hd esterno con case autoalimentato non riconosciuto

Pubblicità

franco causio

Utente Attivo
Messaggi
620
Reazioni
23
Punteggio
56
è un argomento trito e ritrito ma purtroppo, per me attuale e fastidioso.

Ho provato a collegare al pc fisso (che uso abitualmente) un hd esterno 2'5.
L'hd esterno proviene da un pc portatile non più funzionante: l'ho collegato al pc con un case 2'5 acquistato on line (non di eccelsa qualità in effetti).
Gli altri 2 pc portatili che ho lo riconoscono normalmente.

Il pc fisso che utilizzo invece non lo vede proprio: la luce del case si accende regolarmente, si sente il suono di win quando colleghi una periferica ma l'hd non lo vedo ....
Nè in gestione dispositivi, nè in gestione disco.

Cosa suggerite?

grazie
 
Probabilmente la quantità di corrente che riceve è insufficiente. E' collegato alle porte frontali del PC? Se si prova a collegarlo direttamente alle porte posteriori (quelle della scheda madre) e vedi se così ce la fa ad avviarsi correttamente.
 
Questi casi sono quelli per cui, quando mi chiedono consigli su di un box esterno, dico di non scendere mai sotto i 25-30 €... Prova a fare come ha detto @Vizard, se nemmeno così funziona, cambia box e prendine uno di marca: Fantec oppure Icybox.
 
sì, avevo dimenticato di precisarlo.
Ho provato in tutte le usb del pc (davanti e dietro) collegandolo direttamente senza hub

Niente da fare.

Ora guardo i case suggeriti, ma non vorrei spendere tanto, visto che devo collegare un hd samsung da 60gb...

Questo potrebbe andare?
ICY BOX IB-253U3: Amazon.it: Informatica

Dalle recensioni vedo che al massimo ci sta un hd da 7 mm.. ora misuro
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top