PROBLEMA HD esterno non piu' visibile da windows

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

cucca

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
2
Punteggio
36
Salve a tutti,
mi trovo a dover recuperare dei dati importanti per me (foto etc) da un hd esterno usb: WD my passport 0730. Quando lo collego a windows non lo vedo su risorse del computer, ed infatti i vari software come getdataback non mi permettono proprio il ripristino. Ho provato anche a TestDrive pensando che forse si è creata questa situazione per via di uno scollegamento dal pc senza disattivare l'unità... ma nulla, anche testdrive non lo vede... Quello che è strano è che ogni tanto questo fa la sua comparsa su gestione disco (ma non lo posso aprire) e su risorse del computer... ma anche da qui non lo posso aprire...

ho qualche speranza di recuperare i dati???

grazie 1000
 
Prova ad aprire l'involucro e a collegare l'hard disk internamente al pc.
 
Prova ad aprire l'involucro e a collegare l'hard disk internamente al pc.

l'ho aperto ma non riesco a capire come collegarlo al pc... ha solamente alla sx del connettore dell'usb (3 compatibile 2) 2 file di 6 pin una sopra l'altra....foto.webp

come lo collego?
 
nessuno? quindi non si puo' collegare al pc? :(

Ciao! Anche io ho lo stesso problema. Si accende il led dell'hd ma lo stesso non da segni di vita ne viene visualizzato/riconosciuto/inizializzato ne da windows ne da linux.

Qualcuno può aiutarci???
 
Ciao! Anche io ho lo stesso problema. Si accende il led dell'hd ma lo stesso non da segni di vita ne viene visualizzato/riconosciuto/inizializzato ne da windows ne da linux.

Qualcuno può aiutarci???
ragazzi credo che il vostro problema sia molto semplice, avete il filesystem corrotto.
cercate su internet "ripristino file system corrotto" dovreste risolvere efficacemente. se cosi' fosse e' dovuto ad un distaccamento dell'hd in fase di lavoro. nulla dingrave, ma dovete anche ripristinare i cluster corrotti. saluti.
sparviero.
 
ragazzi credo che il vostro problema sia molto semplice, avete il filesystem corrotto.
cercate su internet "ripristino file system corrotto" dovreste risolvere efficacemente. se cosi' fosse e' dovuto ad un distaccamento dell'hd in fase di lavoro. nulla dingrave, ma dovete anche ripristinare i cluster corrotti. saluti.
sparviero.
Ciao Sparviero, chiudo la discussione perché è di più di un anno fa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top