PROBLEMA Hd esterno non rilevato...

Pubblicità

Burndrink

Utente Attivo
Messaggi
50
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti, è un'eternità che non scrivo su questo forum, ma adesso purtroppo ho combinato un pasticcio non volutamente e quando non lo fai apposta la cosa diventa grave. In breve: Volevo installare windows7 tramite un hd esterno. Passo windows 7 su questo hd esterno e lascio solo il file con su scritto boot. Tramite una guida su internet, mi dice di andare a gestione dischi, e di mettere " passa a modalità attiva" sull'hd esterno dove ho messo wind7. Lo faccio, stacco dal mio pc l'hd esterno, lo collego al pc che devo formattare/installare windows, all'avvio carica...ma non mi esce nulla. Suppongo che ci sia un problema con il boot di windows 7. Tutto ok fin qui. Riavvio il pc, e magicamente mi dice periferica sconosciuta, insomma, non riesco più a rendere visibile il mio hd esterno. Lo provato a collegare anche ad altri pc ma niente, sempre periferica sconosciuta, e non da segni di vita su risorse del computer. Come posso fare per ripristinare l'hd esterno, cioè renderlo visibile e quindi utilizzabile???
Grazie per l'aiuto, lo so che è 24 ma i problemi non hanno festività!!:hihi:
Buon Natale a tutti .
 
Windows non è strutturato per poter funzionare su di un hard disk esterno, quindi cercare di installarlo lì è una pessima idea; inoltre non si può "passare" l'installazione di Windows da un volume a un altro semplicemente facendo copia e incolla, se ho capito bene cosa hai fatto (non è del tutto chiaro...). Se invece volevi semplicemente creare un supporto di installazione usb, è sufficiente utilizzare una comune penna da almeno 4 GB, ma occorre possedere il dvd di installazione oppure una sua immagine in formato ISO. Scarica questo tool:
http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe
se hai il dvd e non l'immagine ISO devi crearla con un software di masterizzazione o con un software apposito; una volta in possesso dell'immagine ISO del dvd di installazione, puoi creare la penna lanciando il tool e seguendo le istruzioni.
Per cercare di rendere di nuovo visibile l'hard disk esterno, devi individuare quale marca di hard disk è contenuta al suo interno, poi scaricare dal sito del produttore dell'hard disk l'utility di diagnostica, magari in formato DOS, da masterizzare su cd, e fare una formattazione a basso livello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top