.
Come computer ho un portatile ASUS K55V I7 4core con 3 USB, 2 delle quali sono 3.0.
Ieri ho copiato da PC un mio video di 700MB e lo ha fatto a 106MB/s :love:
Questa mattina, ho provato a copiare miei video e goto (per un totale di 12GB e 3.700 file)... e, la velocità di scrittura, non andava oltre i 27,5MB/s :skept:
La cosa strana è che ieri, ho copiato gli stessi file su un vecchio HD Iomega da 350GB (che è mezzo rotto, NON è usb 3 e formattato in FAT32) attaccato alla stessa porta e li ha fatti ad una media di 40MB/s:shock::shock:
...Possibile così lento?
Da cosa dipende? Che fare?
Grazie.
 
Anche a me capita che se devo trasferire tanti file, il disco va più lentamente. Non mi chiedere il motivo xd. So che è un fenomeno normalissimo, ma posso sbagliarmi.
 
è normalissimo perchè devi aggiungere anche tempi extra di seek e management con il filesystem aggiuntivo xD

se vuoi provare a guadagnare qualcosa in + procurati un software chiamato TeraCopy, con quello dovresti riuscire a guadagnare un po' + di velocità grazie a trucchetti che usa in pacchettizzando vari file di dimensioni minori
 
Molti utenti si sono lamentati della poca velocità delle porte usb 3.0 sotto Windows 8 (che possiede driver nativi usb 3.0). In una pagina di supporto ho letto che per cercare di ovviare al problema occorre mantenere il sistema costantemente aggiornato tramite Windows Update, in particolar modo occorre installare gli aggiornamenti KB2779768, KB2811660 e KB2822241; personalmente suggerisco di installare tutti gli aggiornamenti proposti, anche i consigliati e i facoltativi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top